zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

S. Martino, nuove linee più leggere e salutari, un grazioso aperitivo in centro

2 Febbraio 2015 by zuccherofarina Leave a Comment

Poco prima di Natale, ho partecipato ad un gradevole aperitivo in centro a Milano organizzato da S. Martino che ha presentato le sue nuove linee più leggere. Ho incontrato un’amica blogger e acquistato qualche regalo di Natale!

Ad attenderci allo spazio experience pommery lo chef che preparava deliziosi finger food tutti realizzati con i nuovi prodotti della linea S.Martino In forno subito, miscele di farine integrali ricche di cereali e fibre.

Di questa nuova linea fanno parte la miscela per:

muffin e panini salati; 

pizza, focacce e tigelle;

torte salate e piadine;

Questi apetizer erano davvero deliziosi ma ciò che non vedo l’ora di provare a rifare a casa è la piadina che assaggiata calda con un ottimo salume era davvero squisita!

L’altra linea presentata Gustati la vita, è dedicata a coloro che per scelta o per salute devono seguire una dieta povera di zuccheri o con più cereali e fibre.

Della linea senza zucchero troviamo preparati per cioccolate, budini, torte da forno e crostate senza cottura.

La linea ricca di cereali e fibre offre invece preparati per torte da credenza e per biscotti.

Proverò presto per voi alcuni preparati di queste linee. Per me che ho due bimbi piccoli è importante cominciare ad avvicinarli ad una dieta che comprenda anche prodotti integrali, l’auspicio è che la loro alimentazione sia la più varia e salutare possibile.
I bimbi poi sono golosi,  meno grassi e meno zuccheri possono fare la differenza, permettono di consumare un dolcino più spesso 😉

Buona settimana

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Ciambella americana

30 Gennaio 2015 by zuccherofarina 6 Comments

Questa fantastica ricetta proviene dalle bustine di cremor tartaro ed un classico dolce americano ma io l’ispirazione l’ho presa da Monica vedendo la ricetta sul suo bellissimo blog! E’la prima ma sicuramente non l’ultima ricetta che prenderò da lei 🙂

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 28 cm:

300 g di farina antigrumi
300 g di zucchero semolato
130 ml di olio di mais
180 ml di acqua
6 uova grandi
1 bustina di cremor tartaro
1 bustina di lievito
scorza di un limone bio
un pizzico di sale

Setacciare zucchero, farina, lievito. Emulsionare a parte acqua e olio. Unire i due composti e aggiungere la scorza di limone. Incorporare i tuorli uno alla volta e quanto il composto è omogeneo aggiungere gli albumi montati a neve con il cremortartaro e il pizzico di sale.

Infornare a 150°C per 1h 15 minuti.

Far raffreddare nello stampo a testa in giù con i piedini appoggiati.

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, torte americane Tagged With: merenda

Trancetto di frolla con corniole e amaretti

22 Gennaio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Nuovamente un dolce, una crostata perfetta per la colazione o la merenda.

Ingredienti per lo stampo rettangolare comprensivo di strisce e di qualche biscotto:

270 g di farina 00
130 g di zucchero a velo
130 g di burro
2 uova

1 vasetto di confettura di corniole
4 amaretti secchi
1 uovo per spennellare
Ammorbidire il burro fuori dal frigorifero, lavorarlo con lo zucchero, aggiungere la farina e le uova una alla volta.

Formatosi il composto liscio ed omogeneo coprire con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero.

Stendere l’impasto, bucherellare il fondo e disporre nello stampo. Sbriciolare all’interno gli amaretti e coprire con la confettura di corniole. Disporre le strisce di pasta e spennellare con l’uovo leggermente sbattuto.

Cuocere a 180°C per circa mezz’ora.

 

Buona colazione

*Confettura di corniole Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Sabato sera PIZZA! Stracchino, noci, provola, crudo

19 Gennaio 2015 by zuccherofarina 5 Comments

 

Da diverso tempo in casa abbiamo preso l’abitudine che il sabato sera si mangia pizza. Pizza che varia, a volte bassa, a volte alta, a volta semi integrale, altre con semola rimacinata.. Margherita, vegetariana.. ogni volta diversa!
Mi è stato proposto di partecipare ad un contest e realizzare la #pizzaninja , la pizza per le famose tartarughe.
Zolletta ha subito chiesto chi erano le ninja e dopo aver scoperto essere delle tartarughe  è venuto subito da se che gli avremmo preparato la pizza!
Che dire?!… alla fine non si sono neanche presentate per cena! :))))
Ingredienti per 1 pizza dimensioni teglia da forno domestico:
250 g di farina tipo 00
250 g di farina di manitoba
3 cucchiai di olio evo
8 g di sale fino
15 g di lievito di birra fresco
acqua q.b. (250 ml circa)
Per la farcitura:
Provola fresca
Scamorza affumicata
Passata di pomodoro
Stracchino cremoso
Prosciutto crudo di Parma
5/6 noci della California
Preparare l’impasto. Sciogliere il lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida. Mescolare le due farine, aggiungere l’olio, il lievito  disciolto in acqua e cominciare ad amalgamare, aggiungere il sale fino e regolare con altra acqua, fino a che ne chiede l’impasto che risulta omogeneo, elastico e sodo.
Lasciare lievitare circa 8 ore in luogo tiepido coperto con pellicola trasparente.  Io preparo l’impasto la mattina per lavorarlo e stenderlo nel tardo pomeriggio.
Stendere l’impasto delle stesse dimensioni della teglia ( circa 3 mm di spessore). Distribuire sull’esterno del bordo la provola fresca tagliata a stick, rigirare il bordo su se stesso premendo leggermente per far aderire i lembi di pasta.
Distribuire all’interno pochi cucchiai di passata di pomodoro in modo da “sporcare” leggermente la base. aggiungere la provola fresca tagliata a fettine sottili, qualche fettina di scamorza e delle cucchiaiate di stracchino.
Infornare in forno caldo a 250°C, il mio ha la funzione cottura pizza. A metà cottura circa distribuire le noci.
Una volta sfornata aggiungere il crudo di Parma. Il tempo di cottura nel mio forno è di circa 10 minuti.

 

Buona settimana!
Julia

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: pizze e focacce

Roselline di sfoglia con caciocavallo, zucchine e prosciutto

12 Gennaio 2015 by zuccherofarina 8 Comments

Per le feste si cerca sempre  di preparare cose diverse, innovative e sofistiscate ma tante volte è ancora la semplicità a vincere.. una ricetta adatta a grandi e piccini, gustosa e stuzzichevole!
Queste roselline sono molto sfiziose, facilmente preparabili e adatte anche ad un invito dell’ultimo minuto per un’aperitivo festoso. Piacciono a grandi e piccini

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se quadrata o rettangolare)
1 zucchina
prosciutto cotto
caciocavallo
1 uovo per spennellare

Tagliare delle strisce di pasta di circa 2,5 / 3 cm. Disporre due fettine di zucchine tagliate sottile per il verso lungo, sovrapporre del prosciutto cotto e delle fettine di caciocavallo. Il ripieno deve coprire circa i due terzi della striscia di pasta.

Arrotolare la rosellina e spennellare con l’uovo leggermente sbattuto.

Cuocere a 180°C per circa 20/25 minuti.

 

Filed Under: Buffet, Cucina

Norge: pesci dalla Norvegia, evento Teatro 7Lab

9 Gennaio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

 

A metà dicembre al teatro 7 Lab in collaborazione con IO Donna ed RCS si è
svolto uno showcooking  dedicato a Norge, ente che promuove il salmone
norvegese sul territorio italiano.

 

Abbiamo cucinato insieme allo chef  Roberto Cuculo dei piatti
a base di salmone, ricette semplici con ingredienti facilmente reperibili,
siamo partiti da filetti di salmone di ottima qualità, dopo aver tolto la
pelle, li abbiamo deliscati, tagliati a carpaccio, a tartare ed a cubotti per
poi sbizzarrirci nella preparazione dell’intero menù.
La signora Merete Nygaard Kristiansen introduce Norge e da alcune indicazioni sul salmone norvegese

 

Le nostre postazioni

Preparazione e piatti

Il menù? Eccolo:

 

  • Salmone marinato con insalata di puntarelle, pompelmo rosa e sale affumicato
  • Tagliatelle integrali con tartare di salmone e pomodori confit
  • Cubotti di salmone su bouquet di cavolo romanesco
  • Millefoglie di panettone con crema al caffè

Tutti i piatti sono stati preparati avendo cura di preservare le proprietà nutritive degli ingredienti utilizzando cotture a basse temperature, abbattendo il pesce prima di consumarlo.

 

Un brindisi per salutarsi e augurarsi buone feste.

A presto

Julia

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Buon Anno! Noodles con capesante (Spaghetti orientali alle capesante)

2 Gennaio 2015 by zuccherofarina Leave a Comment

Ingredienti per 2 persone:

120 g di spaghetti di frumento orientali
1 carota
1 zucchina
4 capesante
semi di sesamo
olio di mais
salsa di soia

Pelare la carota e pulire la zucchina, grattugiarle a spirale o in alternativa fare una julienne.
Pulire la capasanta lavandola delicatamente ma con cura per rimuovere i granelli di sabbia. Rimuovere la parte scura del corallo e tamponare tutto il mollusco delicatamente con della carta assorbente.
Tritare il corallo e soffriggerlo in padella con un cucchiaio di olio, la carota e la zucchina. Cuocere per qualche minuto controllando che non bruci.
Scottare la capasanta su entrambi i lati.

Cuocere la pasta secondo le indicazioni presenti in confezione. Io ho cotto tre minuti di orologio (anche se mi sembravano crudi) in acqua salata. Ho scolato, sciacquato sotto l’acqua fredda e dopo aver fatto scolare bene ho aggiunto al condimento e fatto saltare con la salsa di soia e un’altro cucchiaio di olio.

Impiattare e servire ben caldo. Guarnire con i semi di sesamo leggermente tostati in una padella antiaderente senza condimento.

Con questa ricetta veloce e sfiziosa vi auguro un

  BUON 2015

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: etnico

Buon Natale

24 Dicembre 2014 by zuccherofarina 3 Comments

Carissimi amici i miei più cari auguri di buon Natale e felice 2015

Filed Under: Cucina

Zucchero&Farina al Carrefour per Rigoni di Asiago

13 Dicembre 2014 by zuccherofarina 3 Comments

Mi è stato proposto di partecipare in qualità di foodblogger presso lo stand promozionale di Rigoni di Asiago presente al Carrefour di Carugate a metà ottobre, ho deciso di mettermi subito in gioco! Il mio compito era di far assaggiare finger food preparati al momento e dolcetti preparati da casa contenenti prodotti Rigoni (Fiordifrutta e Nocciolata) .
Sabato la giornata è stata
pienissima, un flusso di gente indescrivibile e persone che dopo aver
assaggiato le mie preparazioni acquistavano i prodotti per realizzare le ricette, i prodotti sono stati molto apprezzati e per me è stata una gran
soddisfazione perché i clienti chiedevano dove acquistare torte e crostate :))

Per la prima giornata  ho preparato:

Crostate alle arance amare
Crostata nocciolata e granella
Torta morbida con fragole e fragoline
Torta morbida al cacao con albicocche
Bicchierini yogurt e fiordifrutta con muesli
Banana e nocciolata

e per la seconda:

Crostata arance amare
Crostata nocciolata
Crostata mirtilli neri
Bicchierini yogurt e fiordifrutta con muesli
Banana e nocciolata
Torta morbida con fragole e fragoline.

Per me è stata la prima volta ma mi sono subito sentita a mio agio nel parlare di cucina, ricette e invitare i clienti del market ad assaggiare!

Ecco un mix di foto dello stand

Buona domenica!
A presto con una ricetta
Julia

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

“Pizzoccheri” valtellinesi

10 Dicembre 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Lunedì, giorno di festa, ho cucinato un pranzo un po’ più ricco, i pizzoccheri, tipico piatto Lombardo e di specifico Valtellinese.
La pasta si può fare direttamente in casa impastando acqua e grano sarceno oopure è possibile reperirla già pronta tra la pasta secca..  Mando l’assaggiatore al supermercato, io a casa coi cuccioli che non erano in gran forma con tutti gli ingredienti che mi servivano. Distrattamente ripongo la spesa tra urla di chi voleva stare in braccio e di chi voleva la merenda..
Lunedì preparo le verdure, il formaggio a tocchetti emi metto con le mani in pasta.. La scatola dove a caratteri cubitali aveva scritto grano saraceno pizzoccheri valtellinesi conteneva dei gnocchetti  :O
Sono rimasta senza parole.. dove mandavo l’assaggiatore quasi a mezzogiorno il giorno dell’Immacolata? Da nessuna parte.. me li sono fatta andare bene!
Da qui il titolo con le virgolette!
La ricetta rispetto all’originale ha subito qualche variazione:
Per 6 persone:
400 g di gnocchetti di grano saraceno
200 g di patate già pulite
200 g di coste
200 g di formaggio casera dop
100 g di burro di malga (lo si trova al supermercato)
1 spicchio di aglio
parmigiano reggiano
Mettere a bollore in acqua salata le patate e le coste per circa 5 minuti, aggiungere la pasta e far cuocere per altri 10 minuti. Predisporre una pirofila e scaldarla in forno, con una schiumarola disporre  nella teglia uno strato di pasta e verdure, aggiungere il casera a piccoli dadini e spolverare abbondantemente con il parmigiano. Ripetere per un secondo strato fino ad esaurimento dei pizzoccheri.
Versare il burro fuso fatto soffriggere precedentemente con lo spicchio di aglio.
Portare immediatamente in tavola e servire ben caldi. Io li ho lasciati pochi minuti nel forno caldo per far sciogliere completamente il formaggio.
Gianluca che aveva la sua pasta con il pomodoro non ne ha voluto sapere. Pizzoccheri anche per lui!

 

Enjoy

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: regionale

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 52
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress