zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Gelato alla stracciatella senza uova con il ken

16 Maggio 2011 by zuccherofarina 21 Comments

Spread the love

Buon Lunedì!
come vi avevo raccontato qui ho finalmente la gelatiera del kenwood, un accessorio che tanto desideravo!
Quello che vi presento oggi è il mio primo esperimento con il gelato, o meglio la seconda ricetta perchè per prova avevo fatto un sorbetto che presto posterò.

Volevo andare sul sicuro ed allora ho preso questa ricetta dal suo blog che riporto di seguito:

Ingredienti:

150 gr zucchero
300 gr latte
250 gr panna fresca
50 gr di riccioli di cioccolato fondente ( io ho usato le gocce)

Con il frullatore ad immersione frullare zucchero e latte, fare riposare in frigorifero, aggiungere la panna liquida e versare nella gelatiera già in funzione a velocità 1.  Ho fatto andare per circa 30 minuti.
Quando il gelato era pronto ho unito le gocce di cioccolato.

Con queste dosi ho ottenuto una vaschetta di circa 650 g di gelato.

Il risultato è stato un gelato cremoso che anche una volta conservato in freezer non è diventato duro come una pietra di marmo ma ha mantenuto una consistenza morbida.

Filed Under: Cucina, Gelato

« PANINI ALLE ERBE DEL MEDITERRANEO E COMUNICAZIONE BLOG CANDY
Quiche golosa svuotafrigo »

Comments

  1. Federica says

    16 Maggio 2011 at 14:25

    Penso di aver capito cosa farmi regalare per il compleanno!!! Che gosuria quel gelato. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  2. Lady Boheme says

    16 Maggio 2011 at 15:04

    Fantastico e soprattutto genuino!!!! complimenti, un bacione

    Rispondi
  3. Littledesserts says

    16 Maggio 2011 at 15:09

    anch'io ho questa gelatiera… ma mi trovo malissimo… infatti, stavo pensando di acquistarne una con compressore… questa mi ruba spazio solo in freezer…

    Rispondi
  4. Deborah says

    16 Maggio 2011 at 15:13

    Wow è il mio gusto preferito! Magnifico. Beate te 😉

    Rispondi
  5. Fabiola says

    16 Maggio 2011 at 16:15

    beata tee, che buono che deve essere.

    Rispondi
  6. Stefania says

    16 Maggio 2011 at 16:18

    ma è la gelatiera che si applica al Kenwood Chef? ti trovi bene?

    Rispondi
  7. Zucchero e Farina says

    16 Maggio 2011 at 16:33

    grazie ragazze!

    @ Federica. è stato proprio il mio regalo di compleanno l'anno scorso! niente di più azzeccato!

    @ Littledessert: perchè ti trovi male? solo per il fatto che devi lasciarla in freezer?

    @ Stefania: si è proprio quella! io mi trovo bene. prima di fare il gelato devi lasciare il cestello in freezer 24 ore ma se hai spazio puoi lasciarla sempre come faccio io così quando ti viene voglia ce l'hai pronta!

    bacio

    Rispondi
  8. EliFla says

    16 Maggio 2011 at 17:38

    questa ricetta la copio subito…… e sono sicurà che sarà un successo!!! baci, Flavia

    Rispondi
  9. Stefano e Veronica says

    16 Maggio 2011 at 17:48

    Fantastico il gelato preparato in casa…e poi con la bella stagione alle porte…che goduria!!! Un bacione, buona settimana! Veronica

    Rispondi
  10. Eleonora says

    16 Maggio 2011 at 18:28

    proprio l'altro giorno parlavamo di prendere o no una gelatiera… io non sono amante dei gelati, ma i bimbi si. questa ricetta la trovo eccellente! brava!

    Rispondi
  11. Tiziana says

    16 Maggio 2011 at 18:59

    A settembre forse il Ken arriverà anche da me….e magari anche la gelatiera!! Speriamo di poter fare ricettine golose come la tua!!

    Rispondi
  12. Puffin says

    16 Maggio 2011 at 19:13

    questa te la copio subito!!!! ^_-!!! bacioni

    Rispondi
  13. elenuccia says

    16 Maggio 2011 at 19:52

    Purtroppo niente gelatiera….mi consolerò guardando questa meraviglia.

    Rispondi
  14. Patrizia says

    16 Maggio 2011 at 20:23

    Complimenti per la nuova gelatiera!!! A quanto vedo è venuto un gelato bello cremoso…dovrò farci un pensierino!! Un bacione:)

    Rispondi
  15. viola says

    16 Maggio 2011 at 21:06

    ah che bello! SAi che anch'io sto pensando di comperare la gelatiera? se ho bisogno di un consiglio lo chiedo ate!
    Questo gelato è favoloso!
    Un bacione

    Rispondi
  16. Sognando Dolcezze says

    17 Maggio 2011 at 9:04

    Quando arriva la bella stagione a me no puo mancare il gelato…
    Bravissima prendo nota…
    baci

    Rispondi
  17. Stefania says

    17 Maggio 2011 at 9:33

    Una bella proposta 🙂 ciao

    Rispondi
  18. Blueberry says

    17 Maggio 2011 at 12:52

    Mi sembra splendido, che bisogno c'è delle uova? 😉 Già finito eh?

    Rispondi
  19. Nel cuore dei sapori says

    17 Maggio 2011 at 16:41

    wow che gustoso gelatino!! che bello che hai la gelatiera ken !

    Rispondi
  20. Ilaria says

    17 Maggio 2011 at 18:58

    Non avevo mai pensato a prendere una gelatiera ma dopo questo post… la voglio anch'io!

    Rispondi
  21. Selina says

    18 Maggio 2011 at 9:50

    Mmmmmm….che buon gelato cremoso!!! Bravissima!!! Ti ho aggiunta ai miei blog preferiti, è davvero ricco di ricette interessanti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress