zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Maccheroncini di castagne con salsiccaia della Spisni

2 Novembre 2011 by zuccherofarina 7 Comments

Spread the love

WORK IN PROGRESS PER IL BUFFET DEL BATTESIMO.. MA INTANTO SI DEVE MANGIARE :-))))

Qualche settimana fa alla prova del cuoco ho visto Alessandra Spisni, la regina della sfoglia, proporre degli strozzapreti con farina di castagne. Ne avevo giusto mezzo pacchetto in casa da utilizzare e così sul retro di una busta mi son scritta velocemente gli ingredienti!

 

Ingredienti per la pasta:

200 g di farina bianca
200 g di farina di castagne molino rossetto
1 cucchiaino di bicarbonato
300 ml di acqua ( io ho impastato con il kenwood e mi è servita molto meno acqua, l’ho aggiunta gradatamente)

Per il condimento:

300 g di salsiccia di suino
1 rametto di rosmarino
sale e pepe
1/2 bicchiere di vino bianco
parmigiano ( io non l’ho messo)

Preparare la pasta lasciando riposare l’impasto per 30 minuti. Io non l’ho fatto in quanto usando il ken l’impasto deve avere una diversa consistenza, non soda ma a briciole. Io poi ho realizzato dei maccheroncini anzichè gli strozzapreti.

Preparare il sugo cuocendo la salsiccia con il vino bianco, aggiungere il rosmarino, il sale ed il pepe. Parmigiano a piacere.

A noi sono piaciuti molto, una nota: la pasta si cuoce in frettissima,

bacio e a presto.. pubblicherò ancora prima del 6 ma non riuscirò a passare a trovarvi.. poi dopo il battesimo ci vediamo con calma e con tante ricette. Il buffet, per 50 persone, lo curo io con l’aiuto di mamma. Solo la torta la prendiamo in pasticceria.

Con questa ricetta partecipo… sul filo del rasoio.. al contest di Natalia:

 

 

Filed Under: Cucina, Primo

« Buon compleanno zucchero! Torta St. Honorè
TORTINI CACAO E CANNELLA CON CUORE DI ARANCE AMARE PER IL RICETTARIO CIOCCOLOSO »

Comments

  1. Puffin says

    2 Novembre 2011 at 21:24

    bellissima ricetta!! bravissima!
    buon lavoro ^_^

    Rispondi
  2. Fabiola says

    2 Novembre 2011 at 21:33

    mi piace anch'io ho in mente di farlo, complimenti…
    ti volevo dire che ho cambiato piattaforma
    http://blog.giallozafferano.it/olioeacetoblog/
    ciao.

    Rispondi
  3. Mary says

    3 Novembre 2011 at 5:49

    la spinsi è una forza e garanzia con le sue ricette , buona!

    Rispondi
  4. sulemaniche says

    3 Novembre 2011 at 7:32

    ottimi e buonissimi!

    Rispondi
  5. sere says

    3 Novembre 2011 at 8:51

    molto carini da vedere, e sicuramente anche da mangiare!!!

    Rispondi
  6. Natalia says

    3 Novembre 2011 at 15:36

    Avevo anch'io quella ricetta e l'idea di usare l'impasto per farne dei maccheroncini è proprio bella.
    Grazie per la tua partecipazione ed in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
  7. Deborah says

    3 Novembre 2011 at 21:48

    Buona…non ho mai pensato di usare la farina di castagne!!! Che somara che sono 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress