zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Panini con farina di riso

28 Febbraio 2012 by zuccherofarina 14 Comments

Spread the love

L’idea mi frullava in testa da un po’, il pane con la farina di riso. Ho cercato un po’ su libri e in rete e la ricetta che più mi ha convinto l’ho trovata qui ma come sempre ho fatto le mie modifiche 🙂

200 gr di farina di riso molino rossetto
200 gr di farina di forza  molino rossetto 
7 gr di lievito di birra secco (1 bustina)
150 gr acqua tiepida
150 gr latte tiepido
un cucchiaino di miele d’acacia (5 ml)
due cucchiaini  di fiore di sale  (10 g)
due cucchiai di olio evo (30 ml) + 1 cucchiaino per spennellare
semi di papavero per guarnire

Ho inserito tutti gli ingredienti nella planetaria e lasciato impastare fino a che l’impasto era ben sodo, ho lasciato lievitare per circa un’ora e mezza, ho formato dei filoncini di circa 10-15 cm e li ho annodati. ho spennellato con acqua miscelata ad un cucchiaino di olio e cosparso coi semini di papavero.

Ho fatto lievitare per un’altra ora circa e cotto in forno caldo ventilato a 180°C per circa 12-15 minuti. All’interno del forno ho lasciato un recipiente con dell’acqua per evitare che l’interno dei panini si seccasse.  In superficie non si sono scuriti i panini ma l’interno era cotto così li ho tolti dopo una decina di minuti. Ero certa della cottura perchè ne ho assaggiato uno al volo 😀

Un suggerimento di consumo: pane e salame :-))))

 

 

Filed Under: Cucina, Pane

« Eccomi di ritorno dalla cena di Marostica, invitata dai Sig Pedon
Dopo carnevale arriva Pasqua: colombine veloci e Flamigni. In più we di corso.. »

Comments

  1. Stefania Orlando says

    28 Febbraio 2012 at 8:42

    Che belli, saranno sofficissimi!

    Rispondi
  2. Meggy says

    28 Febbraio 2012 at 8:57

    Mmmmh che delizia!!!Devono essere morbidosi e profumati, mi piacciono tanto questi panini!Baci

    Rispondi
  3. Federica says

    28 Febbraio 2012 at 9:11

    Sono bellissimi questi panini. Non ho mai azzardato ad usare la farina di riso per i lievitati. Devo buttarmi 🙂 Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  4. Gina says

    28 Febbraio 2012 at 11:37

    davvero gustosi!!!!Complimenti!!!

    Rispondi
  5. Anonimo says

    28 Febbraio 2012 at 18:08

    Ciao! Che buoni questi panini al riso! Voglio assaggiarli! Se ti va posta qualche tua buona ricetta anche su recipesshow.com e fai conoscere in questo modo il tuo blog alla comunità 😉

    Rispondi
  6. Fabiola says

    28 Febbraio 2012 at 21:48

    quel salame che esce fa venire la voglia di addentare lo schermo!!!!!!!

    Rispondi
  7. sississima says

    28 Febbraio 2012 at 21:49

    Belli soffici, non li ho mai mangiati ma così mi viene una gran voglia! UN abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. Cranberry says

    28 Febbraio 2012 at 21:55

    adoro il pane e i panini! Ancora non li ho mai provati ad intrecciare, sono deliziosi!!Li farò di certo!^_^
    Grazie mille per aver partecipato, vado subito ad aggiungerti alla lista 😀
    in bocca al lupo!

    Rispondi
  9. pannifricius delicius says

    28 Febbraio 2012 at 22:58

    Davvero belli questi panini e sicuramente buoni!!!!

    Rispondi
  10. Lory B. says

    29 Febbraio 2012 at 9:26

    Mi è capitato di acquistare il pane preparato con farina di riso!!!
    Delicatissimo!!!
    Brava e grazie per l'idea!!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  11. Giovanna says

    29 Febbraio 2012 at 10:14

    Non avrei mai pensato di usare la farina di riso per farne del pane…e dire che sono una fanatica di tal farina 😉 poi con quel suggerimento "Pane/Salame mi hai conquistato!!!

    Rispondi
  12. monica says

    11 Marzo 2012 at 18:23

    pane meraviglioso… per non parlare del salame al barolo!!!!
    complimenti, questi me li segno!

    Rispondi
  13. Anonimo says

    3 Febbraio 2013 at 13:25

    ciao,ho provato a farli 2 volte ma non mi sono riusciti. tra l altro l impasto non lievita.. 😛 non e' che c e qualche errore nel procedimento ? grazie,sxo mi risponderai.. Angelica

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      5 Febbraio 2013 at 14:04

      Ciao Angelica, nella ricetta c'è anche il link al post da cui ho preso la ricetta. Il procedimento è corretto.
      Misceli la farina di riso con quella di manitoba/per il pane? potresti provare mettendo 3/4 di questa e 1/4 di quella di riso.
      Il lievito che utilizzo è quello nella bustina grigia di p. angeli.
      Fammi sapere 🙂

      Rispondi

Rispondi a Fabiola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress