zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

SPEZZATINO AL VINO ROSSO CON POLENTA TARAGNA PASTICCIATA

7 Novembre 2010 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love
Visto il clima e il freddo decisamente autunnale ecco la prima ricetta in tema!
Ingredienti per 2 persone:
400 g di bocconcini di vitello
Soffritto misto ( carote, cipolle sedano)
Olio evo
Mezza bottiglia di vino rosso ( io ho usato del barbera )
Insaporitore  per carni stufate ed in umido
Brodo vegetale (anche di dado)
Rosolare il soffritto misto con un filo di olio evo, aggiunger e i bocconcini di carne e  l’insaporitore ariosto; rosolare per circa cinque minuti. Sfumare con un po’ di vino rosso.
Portare  quasi a cottura aggiungendo il brodo di verdura caldo. Quando è quasi cotto aggiungere l’altro vino senza  lasciare  asciugare del tutto la carne (deve rimanere un po’ di puccia (pardon..  intingolo)). In totale ho cotto per circa due ore e mezza finchè la carne è diventata tenera e si spezzava con il cucchiaio di legno.
Io ho accompagnato con la polenta taragna, ho utilizzato quella svelta perché più pratica e veloce.
Farina di grano saraceno per polenta
Acqua
Sale grosso
Ricotta salata
Burro
Far bollire l’acqua leggermente salata e aggiungere la farina rimestando per evitare che si formino grumi. Per le dosi vi rimando a quanto scritto sulla confezione. In casa mia l’assaggiatore ha il compito di mescolare ;-). Quando la polenta era pronta ho aggiunto della ricotta salata grattugiata e un pezzetto di burro. Ho lasciato
mantecare per circa 5 minuti e mescolato con una spatola di legno.
Questo piatto accompagnato da un calice di buon vino rosso è perfetto! La buona riuscita del piatto credo dipenda anche dal tipo di vino utilizzato.

Filed Under: carne, Cucina

« Angel Cake & zucchero non igroscopico (che non si assorbe)
Canestrelli »

Comments

  1. manuela e silvia says

    7 Novembre 2010 at 18:36

    Ciao! Spezzatino e polenta dalle nsotre parti è quasi un must! Meglio ancora se con una polenta così gustosa come la taragna!
    baci baci

    Rispondi
  2. Federica says

    7 Novembre 2010 at 18:50

    Piatto ricco mi ci ficco! Ottima la polenta taragna, con la rictta salata sarà sicuramente molto gustosa. Sullo spezzatino passo, ma l'accoppiata è davvero vincente per gli amanti della carne. Un bacione, buona serata

    Rispondi
  3. Vero says

    7 Novembre 2010 at 19:43

    Nonostante sia napoletana di origini, la polenta è uno dei mie piatti preferiti!
    poi la taragna pasticciata..
    mmmm….

    Rispondi
  4. EliFla says

    7 Novembre 2010 at 20:01

    Voglio il piatto nella foto…qui , subito…..ti prego!!!Che buona, poi con il tempo da lupi che c'è fuori!!!!MMMMHHHH

    Rispondi
  5. Mary in Cucina says

    7 Novembre 2010 at 21:21

    Mmmmmmm buono questo spezzatino! =)

    Rispondi
  6. bizcocho mundiales! says

    7 Novembre 2010 at 21:55

    Hola Zuchero, me encanta la palenta, son unos de esos platos que me recuendan a mi niñes. Acompañada de un buen vino tiene que estar genial. Nathalie(mundo bizcocho)

    Rispondi
  7. Vanessa says

    7 Novembre 2010 at 22:47

    Ma che bel piattino!!!…davvero gustoso!!!

    Rispondi
  8. Gina says

    7 Novembre 2010 at 23:02

    complimenti bel piatto e bella presentazione.

    Rispondi
  9. ornella says

    8 Novembre 2010 at 5:34

    Un bel piatto gustoso, complimenti! Da tantissimo tempo non mangio la polenta taragna..beh qui non c'è, e dalle mie parti venete mi sembra più usata nel padovano.
    Bacione e buon inizio settimana

    Rispondi
  10. Le pellegrine Artusi says

    8 Novembre 2010 at 8:45

    Un piatto meraviglioso che ha il potere di scaldarti l'animo oltre che lo stomaco. Di sicuro i ne mangerei un bel piattone. Bacioni

    Rispondi
  11. Fabiana says

    8 Novembre 2010 at 14:25

    un bellissimo piatto invernale… goloso lo spezzatino e saporita la polenta!!!

    Rispondi
  12. meggY says

    8 Novembre 2010 at 14:33

    Ma guarda che mi ero persa..delizioso questo spezzatino!!Che bel colore, e chissà che buono con il vino rosso!!!Un bel piatto domenicale e autunnale, l'accoppiata perfetta!
    Un bacione e grazie ancora del regalino, smack!

    Rispondi
  13. stefania says

    8 Novembre 2010 at 15:46

    Una bella ricetta per questa stagione che sta arrivando, ciao

    Rispondi
  14. Scarlett: says

    8 Novembre 2010 at 17:51

    che piatto succulento…ideale in queste giornate autunnali…buono davvero brava come sempre .ciao!

    Rispondi
  15. Zucchero e Farina says

    8 Novembre 2010 at 21:51

    Grazie care, un bacio a tutte voi

    Rispondi
  16. Lady Boheme says

    9 Novembre 2010 at 22:38

    Complimenti per questo piatto ricco e gustoso!!! Un abbraccio

    Rispondi

Rispondi a bizcocho mundiales! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress