zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Filoncini rustici al kamut

22 Luglio 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love
Adoro il pane! Questi filoncini rustici al kamut sono stati una vera scoperta! Saporiti e gustosi.
Ingredienti per 4 pezzi:
300 g di preparato per pane al kamut Molino Rossetto
12 bustina di lievito di birra secco
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 wurster grande (o due piccoli) tritato finemente
acqua qb – circa 200 ml
Sciogliere il lievito in poca acqua, miscelare gli ingredienti secchi in planetaria ed aggiungere il lievito. Regolare con l’acqua rimanente ed impastare fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Lasciare lievitare un paio d’ore. Formare i filoncini e lasciare lievitare nuovamente per un’oretta.
Cuocere a 220°C per circa 15 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti
Questo l’interno del filone:
Ora se vi chiedete come mai ho scritto quattro e ne vedete solo tre è perchè Alice li ha visti appena sfornati e per lei è ancora troppo complesso capire: ” amore aspetta che mamma deve fare la foto…” glielo avevo detto con una torta ed era scoppiata a piangere! 🙁
Vi piace il cestino? è stato un acquisto fatto al lago come souvenir della vacanza  insieme ad una tovaglia..  😀
Buona settimana!

Filed Under: Cucina, Pane

« Torta trenino con gelatine di frutta
Frullati di frutta fresca »

Comments

  1. elenuccia says

    22 Luglio 2013 at 7:31

    E' da troppo tempo che non riesco a mettere le mani in pasta. Mi hai fatto proprio venire voglia di prepararmi qualche filoncino per la colazione di domani 🙂

    Rispondi
  2. Maria Grazia says

    22 Luglio 2013 at 13:20

    Da poco sto usando la farina di kamut per fare il pane e mi soddisfa molto. Grazie per questo ottimo suggerimento. Mi unisco agli amici del tuo blog, per non farmi sfuggire le tue ottime proposte.
    Un caro saluto
    Maria Grazia

    Rispondi
  3. Paola Bacci says

    22 Luglio 2013 at 14:45

    Hanno un aspetto fantastico, ottimi e invitanti!!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  4. Simo says

    23 Luglio 2013 at 7:07

    si vede che devono essere una favola!
    Che buono il pane appena sfornato………

    Rispondi
  5. sississima says

    23 Luglio 2013 at 21:01

    ti sono venuti proprio bene, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. speedy70 says

    24 Luglio 2013 at 12:57

    complimenti, un pane davvero fantastico!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress