zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Sabato sera PIZZA! Stracchino, noci, provola, crudo

19 Gennaio 2015 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love

 

Da diverso tempo in casa abbiamo preso l’abitudine che il sabato sera si mangia pizza. Pizza che varia, a volte bassa, a volte alta, a volta semi integrale, altre con semola rimacinata.. Margherita, vegetariana.. ogni volta diversa!
Mi è stato proposto di partecipare ad un contest e realizzare la #pizzaninja , la pizza per le famose tartarughe.
Zolletta ha subito chiesto chi erano le ninja e dopo aver scoperto essere delle tartarughe  è venuto subito da se che gli avremmo preparato la pizza!
Che dire?!… alla fine non si sono neanche presentate per cena! :))))
Ingredienti per 1 pizza dimensioni teglia da forno domestico:
250 g di farina tipo 00
250 g di farina di manitoba
3 cucchiai di olio evo
8 g di sale fino
15 g di lievito di birra fresco
acqua q.b. (250 ml circa)
Per la farcitura:
Provola fresca
Scamorza affumicata
Passata di pomodoro
Stracchino cremoso
Prosciutto crudo di Parma
5/6 noci della California
Preparare l’impasto. Sciogliere il lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida. Mescolare le due farine, aggiungere l’olio, il lievito  disciolto in acqua e cominciare ad amalgamare, aggiungere il sale fino e regolare con altra acqua, fino a che ne chiede l’impasto che risulta omogeneo, elastico e sodo.
Lasciare lievitare circa 8 ore in luogo tiepido coperto con pellicola trasparente.  Io preparo l’impasto la mattina per lavorarlo e stenderlo nel tardo pomeriggio.
Stendere l’impasto delle stesse dimensioni della teglia ( circa 3 mm di spessore). Distribuire sull’esterno del bordo la provola fresca tagliata a stick, rigirare il bordo su se stesso premendo leggermente per far aderire i lembi di pasta.
Distribuire all’interno pochi cucchiai di passata di pomodoro in modo da “sporcare” leggermente la base. aggiungere la provola fresca tagliata a fettine sottili, qualche fettina di scamorza e delle cucchiaiate di stracchino.
Infornare in forno caldo a 250°C, il mio ha la funzione cottura pizza. A metà cottura circa distribuire le noci.
Una volta sfornata aggiungere il crudo di Parma. Il tempo di cottura nel mio forno è di circa 10 minuti.

 

Buona settimana!
Julia

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: pizze e focacce

« Roselline di sfoglia con caciocavallo, zucchine e prosciutto
Trancetto di frolla con corniole e amaretti »

Comments

  1. paola says

    19 Gennaio 2015 at 20:13

    deve essere di sicuro buonissima,bravissima e grazie della foto divina

    Rispondi
  2. Puffin Incucina says

    19 Gennaio 2015 at 21:17

    buona!!!!! Peggio per le tartarughe che non si sono presentate ^_-

    Rispondi
  3. Bridge says

    20 Gennaio 2015 at 2:57

    Merci du partage !!

    Rispondi
  4. Eleonora Gambon says

    20 Gennaio 2015 at 12:35

    Wow che connubio di sapori fantastici!

    Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    20 Gennaio 2015 at 14:52

    anche da noi pizza il sabato, ottima versione!!!!Baci Sabry

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress