zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Plumcakes all’ananas

6 Settembre 2013 by zuccherofarina 8 Comments

Spread the love

 

Questo è un dolce semplicissimo da colazione, molto morbido e dal buon sapore di ananas.
Ne ho preparati tre in serie.. due per i miei vicini di casa che ci hanno gentilmente aiutato nello sgomberare il garage e l’altro per noi.
Li ho confezionati in stampi di carta per il forno monouso ed ho allegato la ricetta,  ancora tiepidi li ho donati.. il gusto delle cose fatte in casa!
Ingredienti per 1 pezzo:
2 uova
200 g di farina
100 g di zucchero
125 g di burro
1/2 bustina di lievito
50 ml di latte
1/4 di ananas fresco oppure 4/5 fette di ananas in lattina al naturale
Si può aggiungere della granella di zucchero in superficie oppure cuocerlo così e spolverizzarlo direttamente con lo zucchero a velo.
Amalgamare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina ed il latte, il burro fuso raffreddato, il lievito e da ultimo l’ananas a cubetti.
Versare nello stampo.
Cuocere a 180°C per circa 35 minuti, dopo i primi 10 circa, o quando l’impasto comincia a “rassodare” , aprire il forno e cospargere la superficie con la granella di zucchero. Ho eseguito questa operazione  a cottura cominciata per evitare che la granella venisse attirata sul fondo.
Buona colazione! E buon week end

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina Tagged With: frutta

« Nonabox, la scatola per mamma e bebè
Cordon bleau e zucchine pasticciate »

Comments

  1. Memole says

    6 Settembre 2013 at 14:30

    Che buono!!!

    Rispondi
  2. Semplicemente Buono says

    6 Settembre 2013 at 14:49

    Splendido! Super soffice e con una bellissima dortaura sulla superficie!
    Ci piaciono da matti queste preparazioni semplici per i nostri momenti golosi.

    Buon fine settimana.

    Rispondi
  3. Elisa Bonanni says

    6 Settembre 2013 at 15:08

    Nell'arco di due min è la seconda ricetta di plumcake all'ananas che trovo nella blogsfera…misà che è un messaggio neanche tanto subliminale! appena esco da studio vuia a comprarne una!!
    Buona serata,
    Elisa

    Rispondi
  4. quinto peccato capitale says

    6 Settembre 2013 at 17:20

    mai fatto un dolce con l'ananas..strano no? vabbè c'è tempo per recuperare!

    Rispondi
  5. sulemaniche says

    6 Settembre 2013 at 20:33

    Colore incredibile… Ho già fame!

    Rispondi
  6. ~ Inco says

    6 Settembre 2013 at 20:45

    Per la colazione, pucciato nel latte..sarà favoloso.

    Fresco e profumato con l'ananas.
    Buon fine settimana.
    Inco

    Rispondi
  7. paola says

    6 Settembre 2013 at 21:22

    deve essere buonissimo e sofficissimo, complimenti

    Rispondi
  8. Valentina says

    8 Settembre 2013 at 17:34

    mai messo l'ananas in una torta ma deve essere stupendo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress