zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crema: I mondi di Carta

22 Ottobre 2015 by zuccherofarina 3 Comments

Spread the love

mondidicarta

Ultimamente mi sto muovendo spesso all’interno della mia regione per partecipare a tour ed eventi. Il 10 ottobre è stata la volta di Crema, in occasione dell’evento I mondi di carta #imondi2015, rassegna  di  libri eno-gastronomici e menu, spartiti, sogni, menti, pensieri, copioni e lezioni.

La giornata si è aperta con una conferenza stampa dedicata all’alimentazione degli astronauti, io ne ho seguito solo una parte ma un argomento diverso e di interesse! Lo sapevate che dopo 6 mesi di missione nello spazio l’astronauta è come se tornasse invecchiato di 10 anni?! mentre si trova nello spazio necessita di una alimentazione corretta e bilanciata oltre che a 2 ore giornaliere di attività fisica con appositi strumenti utilizzabili all’interno della navicella. Al rientro viene sottoposto ad accertamenti medici e deve seguire un percorso riabilitativo.

Terminata la conferenza ci aspetta la cuoca Elisa Tadini per la preparazione del tortello cremasco, di cui conoscevo l’esistenza ma che non avevo mai assaggiato.

La pasta “matta” è realizzata con sola farina e acqua mentre il ripieno è dolce. Gli ingredienti principali sono amaretti gallina, una particolare varietà al cacao che si trova solo li, biscotti, grana padano, cedro e uvetta candita, marsala, noce moscata e una mentina.

La particolarità è anche la chiusura del tortello a forma di cresta di gallo.

tortello

Cotti in abbondante acqua salata a fuoco lento per evitare la fuoriuscita del ripieno vanno conditi con abbondante burro e formaggio grana. Dopo circa mezz’ora erano pronti e li abbiamo assaggiati con piacere.

Come tutte le ricette della tradizione ognuno ha la sua versione, chi nella pasta preferisce mettere anche un uovo, chi cambia il liquore nel ripieno. È stato curioso provarne un’altra versione al ristorante. Io ne ho addirittura provata una terza a casa qualche giorno fa che ho acquistato in città per farli assaggiare a casa.

Per pranzo ci ha accolto lo chef Stefano Fagioli al suo ristorante “Trattoria Via Vai”, un pranzo davvero delizioso, cucinato e presentato con estrema cura. Io ne sono rimasta veramente deliziata tant’è che visto non è molto distante da me tornerò senz’altro con i miei.

CREMA

Il pranzo è cominciato con una crema di zucca con crostini di pasta phillo e formaggio salva; tortelli cremaschi burro e parmigiano, carrè di maialino da latte al forno e per finire questo pranzo da re una torta sabbiosa allo zafferano con una cremina di uva locale.

Felice week end

Filed Under: Cucina Tagged With: eventi

« Torta di mele al cognac
Ultima gita a EXPO #Dhlforfood »

Comments

  1. Simo says

    23 Ottobre 2015 at 8:38

    come al solito splendida esperienza mia cara….impara l’arte e mettila da parte! bacione e buon fine settimana 😉

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      23 Ottobre 2015 at 22:20

      Hai ragione Simo! un abbracci grande

      Rispondi
  2. Natalia says

    25 Ottobre 2015 at 8:10

    Che bellissima esperienza! Fortunatissima!
    Baci e buona domenica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress