zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Pangoccioli.. come quelli del Mulino

17 Settembre 2015 by zuccherofarina 3 Comments

Spread the love

 

pan gocciolo

La colazione è un momento molto delicato per i miei bimbi, la mattina è sempre difficile convincerli a mangiare qualcosa prima di uscire.. Amano due cose principalmente.. le gocciole e i pangoccioli.. le gocce di cioccolato hanno il loro fascino a casa mia!!
Ci sono tantissime varianti per questa ricetta, io mi sono affidata a Paoletta facendo delle piccole modiche, diminuito leggermente il lievito di birra, tutto burro anziché strutto e scorza di limone anziché di arancia, avevo dei limoni biologici bellissimi, e un po’ più di gocce di cioccolato.

500 gr di farina di manitoba
8 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di miele
1 tuorlo
1 uovo
80 gr di zucchero
10 gr di sale
75 gr burro
100 gr di gocce di cioccolato (tenute in freezer)
buccia di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 gr di acqua
115 gr di latte intero

Procedimento:
Aromatizzare parte del burro prendendone 25 g dal totale aggiungendo la scorza di limone, sciogliere a fuoco lento oppure se fatti in piena estate è sufficiente lasciare il burro a temperatura ambiente e diventa morbidissimo.

Preparare il lievitino miscelando direttamente in planetaria l’acqua con il lieto di birra disciolto e il cucchiaino di miele con 150 g di farina presi dal totale.

Dopo un’oretta circa il lievito che non sarà solido ma abbastanza liquido formerà delle bolle. È il momento di inserire gli altri ingredienti nel seguente modo facendo attenzione all’incordatura dell’impasto ( che si attorciglierà alla frusta k). Come avviene per colomba, panettone, etc..

Aggiungere al lievitino metà latte ed un quarto di zucchero (20 g). Circa 4 cucchiai di farina o quanta necessaria a far incordare.

Aggiungere il latte rimanente, altri 20 g di zucchero e farina q.b., io sempre quattro cucchiai circa. Incordare-

Aggiungere l’albume, 20 g di zucchero e farina q.b.. Incordare

Aggiungere un tuorlo, lo zucchero restante e la farina q.b.

Aggiungere il secondo tuorlo, il sale e la farina restante.

Quando l’impasto è ben incordato aggiungere il burro morbido ed il burro aromatizzato. Da ultimo l’estratto di vaniglia.

Rigirare l’impasto più volte.

A velocità minima aggiungere le gocce di cioccolato tenute in freezer, questo per evitare che si sciolgano con il calore dell’impastatrice.

Arrotolare l’impasto e lasciare lievitare coperto per circa un’ora.

Formare i pangoccioli. Rispetto alla versione di Paoletta, avendoli fatti già tre volte , ho scelto una pezzatura più piccola del singolo pangocciolo, 65 g anziché 85. Venivano eccessivamente grandi per i bimbi; pesando l’impasto crudo di 65 una volta cotto viene grande come quello confezionato.

Formare le palline schiacciando leggermente l’impasto e arrotolandole, piegare i due estremi verso l’interno formando una pallina.

Pennellare con l’uovo e latte e far lievitare fino al raddoppio coprendoli. Pennellare nuovamente e infornare a 180°C per circa 15 minuti.

Si conservano benissimo per 2/3 giorni fuori dal freezer in un sacchetto ben chiuso.

 pan gocciolo tavolo

Miele biologico Rigoni di Asiago

Filed Under: Cucina, dolcetti vari, Dolci Tagged With: bambini, merenda

« Ad Expo con Mutti e Rugiati
#CaseificiAperti #ParmigianoReggiano »

Comments

  1. Marghe says

    17 Settembre 2015 at 10:25

    Io ho gli stessi gusti dei tuoi bambini!
    Aggiungerei solo come terza opzione i Loacker ricoperti di cioccolato 🙂
    Questi pangoccioli homemade sembrano molto soffici e golosissimi!
    Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  2. Selene says

    23 Settembre 2015 at 23:31

    Carissima Julia ci credi che oggi ero alla ricerca di una ricetta per La mia piccola e cercavo proprio i pangoccioli ??? Non mi ricordavo della tua ricetta !!! Io ho appena sfornato le teglie 😉 ricetta simile ma non uguale i tuoi sembrano perfetti !!!!! Sicuramente i tuoi bimbi li avranno apprezzati!!!!! Bravissima :))

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      25 Settembre 2015 at 9:39

      Tra i bimbi vanno proprio alla grande. Un bacione a te e a Suemi

      Rispondi

Rispondi a zuccherofarina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress