zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Zucchette d’autunno al cacao e cannella

3 Ottobre 2010 by zuccherofarina 13 Comments

Spread the love
zucchette cr
Quest’anno più del solito amo l’autunno.. forse perché lo sto allietando con le prelibatezze di stagione ed assaporo l’aroma che le spezie diffondono per tutta la casa. La zucca non è tra gli ingredienti della ricetta ma è solo la forma del mio stampino per biscotti
Ingredienti per 8 grosse zucchette
150 g di farina autolievitante
75 g di zucchero di canna
½ vasetto di panna acida
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 uovo
Ho impastato gli ingredienti all’interno della macchina del pane, l’impasto rimane molto morbido e l’ho lasciato riposare in frigorifero tutta la notte  per farlo rassodare.
Ho steso con il matterello ed ho cotto in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa dieci minuti. Per accentuare il sapore della cannella consiglio di aggiungerne un altro cucchiaio all’impasto.  Il biscotto rimane molto morbido.
zucche pila

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Halloween Tagged With: spezie

« Spiedini di carne macinata al sesamo con riso basmati
Muffin al cioccolato con gocce di cioccolato di Nigella Lawson »

Comments

  1. Federica says

    3 Ottobre 2010 at 17:53

    Carinissima la forma di questi biscotti, e sono perfetti per me che adoro la cannella. Ho anche della panna acida da usare, meglio di così! Un bacione

    Rispondi
  2. stefania says

    3 Ottobre 2010 at 19:37

    Devono essere davvero profumati con la cannella, spiritosa la tua formina è adatta al dolce e al salato bella
    baci ciao

    Rispondi
  3. Lady Boheme says

    3 Ottobre 2010 at 19:53

    Che meraviglia queste zucchette così golose e profumate!!! Complimenti, tesoro, un bacione

    Rispondi
  4. blunotte says

    3 Ottobre 2010 at 20:13

    ma che bello, le zucchette dolci dolci e chissà che profumo

    Rispondi
  5. ornella says

    4 Ottobre 2010 at 6:05

    Che carini questi biscotti! La panna acida l'ho scoperta da pochi mesi ma mi piace molto per non parlare della cannella che la metto anche nel ragù di carne!! Perciò sono perfetti! Bacione e buon inizio settimana

    Rispondi
  6. Alice4161 says

    4 Ottobre 2010 at 7:05

    che simpatici e che buoni!!

    ciao

    Rispondi
  7. Ele says

    4 Ottobre 2010 at 10:43

    umm delizisi…che belli stampini!

    Rispondi
  8. Le pellegrine Artusi says

    4 Ottobre 2010 at 12:26

    Delle zucche dolci e profumate, che faranno contenti anche i miei bambini. Ti copio subito la ricetta!!! Baci

    Rispondi
  9. Juana says

    4 Ottobre 2010 at 13:56

    Pero que mezcla tan exquisita!!!, calabaza, canela…..ummmmm!, es muy otoñal!!!
    Perfecto!
    Mil besos!

    Rispondi
  10. ღ Sara ღ says

    4 Ottobre 2010 at 15:42

    che buoniiii!! sono bellissimiii!

    Rispondi
  11. Luciana says

    4 Ottobre 2010 at 16:50

    Mi piacciono molto i biscotti aromatici, e la cannella, poi l'adoro!!! questi biscottini sono carinissimi!!! complimenti e buona settimana :-))

    Rispondi
  12. Betty says

    4 Ottobre 2010 at 17:12

    wow… stupendi questi biscottini, bravissima!
    buona settimana.

    Rispondi
  13. Zucchero e Farina says

    4 Ottobre 2010 at 19:43

    Grazie care, un abbraccio

    Rispondi

Rispondi a Zucchero e Farina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress