zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

La merenda dei bambini: crostata alla nocciolata e nonabox di settembre

15 Ottobre 2013 by zuccherofarina 11 Comments

Spread the love

La crostata è da sempre intramontabile, in casa mia è la torta preferita da grandi e piccini. Le crostatine al cioccolato erano una delle mie merendine preferite da bambina, mi affascinava quel bellissimo reticolato tra cui si nascondeva il ripieno.

Questa crostata fatta in casa con il suo reticolato spesso e i bordi ben definiti oltre al traboccante ripieno di nocciolata è stata finita in un baleno.. un pezzetto tirava l’altro!

Ingredienti:

300 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
2 uova

1 vasetto di nocciolata

Mettere in planetaria il burro con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute e la farina. Formare una palla e lasciar riposare, avvolta in pellicola, in frigorifero per circa un’ora.

Stendere la pasta e adagiarla sulla teglia ben imburrata avendo cura di bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

Distribuire  delle generose cucchiaiate di nocciolata  sulla frolla.

Con i ritagli della pasta avanzata formare le strisce da disporre sopra la crema in senso diagonale.

Cuocere a 160°C per circa 45 minuti.

Servire fredda in piccole fette, crea dipendenza e si rischia di finire in giornata!

Con questa ricetta, seppur banale, partecipo al contest di Rigoni di Asiago: Bimbi a tavola, le ricette più gradite ai bambini.
La scelta è caduta su questo dolce classico della nostra cucina, di facile esecuzione e che prevede pochi e semplici ingredienti. Una torta che, proprio per questi motivi, è realizzabile dalle mamme di oggi che molto spesso lavorano fuori casa parecchie ore al giorno.

 

Parlando di bimbi, vi mostro il contenuto della Nonabox di settembre, la scatola dedicata alle future mamme ed alle mamme di bambini fino a due anni. Ve ne avevo già parlato qui.

Ricordatevi che acquistando attraverso il mio blog avrete anche uno sconto del 10%

Veniamo al contenuto:

 

  • proteggi spalla di Ang un Bebè per evitare di sporcare i propri abiti quando il bimbo rigurgita
  • le salviettine pulisci ciuccio, ideali quando si è fuori casa e il ciuccio cade copiosamente per terra
  • un’offerta incredibile per aderire al club del libro Disney
  • la crema per il cambio pannolino Pasta degli angeli
  • un buono acquisto del valore di 10 € per erboristeria magentina
  • la crema per i capezzoli Bio Nike
  • un succhietto suavinex in silicone

Anche questo mese sono rimasta molto soddisfatta della mia scatola! Correte ad ordinare la vostra!

Buona settimana

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

« Risotto alla Milanese e Fattoria Italia
Polpettone di tacchino farcito »

Comments

  1. Meggy says

    15 Ottobre 2013 at 7:56

    Woooow *.* non ho dubbi che sia finita in un attimo, la crostata è irresistibile per grandi e piccini!Che bella la forma rettangolare, insolita ma comunque golosissima!Che voglia mi hai fatto venire 🙂 Ciao ciao smack

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      15 Ottobre 2013 at 9:07

      è una forma più piccina e ideale quando faccio ripieni non graditi a tutti, si finisce prima… ma non è stato questo il caso! baci

      Rispondi
  2. Memole says

    15 Ottobre 2013 at 7:56

    Deliziosa…Ma anche per gli adulti…Io ne assaggerei una fettina!!!

    Rispondi
  3. Eleonora Colucci says

    15 Ottobre 2013 at 7:59

    Una crostata così buona e per tutti!! Ciao Eleonora

    Rispondi
  4. Patalice says

    15 Ottobre 2013 at 8:56

    …se metto la nutella al posto della rigoni alla nocciola fa lo stesso?
    no perché io sono una tipa fedelissssssima… alla nutella 😉

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      15 Ottobre 2013 at 9:09

      puoi farcirla come vuoi, ti consiglio di assaggiarla la nocciolata.. è squisita! Anche con il cucchiaino dal barattolo 😉

      Rispondi
  5. Valentina says

    15 Ottobre 2013 at 11:26

    davvero fa merenda da bimbo!!!! e come tornarei indietro!!

    Rispondi
  6. Cooking Elena says

    15 Ottobre 2013 at 13:41

    Bravaaa, anche io farei merenda con quella crostata! Io, purtroppo, non ce l'ho fatta a partecipare al contest, mi sarebbe piaciuto tanto! In bocca al lupo

    Rispondi
  7. Claudia says

    15 Ottobre 2013 at 14:59

    E cosa c'è di meglio della crostata con la nocciolata?? Piace tantissimo anche a me… Grazie del commento al mio blog.. e torna a trovarmi.. t'aspetto!!!!:-)

    Rispondi
  8. Kat says

    17 Ottobre 2013 at 7:25

    Mmmm…buona! La tua ricetta per la frolla e' semplicissima, insomma è da fare!
    Un abbraccio

    Rispondi

Trackbacks

  1. Crostatina alla confettura di lamponi ha detto:
    29 Aprile 2015 @ 11:25

    […]  ricetta della pasta frolla è la stessa utilizzata per la crostata alla nocciolata. Qui dosi ed ingredienti. Si può preparare la frolla in anticipo e conservala in freezer per alcune […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress