zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostatina alla confettura di lamponi

23 Ottobre 2013 by zuccherofarina 14 Comments

Spread the love

Per cominciare in dolcezza ecco una deliziosa crostatina  alla fiordifrutta di lamponi. La mattina un dolcetto fatto in casa è una vera coccola e adesso che sono ancora a casa ne approfitto..  Ancora nessuna corsa a scuola, nessun ritardo a lavoro.. sembra quasi una scena da telefilm 😀
Il tempo è grigio, fuori piove e siamo ormai in pieno autunno..

La ricetta è molto semplice, una base di pastafrolla e un ripieno alla confettura del gusto preferito. Ciò che rende questa crostatina insolita è l’assenza del classico reticolato che ho sostituito con questi fiori realizzati con il coppapasta ad estrattore a forma di gerbera.

 

La  ricetta della pasta frolla è la stessa utilizzata per la crostata alla nocciolata. Qui dosi ed ingredienti.
Si può preparare la frolla in anticipo e conservala in freezer per alcune settimane scongelandola all’occorrenza.

Oltre che a colazione con latte e caffè è perfetta per un te con le amiche o per la merenda dei bimbi.

Buona giornata!

 

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

« Torta al cioccolato ragnatela per Halloween
Fantasmini di meringa, dolcetto o scherzetto? »

Comments

  1. Memole says

    23 Ottobre 2013 at 6:59

    Ma che bella…Deliziosa!!!

    Rispondi
  2. Maria Grazia says

    23 Ottobre 2013 at 7:51

    altro che prodotti industriali! La magnificenza di questa crostatina non ha uguali!
    Un caro saluto e buona giornata!
    MG

    Rispondi
  3. Valentina says

    23 Ottobre 2013 at 11:39

    ti trovi bene con quelle formine? xke' le volevo comprare anche io

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      23 Ottobre 2013 at 12:32

      Si, se usate con la pasta frolla vanno ben infarinate per evitare che rimangano attaccati piccoli pezzetti di impasto

      Rispondi
  4. Stella says

    23 Ottobre 2013 at 14:04

    Bella decorazione!
    Passa da me! ho una sorpresa, spero gradita per te!
    Stella

    Rispondi
  5. Puffin Incucina says

    23 Ottobre 2013 at 20:03

    Bella e particolare la decorazione…bravissima ^_^

    Rispondi
  6. Loredana says

    24 Ottobre 2013 at 4:10

    Mi piacciono molto le crostate decorate, ho anche io un pò di stampini da utilizzare, me ne ricorderò alla prossima crostata!

    Buona giornata

    Rispondi
  7. elenuccia says

    24 Ottobre 2013 at 7:31

    Ma che bellina, sai che hai avuto davvero una buona idea? siamo tutti pieni di stampini ma alla fine non li utilizziamo mai. Invece guarda che cosine carine si possono ottenere con un po' di fantasia

    Rispondi
  8. Nadia says

    24 Ottobre 2013 at 17:11

    Bellissima complimenti per la decorazione splendida !!!!
    Un caro saluto :-)))

    Rispondi
  9. Giovanna says

    28 Ottobre 2013 at 13:21

    La crostata è uno dei miei dolci preferiti, con la confettura di lamponi, slurp! 🙂 Un bacio

    Rispondi
  10. sississima says

    29 Ottobre 2013 at 12:39

    WAW sono bellissime con quelle decorazioni, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Günther says

    29 Ottobre 2013 at 13:12

    una gran bella crostata molto ben fatta immaginiamo il buon profumo e sapore

    Rispondi
  12. Enza says

    31 Ottobre 2013 at 18:21

    amo le crostate…deliziosa!!

    Rispondi
  13. zuccherofarina says

    4 Novembre 2013 at 9:10

    Grazie! baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress