zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Gli italiani ed il caffè. Il mio caffè shekerato

10 Luglio 2013 by zuccherofarina 2 Comments

Spread the love

 

Ogni mattina
l’Italia si sveglia con il gorgogliare della moca, il tintinnio dei cucchiaini
nelle tazzine e l’intenso e inebriante aroma di caffè. A casa con la moca o al
bancone del bar, gli italiani non sembrano voler rinunciare a questo piccolo
piacere della vita.
Gli italiani spesso
si definisco anche dei “puristi dell’espresso” tanto che quasi mai, quando si
visita un paese straniero, si definisce “buono” un caffè bevuto oltre i confini
nazionali. Viceversa, raramente gli stranieri in visita nel Bel Paese
disdegnano una buona tazzina di caffè, a fine pasto o per un break lavorativo.
Ecco perché, anche
all’interno delle aziende, si è voluto installare una zona relax con tanto di distributori automatici
di caffè
,
che spesso e volentieri non ha davvero nulla da invidiare al caffè preparato al
bar o con la moca di casa.
Anche per me è
sempre stata un’abitudine il caffè in ufficio, quando capita anche al bar dove
sanno preparare delle meraviglie anche per gli occhi.
Lo consumo caldo ma
rigorosamente macchiato e senza zucchero, nel latte freddo e nel cappuccino! Non
disdegno il suo uso in cucina.
D’estate non può
mancare la versione shekerata!
Ecco la mia, dosi per un bicchiere come in foto:
1 moka piccola di
caffè ( a scelta tra normale e decaffeinato)
2/3 zollette piccole di
zucchero
¾ cubetti di ghiaccio
1 cucchiaio di
liquore al caffè (opzionale)
Inserire tutti gli
ingredienti nel frullatore, accendere a velocita media per 30 secondi circa e
servire in un bel bicchiere con cannuccia!
Ho provato anche la
versione cappuccino! Super!NOTA: io non amo il caffè zuccherato quindi consiglio a chi è abituato a consumarlo dolce di aumentare la dose di zucchero altrimenti  così lo troverebbe eccessivamente amaro!
Un caffè per
partire con il giusto sprint di mattina, un caffè per fare una pausa con i
colleghi, un caffè per far sentire benvenute e persona in visita. Ecco come e
perché questo rito tutto italiano è entrato a far parte, in maniera così
preponderante, nella vita di tutti gli italiani.
La fortuna delle
aziende che di occupano di distributori automatici di caffè e bevande calde,
non è solo quella di saper accogliere e anticipare il bisogno dei lavoratori di
concedersi una pausa ma anche di offrire un prodotto di qualità ed apprezzato
da tutti. Come nel caso dei prodotti di Camst: azienda specializzata in
distributori automatici di bevande per aziende ed eventi.

 

 

Filed Under: Cucina Tagged With: bevande

« Vacanze finite e muffin all’albicocca senza uova
Polpette al pesto di finocchietto selvatico con il coperchio magico »

Comments

  1. Günther says

    11 Luglio 2013 at 5:30

    estate non è estate senza un bel caffè shakerato cosi 🙂

    Rispondi
  2. Dolcinboutique says

    11 Luglio 2013 at 7:01

    Fresco e sprintoso! E quando c'è tanto caldo è perfetto questo caffè. Un saluto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress