zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata al limone

30 Maggio 2010 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love

Dovevo preparare un dessert da portare a pranzo da mamma. Volevo qualcosa di fresco e di non troppo pesante. Ho deciso perciò di fare una crostata di limoni. Per la pastafrolla ho modificato e adattato la mia ricetta di base per renderla più leggera mentre per la crema con cui farcire la torta ho seguito la ricetta presente sul blog di Imma (dolci a go go) che non conteneva panna o latte.
Ingredienti per la pastafrolla:

 

2 uova
375 g di farina
150 g di zucchero
50 g di burro
50 ml di latte
1 fialetta di aroma di limone
scorza di limone
1 cucchiaino di lievito
Ingredienti per la crema:
1 uovo
200 g di zucchero
50 g di fecola di patate
succo di due limoni medio grandi
400 ml di acqua
scorza di limone
Inizio preparando l’impasto, per comodità utilizzo la macchina del pane, e mentre la frolla riposa comincio con la preparazione della crema. Mescolo il tuorlo con lo zucchero, aggiungo la fecola di patate passata al setaccio, la scorza di limone, il succo filtrato e l’acqua. Cuocio a fiamma bassa finchè la crema non si addensa.

 

Mentre si raffredda stendo la pasta e comincio a preparare le striscie. Verso la crema sulla base, posiziono le striscie e cuocio in forno caldo a 150°C per circa 40 minuti.
Una volta raffreddata la sposto sul piatto di portata e la spolverizzo con lo zucchero a velo.

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina

« Tagliata di manzo con rucola
Spiedini di Mazzancolle all’orientale »

Comments

  1. dolci a ...gogo!!! says

    31 Maggio 2010 at 8:04

    bravissima è perfetta!!mi hai fatto venir voglia di riprovarla!!!bacioni imma

    Rispondi
  2. Scarlett: says

    1 Giugno 2010 at 12:46

    complimenti per la crostata e per il tuo blog davvero invitante con le tue preparazioni…alla prossiam ciao!!
    PS:ti ho mandato una mail con la risposta che volevi

    Rispondi
  3. Zucchero e Farina says

    1 Giugno 2010 at 13:33

    Grazie! Vi mando una fetta virtuale 🙂

    Rispondi
  4. Anonimo says

    14 Agosto 2010 at 19:59

    non ho mai fatto una torta più imbarazzante di questa. la "pastafrolla" è tutta molla e appiccicosa e la cremina sembra un digestivo per ostruzioni di stomaco! ti consiglio di rivedere la ricetta

    Rispondi
  5. Zucchero e Farina says

    15 Agosto 2010 at 13:18

    Ciao Anonimo ( mi sarebbe piaciuto ti fossi firmato),
    il risultato che io ho ottenuto è stato diverso dal tuo, la pastafrolla l'avevo ben cotta e la farcia al limone non l'ha inumidita. Per quanto riguarda la crema era ovvio che non avesse la consistenza di una pasticcera o chantilly.. è fatta con acqua e la consistenza e il risultato sono più gelatinosi.

    Rispondi
  6. Anonimo says

    21 Maggio 2014 at 6:48

    Ciao,
    ho preparato ieri la tua ricetta… mentre la crostata era in forno a poco più di metà cottura la crema ha iniziato a bollire aumentando di volume, una volta raffreddata completamente ho notato che la crema è diventata liquidissima, ho provato anche a metterla un po' in frigo ma quando ne ho tagliato una fetta la crema sembrava acqua mentre quando l'ho preparata, seguendo alla lettera la tua ricetta, era consistente… cosa è successo?
    Grazie!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress