zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata al limone con pastafrolla al miele

14 Luglio 2013 by zuccherofarina 11 Comments

Spread the love

 

Con il miele ho preparato svariate ricette ultimamente ma la pasta frolla mi mancava! Ho voluto fare questo esperimento modificando la ricetta che utilizzo abitualmente ed il risultato è stato sorprendente.. una frolla morbidissima che si scioglie in bocca dal sapore più aromatico.

Ingredienti per la frolla:

400 g di farina con lievito
150 g di miele al limone biologico
2 uova
200 g di burro
1 cucchiaino di estratto di limone

Per la farcia:

crema al limone
pinoli (circa 30 g)

Ho amalgamato tutti gli ingredienti in planetaria,  l’impasto risulta molto morbido, ho infarinato per bene le mani e formato una palla che ho lasciato riposare in frigorifero per un paio di ore avvolta nella pellicola trasparente.

Nel frattempo ho preparato la crema al limone, aggiungendo 300 ml ad un preparato pronto per crema al limone e una fialetta di succo di limone. Questa crema non necessita cottura ma fa fatta riposare in frigorifero.

Ho foderato con carta forno uno stampo per crostata di 27 cm, steso poco più della metà della pasta frolla, versato la crema e cosparso con una manciata di pinoli. Ho ricoperto con la restante pasta frolla e sigillato bene i bordi.

Prima di infornare ho fatto riposare un’altra oretta.

 

Ho cotto a 180°C per circa 30 minuti coprendo dopo i primi 10 con carta forno per evitare che la torta brunisse eccessivamente.

 

Servire rigorosamente raffreddata e cosparsa con zucchero al velo.

E’ perfetta come dessert ma anche come dolce a colazione.

Buona settimana

* miele biologico Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina

« Polpette al pesto di finocchietto selvatico con il coperchio magico
Chinese food.. riso alla cantonese e pollo al curry »

Comments

  1. Elisa Bonanni says

    14 Luglio 2013 at 17:22

    Mi piace l'idea della frolla al miele! la voglio provare! grazie per l'idea :-)!
    Buona serata!
    Elisa

    Rispondi
  2. Una Fetta Di Paradiso says

    14 Luglio 2013 at 17:47

    ottima crostata, anch'io adoro il limone!

    Rispondi
  3. Valentina says

    14 Luglio 2013 at 18:53

    sai che voglio provare con il miele, mi hai messo la curiosità!

    Rispondi
  4. Dolcinboutique says

    14 Luglio 2013 at 19:28

    Quindi hai sostituito completamente lo zucchero con il miele? Mi piacerebbe davvero provarla, deve essere molto buona. Un saluto, Angela

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      15 Luglio 2013 at 12:27

      si ho usato solo miele

      Rispondi
  5. Fabiola Palazzolo says

    14 Luglio 2013 at 19:36

    anche io metto il miele dappertutto per ora, ottima la tua versione!
    BACI.

    Rispondi
  6. Anonimo says

    15 Luglio 2013 at 12:15

    Se non avessi la farina con lievito, quanto ne metto?

    Rispondi
  7. zuccherofarina says

    15 Luglio 2013 at 12:25

    Per la frolla è sufficiente 1 cucchiaino, pari a circa 5 grammi

    Rispondi
  8. Anonimo says

    15 Luglio 2013 at 12:32

    Grazie, gentilissima.. mi mancava proprio una pastafrolla al miele!

    Rispondi
  9. la cucina della Pallina says

    15 Luglio 2013 at 13:32

    non ho mai provato la frolla con il miele, deve dargli un gran profumo!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Panini latte e miele ha detto:
    29 Aprile 2015 @ 11:25

    […] paio di settimane fa avevo visto in dispensa che oltre al miele al limone usato per la pastafrolla al miele ne avevo anche al gusto di castagno ancora sigillato! […]

    Rispondi

Rispondi a la cucina della Pallina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress