zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Canestrelli

8 Novembre 2010 by zuccherofarina 39 Comments

Spread the love

 

Da un po’ di tempo desideravo provare questa ricetta, l’ho vista prima sul suo blog e poi sulla rivista Più dolci. Questi biscotti  sono davvero golosi, lo stampino l’ho trovato in un negozio che vende prodotti per forniture alberghiere e ristorazione.
I canestrelli li ho portati in ufficio  per il mio compleanno qualche settimana fa e sono andati a ruba  ^_^
Questa  è la ricetta di Viola, io l’ho leggermente modificata sostituendo la scorza di limone e la  bacca di vaniglia con un cucchiaio di estratto. Con le dosi riportate di seguito ho ottenuto circa 70 biscotti:
Ingredienti:

 

150 g  di zucchero a velo
300 g di burro morbido
90 g di tuorlo d’uovo  sodo (5 )
5 g di lievito in polvere
500 g di farina 00 Molino Rossetto
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Dopo aver fatto rassodare le uova ho estratto i tuorli e li ho passati al setaccio ( quello metallico a maglia fine), li ho aggiunti  al burro morbido insieme all’estratto di vaniglia.
Successivamente ho aggiunto lo zucchero al velo e per ultimo la farina setacciata mischiata con il lievito. Lasciare riposare l’impasto coperto con la pellicola  in frigorifero per circa un’ ora.
Stendere la pasta con il mattarello ad un spessore di mezzo centimetro circa e ritagliare i biscotti. Per comodità ho diviso l’impasto in panetti per lavorarne poca  per volta.
Ho cotto per 10- 15 minuti in forno statico a 190°C controllando a metà cottura e invertendo le teglie del forno per avere una cottura più uniforme.
Ho spolverizzato con lo zucchero al velo e disposto i biscotti in una scatola di latta. Dedico questo post a Viola e vi invito a partecipare al suo simpatico candy di Natale:

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina

« SPEZZATINO AL VINO ROSSO CON POLENTA TARAGNA PASTICCIATA
Pasta fresca con gamberoni argentini »

Comments

  1. ELel says

    8 Novembre 2010 at 21:58

    La ovis mollis! L'ho postata anche io un paio di giorni fa, solo con zucchero normale e per una crostata 😉 Viene una pasta frolla proprio friabile vero?

    Rispondi
  2. Vanessa says

    8 Novembre 2010 at 22:06

    Io amo i canestrelli e i tuoi sono perfetti!!!…complimenti!!!

    Rispondi
  3. Zucchero e Farina says

    8 Novembre 2010 at 22:10

    @ Elel: Ovis mollis? Non sapevo si chiamasse così ^_^ quante cose sto imparando 🙂
    si è friabilissima e davvero buona! gnammy

    @ Vanessa: grazie cara, bacio

    Rispondi
  4. Cranberry says

    8 Novembre 2010 at 22:38

    Che belli!!!
    Sembrano quelli confezionati!!
    Io li compero spesso e sempre mi impiastriccio tutta di zucchero a velo!!!
    Li copierò sicuro…ma sicuro sicuro, al mio lui piacciono tanto!:D

    Rispondi
  5. viola says

    8 Novembre 2010 at 22:59

    Ciao carissima. Grazie per il post…davvero ne sono felice. Prima di tutto perchè hai provato i canestrelli e mi fa tanto piacere che ti siano piaciuti.
    Ti sono venuti benissimo Io li trovo davvero dei biscotti molto raffinati e delicati…la ricetta è perfetta…posso dirlo tanto non è mia :))))
    E poi grazie anche per aver dato spazio al mio Candy…..Sei stata davvero carina e gentile.
    Allora non mi resta che farti un grandissimo in bocca al lupo.
    Un abbraccio e a presto

    Rispondi
  6. Raffaella says

    8 Novembre 2010 at 23:27

    Adoro i canestrelli e i tuoi sono davvero perfetti!!!
    Complimenti,un bacio
    Raffa

    Rispondi
  7. Kat says

    9 Novembre 2010 at 1:46

    tempo fa ho preparato anch'io dei biscottini simili e i colleghi di mio marito, quelli italiani, si sono ricordati dei canestrelli (io non ci avevo neanche pensato!)… i tuoi sono davvero deliziosi, brava as usual! 😉 grazie della segnalazione vado subito a curiosare!!!
    baci

    Rispondi
  8. Federica says

    9 Novembre 2010 at 5:35

    La frolla ovis mollis è favolosa, già solo a lavorarla sembra seta sotto le dita. I tuoi canestrelli sono deliziosi, complimenti. Un bacione, buona giornata

    Rispondi
  9. Francesca says

    9 Novembre 2010 at 6:59

    Inanzi tutto buon compleanno!!! Complimenti per i bicotti sono perfetti!!!

    Rispondi
  10. Scarlett: says

    9 Novembre 2010 at 7:18

    li adoroooooo!!!te ne rubo qualcuno …sai per la mia merendina…ahahah baci e complimenti

    Rispondi
  11. meggY says

    9 Novembre 2010 at 8:10

    Io do i numeri per i canestrelli!!!
    🙂
    Ti sono venuti perfetta, bravissima tesoro!!
    Un bacione e buona giornata

    Rispondi
  12. Fabiola says

    9 Novembre 2010 at 8:26

    Sai da quanto tempo mi sono ripromessa di farli??? un giorno ci riuscirò, i tuoi sono delicatissimi.

    Rispondi
  13. stefania says

    9 Novembre 2010 at 8:31

    Sono perfetti questi tuoi biscotti, baci
    buona giornata

    Rispondi
  14. EliFla says

    9 Novembre 2010 at 10:37

    Ora mi hai messo in testa che DEVO avere assolutamente quel tagliabiscotti!!!!I canestrelli sono buonissimi..e Viola è una garanzia!!!Buona giornata

    Rispondi
  15. dolci a ...gogo!!! says

    9 Novembre 2010 at 10:41

    adoro i canestrelli e questi ti sono venuti proprio uno splendore!!baci imma

    Rispondi
  16. Benedetta says

    9 Novembre 2010 at 11:14

    sono bellissimi!!!

    Rispondi
  17. Stefano e Veronica says

    9 Novembre 2010 at 11:32

    Che buoni i canestrelli…hai fatto benissimo a replicare la ricetta di Viola: a quanto vedo ti sono venuti benissimo!!! 🙂 bravissima! Ciao!

    Rispondi
  18. Luciana says

    9 Novembre 2010 at 11:58

    Fantastici tesoro!!! ho sempre desiderato farli, sono molto gustosi e raffinati!!! ti son venuti perfetti!!!! bacioni 🙂

    Rispondi
  19. Juana says

    9 Novembre 2010 at 12:51

    Una receta preciosa!, para hacer sin falta ahora que llega la navidad con mis hijas!!!
    Te deseo mucha suerte y mil besitos!!!
    gracias por visitarme!!!

    Rispondi
  20. Renza says

    9 Novembre 2010 at 13:03

    Questa frolla è favolosa e i tuoi canestrelli sono perfetti! Veramente deliziosi!!!
    Ciao!

    Rispondi
  21. Lory B. says

    9 Novembre 2010 at 14:06

    Ciao!!!!! Uffa!!!! Io non riesco a trovare lo stampino!!!!!!!
    Mi accontento di guardare i tuoi, o cambiare forma!!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacio!!!!!!!

    Rispondi
  22. Gina says

    9 Novembre 2010 at 14:27

    che belli che son venuti,magari poterne prendere qualcuno!!!1
    Un abbraccio e a presto

    Rispondi
  23. Angela Maci says

    9 Novembre 2010 at 15:42

    Ciao cara e complimenti, canestrelli splendidi.
    Mi segno la ricetta, li voglio fare al più presto.
    Brava.

    Rispondi
  24. giulia says

    9 Novembre 2010 at 17:19

    buonissima questa ricetta, l'ho provata anch'io e garantisce una sicura riuscita!! bravissima!

    Rispondi
  25. Zucchero e Farina says

    9 Novembre 2010 at 19:31

    @ cranberry: grazie!

    @ viola: grazie a te e crepi il lupo per il candy 😉

    @ Raffa: grazie, bacio

    @ Kat: grazie cara, i biscotti con la frolla sono tutti buoni ma i canestrelli così burrosi sono tra i miei preferiti. smack

    @ Federica: si era talmente morbida da essere quasi unica.

    @ Federica: grazie!

    Rispondi
  26. Zucchero e Farina says

    9 Novembre 2010 at 19:43

    @ Francesca: grazie!

    @ Scarlett: anch'io li adoro! ruba ruba! bacio

    @ Meggy: grazie cara, bacio

    @ Fabiola: è facile! prova dai! bacio

    @ Stefania: grazie, bacio

    @ Elifla: hai ragione, Viola è una garanzia! non ho avuto dubbi nel scegliere la sua ricetta. bacio

    @ Imma: grazie cara, un complimento da parte tua è super apprezzato. bacio

    @ Benedetta: grazie!

    @ Veronica: grazie! ciao

    @ Luciana: grazie, un bacione

    @ Juana: grazie! bacio

    @ Renza: grazie, ciao

    @ Lori: prendi un comune stampino a fiori e il foro lo puoi fare con il ditale per cucire 😉 bacio

    @ Gina: grazie! a presto

    @ Angela: ciao, benvenuta sul blog e grazie per i complimenti

    @ Giulia: si davvero un successo! bacio

    Rispondi
  27. Puffin says

    9 Novembre 2010 at 19:49

    Ciao, ti son venuti benissimo…che belli e buoni! complimenti

    Rispondi
  28. PDZ- Paola says

    9 Novembre 2010 at 20:43

    che buoni i canestrelli!nella loro "semplicità"sono fantastici!gnam!se hai voglia passa da me a vedere le mie creazioni:
    http://polvere-di-zucchero.blogspot.com/
    a presto p

    Rispondi
  29. foodtravelandwine says

    9 Novembre 2010 at 20:46

    Bellissimo e molto gostosso!!…..Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  30. Zucchero e Farina says

    9 Novembre 2010 at 20:51

    @ puffin: grazie cara, un bacio

    @ Paola: grazie! A prestissimo

    Rispondi
  31. Zucchero e Farina says

    9 Novembre 2010 at 20:52

    @ Marcella: grazie, un abbraccio anche a te

    Rispondi
  32. LAURA says

    9 Novembre 2010 at 21:20

    Adoro i canestrelli, ma non li ho mai preparati a casa…..grazie per la ricetta!!!!!
    p.s. Complimenti per il blog e per tutte le tue ricette!!!!
    A presto

    Rispondi
  33. Lady Boheme says

    9 Novembre 2010 at 22:42

    Che spettacolo questi canestrelli, sono veramente belli e golosi, complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  34. Francesca says

    10 Novembre 2010 at 0:37

    Complimenti!!!Mi fanno venire voglia di tè con i biscottini anche a quest'ora!!!Grazie per la visita!!!! 😉

    Rispondi
  35. giulia pignatelli says

    10 Novembre 2010 at 8:59

    Ehhh… mia cara, i canestrelli sono fra i biscotti più buoni in assoluto!!1 Questi sembrano una meraviglia!

    Rispondi
  36. Ylenia says

    11 Novembre 2010 at 8:47

    Son venuti proprio perfetti. Te ne rubo uno, anzi facciamo qualcuno in più. Bravissima

    Rispondi
  37. Zucchero & Farina says

    11 Novembre 2010 at 12:19

    @ Laura: grazie, a presto!

    @ Lady Bhoeme: grazie, un abbraccio anche a te

    @ Francesca: Grazie a te! io ti seguo già da un po' 🙂

    @ Giulia: grazie!

    @ Ylenia: grazie, bacio

    Rispondi
  38. Gloria says

    11 Novembre 2010 at 14:13

    This look amzing and delicious! gloria

    Rispondi

Trackbacks

  1. Crostata ai frutti di bosco, mascarpone e marmellata di ribes. Auguri Alice ha detto:
    6 Agosto 2015 @ 9:49

    […] frolla per la base ( si può scegliere tra la versione ovo mollis che rimane più friabile o quella “classica” , ho optato per la mia ricetta abituale). […]

    Rispondi

Rispondi a Fabiola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress