zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Semplicemente meringhe francesi.. bye bye

24 Febbraio 2012 by zuccherofarina 18 Comments

Spread the love

Semplicemente meringhe ma per me significano molto.. l’ultima volta che ho provato a prepararle internet e i cellulari non c’erano ancora, le ricette si trovavano solo sui libri o giornali di cucina dove spesso le istruzioni non erano mai chiare, non esistevano planetarie o super robot da cucina casalinghi..  sono passati più di 17 anni da quando, grande amante delle meringhe come quasi tutti i ragazzini, provai più volte a realizzare questo composto lucido e sodo ma allo stesso tempo cremoso e morbido. Flop su flop, forse l’impasto, forse la cottura.. i risultati erano sempre pessimi e non provai più a fare questo composto..

Qualche giorno fa mi crescevano un paio di albumi e non ci ho pensato troppo nel ricimentarmi in questo impasto, non  più ragazzina e con una planetaria come si deve dovevo riprovare!

Ingredienti

2 albumi (circa 60 g, dipende dalla grandezza delle uova)
120 g di zucchero al velo
2 gocce di limone
1 pizzico di sale fino rosa dell’Himalaya

Ho montato leggermente i 2 albumi a cui ho aggiunto  il pizzico di sale e metà dello zucchero, quando il composto era ben sodo ho aggiunto il rimanente e le due gocce di limone per far sì che l’impasto rimanesse lucido e perdesse il tipico odore di uovo.

Ho formato delle chioccioline con la sac à poche con beccuccio a stella sulla teglia con carta da forno  e lasciato asciugare per circa 60 minuti in forno a 100°C.

Per me sono state una gran soddisfazione!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “B per biscotto“:

Vi lascio augurandovi buon week end, io sono in partenza.. vi dirò lunedì al mio rientro,
baciotti

 

Filed Under: Cucina, Dolci Tagged With: meringhe

« Briochine pomodoro e mozzarella per Fabiola
Eccomi di ritorno dalla cena di Marostica, invitata dai Sig Pedon »

Comments

  1. Federica says

    24 Febbraio 2012 at 8:25

    Non è affatto facile fare delle meringhe perfette e le tue sono meravigliose, lucide e bianchissime Un bacione, buon we

    Rispondi
  2. Antonella says

    24 Febbraio 2012 at 8:26

    A me non sono mai piaciute, quindi immagina cosa può esserne venuto quando ci ho provato!! 😉 baci alla mia zolletta preferita! 😀

    Rispondi
  3. dolci a ...gogo!!! says

    24 Febbraio 2012 at 8:51

    Sono un sogno,cosi fribili e candite…davvero brava!!bacioni,imma

    Rispondi
  4. Giovanna says

    24 Febbraio 2012 at 8:52

    Non ti racconto dei disastri che ho combinato io nel tentare di preparare le meringhe 😉
    le tue hanno un bellissimo aspetto !!!

    Rispondi
  5. Anonimo says

    24 Febbraio 2012 at 8:54

    Ciao Julia, complimenti per le meringhe e per il blog, sei bravissima! Baci da Anna "di Gorgonzola", ti ricordi? ciaooooo

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      24 Febbraio 2012 at 9:20

      Ma certo che mi ricordo! come stai? un abbraccio grande

      Rispondi
  6. 2 Amiche in Cucina says

    24 Febbraio 2012 at 9:13

    ciao, neanche io riesco a fare le meringhe, la prossima volta provo la tua ricetta. baci

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      24 Febbraio 2012 at 9:22

      il mio segreto è stato nell'aggiungere la prima parte di zav quando gli albumi erano già un po' montati 😉

      Rispondi
  7. Günther says

    24 Febbraio 2012 at 9:37

    sono le cose apparentemente semplici più difficili da fare, sono magnifiche complimenti

    Rispondi
  8. nonna papera says

    24 Febbraio 2012 at 9:39

    non sai quanto invidio questa ricetta…e' una di quelle che mi restano sul groppone…non riesco…non riesco e non riesco…dopo aver provato e riprovato…ho gettato la spugna…:-(
    sono meravigliose!

    Rispondi
  9. Elena says

    24 Febbraio 2012 at 10:25

    beh, ti sei proprio rifatta dai flop.. ti sono venute benissimo

    Rispondi
  10. Giovanna says

    24 Febbraio 2012 at 12:22

    che buone ti son venute uno spettacolo

    Rispondi
  11. Manuela says

    24 Febbraio 2012 at 13:16

    Complimenti!! Sono perfette, a me non sono mai riuscite!!! Un abbraccio.

    Rispondi
  12. renata says

    24 Febbraio 2012 at 14:46

    che belle che sono!!! devo decidermi anch'io ad iniziare a farle…..magari seguendo le tue indicazioni!!!! grazie

    Rispondi
  13. Torte e Decorazioni says

    24 Febbraio 2012 at 20:28

    Ti sono venute una favola complimenti!!!
    Buon viaggio divertiti!

    Rispondi
  14. Ann *BperBiscotto* says

    24 Febbraio 2012 at 20:33

    Deliziose. Grazie per aver partecipato alla mia raccolta, ti inserisco subito nella lista partecipanti. Anche per me è un piacere conoscerti 🙂

    Rispondi
  15. I manicaretti di Annarè says

    25 Febbraio 2012 at 20:52

    sono bellissime!!Davvero complimenti ^_^

    Rispondi
  16. Chez Denci says

    26 Febbraio 2012 at 7:16

    Hai fatto bene a riprovare dopo tanti anni perché adesso hanno una aspetto fantastico, chi la dura la vince 🙂 abbracci e buona domenica

    Rispondi

Rispondi a I manicaretti di Annarè Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress