zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cameo Muu Muu per i bambini dell’AIL «Un augurio grande come una casa»

25 Novembre 2014 by zuccherofarina 6 Comments

Sabato pomeriggio ho partecipato con la mia famiglia ad un
compleanno davvero speciale! Siamo stati invitati a Desenzano Del Garda presso
la Dolce casa Cameo a festeggiare l’ottavo compleanno della mucca MuuMuu.

 

 

Una festa coi fiocchi! Per i bambini erano presenti
animatori, trucca bimbi, giochi di magia, laboratori creativi.. palloncini
colorati! Una torta spettacolare e budini muu muu a volontà di gusti che al
supermercato non avevo mai visto :O !
All’interno di questo momento di allegria per noi genitori
si è svolto un breve incontro con il  signor Navoni
che ha illustrato l’importante compito di AIL in Italia e delle 33 case che
sono presenti sul territorio.

 

è partito in questi giorni “Un augurio grande come una
casa”, il progetto di cameo Muu Muu volto a sostenere i bambini dell’AIL,
Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma.
In occasione del suo compleanno, Muu Muu ha
deciso infatti di effettuare una donazione, destinata in particolare al
funzionamento delle Case Alloggio AIL, luoghi di rifugio e di conforto dove
i bambini e i ragazzi ospitati gratuitamente insieme ai familiari, possono
continuare le cure in un ambiente caldo e confortevole, vicino al centro
ematologico di riferimento.
Muu Muu  finanzierà in particolare il funzionamento delle Case Alloggio AIL che accolgono bimbi
e ragazzi, luoghi di rifugio e di conforto, dove il malato e il familiare sono ospitati
gratuitamente per continuare le cure in un ambiente caldo e confortevole,
vicino al centro ematologico di riferimento. In questo modo, i piccoli pazienti
e le loro famiglie possono trascorrere il periodo della malattia con maggior
serenità, permettendo spostamenti agevoli e migliorando sensibilmente la loro qualità
di vita. Migliorare le case AIL che accolgono i bimbi è un modo per
offrire ambienti su misura con apposite aree gioco, per ritrovare allegria,
sensibilità, conforto, grazie anche alla presenza di volontari disponibili e
preparati. Tutto ciò contribuisce al loro benessere, offrendo stimoli positivi
e di crescita emotiva, nonostante il periodo di cure.
In concreto, cameo Muu Muu devolverà ad AIL 30mila euro che potranno diventare 40mila grazie al
contributo del popolo del web, che potrà partecipare a una vera e propria raccolta fondi online: dall’8
novembre 2014 fino al 31 gennaio 2015,
Muu Muu chiederà a chiunque abbia un profilo social di postare su Facebook,
Twitter o Instagram una foto che abbia come tema gli auguri di buon compleanno
a Muu Muu. Le immagini dovranno essere accompagnate dall’hashtag #auguriMuuMuuXAIL. Per ogni post realizzato, cameo Muu Muu devolverà 1 euro ad AIL.
A supporto di questa attività, è stato creato il sito dedicato www.auguri.muumuu.it che raccoglierà in un wall dinamico, in tempo reale, tutte le foto che verranno postate. Per dare ancora
maggiore visibilità all’iniziativa, partirà un tour promozionale in
alcuni dei principali centri commerciali italiani, che ospiteranno attività di
gioco per bambini e degustazioni di prodotto. Una hostess sarà a disposizione
per scattare foto al pubblico, per la prima volta insieme alla
mascotte Muu Muu,
che potranno contribuire alla raccolta fondi.
Ecco alcune immagini della giornata trascorsa insieme:

 

Invito tutti voi a partecipare a questo gesto di solidarietà, postando una fotografia con hashtag

#auguriMuuMuuXAIL

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Evento Lékué: cucina al microonde

20 Novembre 2014 by zuccherofarina 7 Comments

 

Martedì ho partecipato ad uno show cooking organizzato da  Lékué sulla cucina a microonde! La chef, la bravissima Tiziana Bersanetti , ci ha fornito alcune ricette base per preparare un pasto completo, un primo piatto, un secondo e un dolce ed in più due preparazioni a base di uova.
Ci ha mostrato come cucinare ed insieme abbiamo messo le mani in pasta per realizzare questi ottimi piatti preparati in poco tempo e con il solo ausilio del forno microonde.
Parliamone. Il forno microonde è entrato in casa mia o meglio dei miei genitori quando frequentavo le scuole superiori, lo si usava per scongelare il pane, cuocere quei prodotti surgelati tipo crocchette di pollo o pesce quando tornavo tardi da scuola  o per riscaldare il pasto.
Sono passati circa 17 anni da allora, quando sono uscita di casa il microonde è arrivato nel 2008, l’avevo preso coi punti del supermercato e  funziona ancora bene, all’inizio lo usavo poco nonostante fosse un prodotto di qualità, (aveva già il kit per la cottura a vapore, crisp, microonde classica e microonde + grill). Da poco ho cambiato casa ed ho fatto predisporre un vano per l’incasso! Rientra negli elettrodomestici che non possono mancare.
Da un paio di anni circa, per questione di praticità, ho preso in mano il libretto di istruzioni e ho azzardato! Proviamo a cucinarci! Ragazzi.. sono rimasta davvero soddisfatta. Ci cucino il pesce ed anche le torte! Una ricetta l’avevo anche postata anche sul blog J
TORTA BOUQUET CON FARINA DI RISO
All’incontro mi ha colpito soprattutto la cottura del risotto, un risotto fantastico pronto in un quarto d’ora e non parlo di riso bollito ma di un risotto mantecato!
Lékué ha realizzato un’apposita linea di prodotti in silicone platinico adatti alla cottura in forno e alla cottura a microonde.
Cominciando dalle uova abbiamo cucinato una omelette  ai peperoni e un uovo con zucchine e pancetta con il cuociuovo quadrato e lo stampo omelette
Un risotto pancetta e zucchine con il cuociriso
Il filetto di maiale con patate  grazie allo steam case
Dei dolcetti al formaggio con gli stampini per muffin!
Era tutto veramente buono!
Grazie a Lékué che ci omaggiato con dei gadget per sbizzarrirci anche a casa!  Alla chef  che ha ampliato le mie conoscenze sull’uso del microonde ed a alla bravissima Ramona che ha organizzato l’evento.

Ieri sera mi sono data da fare! Curry di maiale con carote croccanti e riso basmati! Pubblicherò presto!

In Italia i prodotti Lékué sono distribuiti da Shoenhuber.
Buon week end!

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Siamo tutti influenzati! tra qualche giorno i vincitori del contest…

9 Gennaio 2013 by zuccherofarina 6 Comments

tempo di riprendermi e sarò presto da voi…

baci

Filed Under: eventi

Nuovi prodotti e chiusura contest

16 Dicembre 2012 by zuccherofarina 11 Comments

Oggi si è concluso il mio terzo contest “La mia Torta” in collaborazione con Venchi.
Ringrazio l’azienda e tutti  i partecipanti.
Entro Natale saranno proclamati i due vincitori, quindi tenete d’occhio il blog! Una di voi ha indovinato la torta che ho preparato per il mio compleanno, quindi uno dei due premi è il suo mentre l’altro verrà scelto da me 🙂

Vi parlo anche di alcuni prodotti che ho avuto modo di provare.

I primi, dell’azienda AD Chini, sono prodotti a base di frutta del Trentino trasformati in gustosi snack, barrette, frutta essiccata, gommose e dolci al cucchiaio

“Chi necessita di una dieta senza zuccheri aggiunti, o è ghiotto di frutta, con gli snack Chini non rinuncia al gusto! Le mousse di frutta, vera purea di frutta 100%, gli snack alle mele essiccate, le barrette frutta e cereali o sola frutta e tante altre proposte firmate Chini sono infatti uno snack sano e privo di zuccheri aggiunti, adatto a qualunque alimentazione.”

Ecco il mio risultato al test fatto on line:

 

SEI UN TIPO DA
DESSERT AL CUCCHIAIO!
Dopo pranzo o dopo cena il relax è sacro, davanti magari al tuo telefilm preferito.

Un “dopo pasto” sfizioso non può mancare, ma senza esagerare. La nostra Mousse è la merenda che fa per te, con il gusto e la leggerezza che cerchi. Ideale anche in ufficio o a scuola: quando la frutta non c’è, c’è la Mousse di casa Chini.

Se partecipate fatemi sapere il vostro risultato!

Gli altri prodotti che mi hanno proposto di provare sono:

l’avena decorticata e i ceci, prodotti biologici. Potete
trovare i prodotti Ecor in vendita nei negozi NaturaSì e Cuorebio, oppure
online su Emporio Ecologico.

Qualche idea su come utilizzare l’avena?

Filed Under: eventi

Nuovo contest per i miei 32 anni

30 Ottobre 2012 by zuccherofarina 101 Comments

Pochi giorni fa è stato il mio 32esimo compleanno!
 
Come tutti gli anni anche quest’anno ho preparato una torta ma ho deciso di non postarla subito sul blog e di realizzare questo contest che si differenzia dagli altri perchè c’è anche una parte di gioco..
 
Il tema del contest saranno i
dolci, le torte,  ma non ci sarà limite alla fantasia.. si potrà
partecipare con una torta margherita così come con una mud cake, tutte le torte concorreranno in un’unica categoria.
 

 

  •  Vincerà una ricetta
    per merito: la torta che a mio insindacabile preferirò! Terrò in considerazione la ricetta, la presentazione e la fotografia


  •     l’altra
    ricetta vincitrice sarà estratta a sorte tra tutti i partecipanti che hanno
    proposto la torta che ho effettivamente preparato per il mio compleanno che sarà svelata alla scadenza del contest. (dovete fidarvi, ci sono testimoni zolletta e l’assaggiatore). Nel
    caso nessuno indovinasse la torta anche il secondo vincitore sarà scelto a mio insindacabile giudizio.



Le regole sono quelle classiche dei contest e le riepilogo di seguito:
    


1) potranno partecipare
ricette precedenti purchè ripubblicate a partire da oggi


2) si può partecipare con una sola
ricetta a blog


3)diventare follower del blog

4) cliccare “Mi piace” sulla pagina fb del blog


https://www.facebook.com/zucchero.farina

e dello sponsor



https://www.facebook.com/CioccolatoVenchi

5) esporre la locandina del contest con il link a questo post sia in home page che nel post  stesso


PUO’ PARTECIPARE ANCHE CHI NON HA UN BLOG MANDANDOMI LA RICETTA VIA MAIL

Si accetteranno ricette fino al 15 dicembre 2012

I premi? Firmati Venchi! ma vi lascio un po’ di suspance!





Di seguito terrò aggiornato l’elenco dei partecipanti.




PARTECIPANO:



Licia con Tripudio di fine estate
Dolcinboutique con Torta al pompelmo rosa e cioccolato
Elena con Torta cake design
Nonna papera con Torta ai frutti rossi
Speedy con Torta farcita amarene e panna
Mimma con Cornucopia dell’abbondanza
Imma con torta Farcita Buon Compleanno
Dany con Torta di compleanno autunnale
Alessia con My Heaven cake
Ribana con Torta al cioccolato
Paola con Torta Barbie
Mina con Big Simil bacio
Valentina con Torta Meraviglia
Veronica con Profiteroles
Kiara con Frolla di mele e nocciole
Forchettinagiramondo con Torta Battesimo
Emanuela con Tortina all’arancia e ricotta
Cami con Torta di carote e pistacchi
Valy con Mont Blanc
Federica ( via mail) con torta al cioccolato e mandorle
Il mestolo magico con Torta cioccolato e arancia
Serena con Sacher travestita
Fabiola con Albero di Natale
Bietolina con chocolate chip  banana cake
Una fetta di paradiso con Torta per te
Lu.c.i.a. con Torta fiori e farfalle
Lucia Gulinati con Cocoa Sponge
Ale con Torta Delizia esotica
Un soffio di polvere di cannella con Red Velvet cake
Nene con Big Camilla saracena
Idee nel gusto con torta crema alla ricotta e gelatina
Jeggy con Torta di castagne e cioccolato
SimoCuriosa con Torta 2 piani diciottesimo
LucaMonica con Christmas cake
Golosiamoci con Torta cacao e fragole
Laura con Torta delle apine golose
In cucina con Pina con Ciambellone pere e cioccolato
Semplicemente Buono con Panettone Sottovetro
Profumi e sapori di casa con Sacher Torte
Annaly con Torta Tanti auguri
Natalia con Torta Babbo Natale
Serena con Torta in verde

Filed Under: eventi

Eccomi di ritorno dalla cena di Marostica, invitata dai Sig Pedon

27 Febbraio 2012 by zuccherofarina 8 Comments

Venerdì vi avevo anticipato nel post delle meringhe che ero in partenza.. ebbene sì, nel pomeriggio con l’assaggiatore e zolletta siamo partiti per Marostica dove sono stata invitata da Pedon alla serata di chiusura della campagna etica della lenticchia Pedina.Da subito l’entusiasmo mi aveva fatto pensare di andare anche se Marostica non era proprio dietro l’angolo, così, vista l’impossibilità di andare con il treno e la lunghezza del viaggio, abbiamo trascorso fuori la notte e siamo rientrati sabato.

Durante la serata è stato consegnato al presidente del Cesvi  il contributo raccolto durante la campagna etica a favore dei bambini delle favelas in Brasile, quartieri estremamente poveri a forte disagio sociale. “Con il contributo di 15 centesimi che Lenticchia Pedina devolve per ogni confezione venduta, si finanziano le attività del centro di educazione infantile e giovanile “Casa del Sorriso”, fondato da Cesvi nel 2006 a Rio de Janeiro, nella favela di Manguinhos. Obiettivo del progetto è di coinvolgere centinaia di ragazzi in attività ricreative e formative (corsi di disegno, danza, musica e informatica), garantendo loro un’istruzione adeguata e assistendoli dal punto di vista sociale, psicologico e igienico-sanitario. I bambini, le famiglie e l’intera comunità di Manguinhos trovano nel centro un’oasi felice, lontano dalla violenza e dal degrado della strada.”

E’ stata raggiunta la cifra di 18.000 €

 

Mi ha fatto molto piacere partecipare, conoscere il team dell’azienda ed i Sig. Pedon, i quali mi hanno ringraziato più volte di essere stata presente. Ci tengo a ringraziare io loro per la splendida serata trascorsa.
Durante la serata sono state trasmesse con un proiettore le immagini del   centro; è bello sapere che una grande azienda non si occupi solo di business ma anche di beneficenza e che abbia a cuore le persone più sfortunate.
Il menù della serata, in stile rinascimentale, era a cura dell’associazione “Amici di Merlin Cocai”, in più sono stati serviti i piatti vincitori del contest . La location era splendida, il castello superiore di Marostica.
Ecco il menù:
Pasticcetto di merluccia e Potaggio di lumache servito a buffet
Al tavolo:
Trio dei piatti vincitori del “Contest Lenticchia Pedina” (non ho foto causa zolletta in braccio, erano tre assaggini dell’antipasto, primo e secondo)
Insalata di stoccofisso affumato con agliata bianca
 Germogli di Radicchio bianco di Bassano
Potaggio di merluzzo con Vespaiolo, zafferano dell’Aquila ed erbette
Trota grossa sottestata con fettoline di pan dorato al finocchio
 Composta di radici al forno;
Torta di tagliatelle da Martino da Como
 Zabaglione con latte d’amandole e Torcolato;
Frittelle di lenticchie (la mia ricetta), premio Contest Pedina
La ricetta è qui
In occasione della serata ho conosciuto anche Stefania del blog Big Shade, una persona molto simpatica, eccoci insieme:
Stefania a sinistra, Io a destra
(foto di Stefania)ecco ora ho anche un volto :-))
Quindi, grazie per la serata, per il premio vinto, per i prodotti di cui mi avete omaggiato venerdì sera. A domani con una ricetta

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Milano 3 e 4 marzo 2012: Silovoglioevents, Nana&Nana cake design

12 Febbraio 2012 by zuccherofarina 3 Comments

Che dire.. il cake design ha contagiato anche me, ma forse c’è poco da stupirsi visto che da piccola prendevo i libri da cucina di mamma, guardavo le figure e facevo delle piccole miniature con il pongo 🙂
Poi quando sono cresciuta ho cominciato a pasticciare in cucina facendo dolcetti e biscotti. Poi alcuni anni fa ho cominciato con le torte, vi ricordate i miei esperimenti? 😀
Ora voglio migliorarmi, voglio stupire la mia bimba quando crescerà, voglio  imparare e voglio divertirmi! Quindi ho deciso di cogliere al volo questa occasione e mi sono iscritta al corso! Silovoglio! Silovoglioevents!!

 

“Trionfi di glassa, bottoni di cioccolato e fiocchi di zucchero. Chi non ha mai sognato da bambino di immergersi in un mondo fatto solo di golosissimi biscotti e dolcetti colorati pronti per essere mangiati? E chi poi, da grande, non ha chiuso gli occhi davanti a quelle meravigliose torte cadeaux, perfettamente intonate con il fiocco color turchino, unico tocco di colore nel bianco assoluto del vostro abito da sposa?
 Ora tutto ciò non appartiene più al mondo delle fiabe e dei sogni ma è alla portata di tutti i comuni mortali. Perché il ‘cake design’ e cioè l’arte di creare con pasta di zucchero e glasse colorate torte dalle forme e dalle proporzioni più impensate ma dall’effetto sorpresa assicurato, si è spinta oltreoceano per arrivare, e letteralmente spopolare, anche da noi.
Non solo una tradizione anglosassone quindi, ma una tradizione italiana riscoperta: i dolci decorati in pasta di zucchero e le decorazioni in zucchero erano presenti nei banchetti italiani sin dal Rinascimento. In un banchetto a Venezia tenutosi nel 1574 in onore del re di Polonia, per esempio, tutta la tavola era apparecchiata con suppellettili in zucchero: dalle posate, ai tovaglioli, al pane… ed erano realizzati con tanta arte che il re prese un tovagliolo per pulirsi la bocca solo per scoprire che era di zucchero!
Si dice sia merito (o colpa) di FerzanOzpetek con il film La finestra di fronte, se tantissime donne dalla formazione più diversa si rimettono in gioco ammaliate da un mestiere fatto di progettualità, miniature di zucchero e ghiacce colorate. Ma soprattutto si dice che la colpa (o il merito) di questa mania sia di Silovoglio, giovane agenzia milanese che ha saputo portare il cake design in tutta Italia con la sua carovana di dolcezza.
Un dolce mondo, dove storie di vita si intrecciano allo zucchero e non solo! “
 
Questo è il programma:
 
Il corso inizierà alle ore 09:00:00 e finirà alle ore 18:00:00 il giorno 03 Mar 12 in Milano
PROGRAMMA
Full immersion nel mondo delle wedding cakesIl corso è rivolto a chi già conosce le tecniche base del cake design (stesura, copertura e modellaggio con pasta di zucchero) e a chi vorrebbe specializzarsi nella realizzazione di Wedding cakes.Particolare attenzione verrà data alla tecnica di assemblaggio della torta e alle decorazioni.

Consigli per la farcitura e basi da utilizzare.

Copertura delle tre basi che comporranno la wedding cake.

Realizzazione delle decorazioni di ogni singolo piano.

Realizzazione del topper.

Alcune decorazioni classiche per le wedding cakes:

– Plissés e drappi: differenza d’effetto e d’esecuzione

– Fabric flowers e fiori realistici

Copertura e rifinitura del vassoio con tecnica inglese

Nozioni sull’assemblaggio delle torte a piani: i dowels.

Assemblaggio e presentazione della torta.

Consegna attestati.

Durante i due giorni di master si realizzeranno due wedding cakes con decorazioni differenti.

A tutti i partecipanti verrà fornito:
• Grembiule
• Dispensa e materiale di cancelleria
• Tutto il materiale necessario per la realizzazione dei progetti
• Coffe break
• Light lunch per chi frequenta due moduli consecutivi e/o l’intera giornata

NOVITA’:

Hai già visitato il nostro e-commerce all’indirizzo http://shop.silovoglioevents.com/default.aspx?

Se ti manca ancora qualcosa per essere una vera cake designer e desideri che ti venga portato al corso, mandaci una mail chiedendoci quello che vorresti, te lo porteremo!
Anche chi non partecipa al corso potrà farlo.

Tutti i nostri corsi sono patrocinati da CASTAlimenti.

Per maggiori info: corsi@silovoglioevents.it

 

 
Questo è il loro sito: http://www.silovoglioevents.it/

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

VINCITORI CONTEST

6 Gennaio 2012 by zuccherofarina 16 Comments

 

Ciao ragazze/i,
avete ricevuto la calza dalla Befana? Carbone o dolcetti?
Per tre di voi oggi  doppio regalo.. finalmente sono stati scelti i vincitori del contest,  la sceltà è stata difficile perché le ricette erano davvero molte e dopo diverse cernite è diventato sempre più arduo proclamare il vincitore.
Un grazie a tutti per la partecipazione. Ma ora vi ricordate i  bellissimi premi Pavonidea? Diamogli un occhio di nuovo..
a  ciascun vincitore andrà:
1 stampo per SAVARIN MISTI
FR070 SAVARIN MISTI 6 PORZ.

1  EASYCAKE

 

EASYCAKE

 

1 SUGAR MASK
MASCHERINE SAN VALENTINO E PASQUA - SUGARMASKLES - MASCHERINE/STENCIL DECORO SAN VALENTINO E PASQUA
1 TAGLIABISCOTTI SPRINGCOOKIES
TAGLIABISCOTTI FANTASIA - SPRINGCOOKIES - TAGLIABISCOTTI
1 TRESET
UTENSILI SILICONE - TRESET
1 TAPPETINO
TAPPETINI

 

.. rullo di taburi…
Immagine dal web
A insindacabile giudizio i vincitori sono:
per la categoria dolci tradizionali: Panettone delle sorelle simili
per la categori dolci originali: Casetta di pan di zenzero e cioccolato
per la categoria biscotti: Christmas cookies
I vincitori sono pregati di inviarmi una mail a
mailto:  zuccherofarina@gmail.com
con indirizzo, numero di cellulare e codice fiscale (serve per la bolla)  che inoltrerò alla Signora Karin di Pavonidea che provvederà a farvi recapitare il pacco.
Un grazie a tutti per aver partecipato e a Pavonidea per aver sponsorizzato il contest
A presto con le mie ricette

Filed Under: eventi Tagged With: Contest

IL DOLCE CONTEST DI NATALE CON PAVONIDEA

18 Novembre 2011 by zuccherofarina 172 Comments

Ciao ragazze/ragazzi visto che ormai ho ripreso appieno il mio ruolo di foodblogger con pubblicazioni periodiche ho deciso di  aprire un contest dedicato al Natale.Questo contest è in collaborazione con Pavonidea, la famosissima società che produce stampi in silicone.

 

Il tema del contest sono i DOLCI DI NATALE, ci saranno tre categorie tra cui scegliere e poter concorrere:
1. DOLCI TRADIZIONALI (dal panettone al pandoro passando per lo zelten, etc…) ITALIANI O STRANIERI, oppure DOLCI ORIGINALI  (ad esempio una torta che richiami il tema natalizio per ingredienti o decorazioni), oppure BISCOTTI ( decorati, originali, omino pan di zenzero..)
2. Si concorre con UNA SOLA RICETTA per persona, lasciate un commento al post con la ricetta, indicare nel link  per che categoria si concorre. Anche chi non ha un blog può partecipare inviando la ricetta corredata di foto a:
zuccherofarina@gmail.com
.
3. VALGONO SOLO RICETTE NUOVE, PUBBLICATE A PARTIRE DAL 18/11/2011
4. Chi ha un blog deve pubblicare la locandina nel post e in home page con rimando al seguente link:
http://www.zuccherofarina.ifood.it/2011/11/il-dolce-contest-di-natale-con.html

5. DIVENTARE SOSTENITORI DEL BLOG

Il contest scade domenica 18 DICEMBRE 2011. Per partecipare lasciate un link a questo post. Nei giorni seguenti verranno scelti i  vincitori da me e dalla signora Karin di  Pavonidea.
I premi? Li sveleremo più avanti ma sappiate che saranno firmati  Pavonidea!

 

Cosa aspettate? Correte a mettere le mani in pasta!

 

Aggiornamento:
PER DOLCE TRADIZIONALE SI INTENDE QUEL DOLCE REGIONALE/NAZIONALE CHE CHIUNQUE PUO’ IDENTIFICARE COME NATALIZIO. Da un comunicato di Confartigianato trovato su internet  eccone un esempio (io ne conoscevo ben pochi!!), l’elenco non è esaustivo :
VALLE D’AOSTA
Pere a sciroppo servite con crema di cioccolato e panna montata (pere cotte con zucchero, vaniglia, chiodi di garofano, acqua e vino rosso, ridotte a sciroppo e Caffè Mandolà molto robusto alle mandorle tritate e le tegole pasticcini secchi).
PIEMONTE
Torta di nocciole e zabaglione e torrone d’Alba.
LIGURIA
Pandolce (impasto di farina, uvetta, zucca candita a pezzetti essenza di fiori d’arancio i pinoli pistacchi semi di finocchio latte e marsala).
LOMBARDIA
“Pan di Toni”, ovvero il panettone.
TRENTINO
Strüdel e zelten
VENETO
Pandoro, i torroni di mandorle ed i biscotti secchi.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gubana (impasto di noci, mandorle, uvetta, miele, vino e rhum, avvolto in fragrante sfoglia).
EMILIA ROMAGNA
Panone di Natale di Bologna (a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi).
TOSCANA
Cavallucci e ricciarelli.
MARCHE
Pizza de Nata’ (pasta di pane con frutta secca, uvetta, cioccolato in polvere, limone e arancio grattugiati, fichi e zucchero).
UMBRIA
Panpepato (farina, noci, cioccolato fondente, mandorle, scorza di arancia candita, uva passa, miele, pinoli, nocciole, pepe macinato e vino rosso, le pinoccate fatte di zucchero e pinoli e il torciglione serpentello di pasta dolce con mandorle).
LAZIO
Pangiallo (impasto di frutta secca e canditi con farina, miele e cioccolato).
ABRUZZO
Calgionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d’uva nera detta scurchjiata, maritata con noci tritate, mandorle triturate, mosto e cacao) e scrippedde.
MOLISE
Calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia.
CAMPANIA
Struffoli, Pastiera, Roccocò.
PUGLIA
Carteddate (fritte a forma di rosa e guarnite con miele o mosto) e i porcedduzzi (gnocchetti disposti a piramide con miele e zuccherini colorati).
BASILICATA
Calzoncelli (panzerotti fritti ripieni di salsa di ceci o castagne lesse.
CALABRIA
Quazunìelli (calzoncini ripieni di uva passa, noci, mosto cotto e cannella).
SICILIA
Mustazzoli a base di mandorle, cannella e chiodi di garofano, dolci di carne (vitello tritato finemente, mandorle abbrustolite, cioccolato fondente, cannella e chiare d’uovo) e cubbàita (torrone di miele con nocciole e mandorle o pistacchi).
SARDEGNA
Pabassinas (noci e mandorle tritate, uvetta, buccia d’arancia, semi di anice e sasapa, mosto cotto).
I DOLCI DELLA PROPRIA TRADIZIONE FAMILIARE CONCORRONO PER LA CATEGORIA “DOLCI ORIGINALI”


PARTECIPANO:


DOLCI TRADIZIONALI:


Stefania con Presnitz
Mary con Briotoneoro
Housewives con Pandolce
Ornella con Kanelbullar
Laura ago con Pandorini di Natale
Batù con Kugelhupf
Maria Grazia con Frittelle di ricotta
Lady con Pain d’espices
Assunta con Panettone
Titty con Roccocò
Stella con Pandolce basso
Renata con Petrali
Francy con Susumelle
Loredana con Panettone
Nidalea con Buccellati
Antonella con Pandoro
Annarè con Pandoro
La Pasticciona con Turdilli
Flo con Tronchetto di Natale
Elena con Linzer Torte ( ricetta via mail pubblicata sul mio blog)
Sulemaniche con Panettone tradizionale
Due amiche in cucina con Pangiallo
Laura con Pandorini
Gnammy con Pandoro
Kat con Pandoro
Anna Luisa e Fabio con Mince pies
Laura.78 con Cavallucci
Mari con Struffoli
Elena con Torta Rosegoda
Luca con Roccocò
Cranberry con Panettone
Veronica con Panettone gluteen free
Fabiola con Cucciddata
Pasticciona con Scorzette d’arancia
Chiara con Rocciata di AssisiDOLCI ORIGINALI:


Francy con Tronchetto di Natale alternativo
Giovanna con Torta Babbo Natale
Stefy con Torta Pan di Stelle
Giulia con Millefoglie pandoroso
Paola con Babbo Natale e la renna buffa
Elifla con Cupcakes
GessicaBearS con Cioccolatini
Shade con Apricot sticky toffee pudding
Monica con Crostata di Natale
Antonella con Alberelli tenerelli
Vera con Casette Pan di zenzero
B&B girl con Tronchetto di meringa
Nonna Papera con Torta di panettone
Elena con Casetta Natività
Giusy con Torta Babbo Natale
Nick e Dana con Crosdana
Monica con Christmas cheesecake
Valentina con Dolce al cucchiaio
Giorgia con Torta Abete
Simona Kitchen con Cuori fondenti alle pere
Chez Denci con Insoliti ma simpatici
Aquolina con Palline da mangiare
Maniamorefantasia con Torta decorata
Patty con Pie di Natale
Chiara con ciambella di Clementine con glassa (link arrivato tramite mail per i capricci di blogger)
Aleste con Muffin delle feste
Piccoli intrugli con Casetta di Gingerbread
Claudia con Christmas cupcakes
Claudia via mail con Torta di noci e caffè (pubblicata sul mio blog)BISCOTTI:

Rocco con Pan di zenzero
Valeria con Biscotti all’arancia
Doris con Biscotti al limone
Ginestra con Biscotti da regalare
Simo con Biscotti Rusticoni
Mau con Pandizenzero al miele
Carla con Casette di biscotto
Claudia con Biscotti sfogliati
Elisa con Omino pan di zenzero
Soleluna con Biscotti con frutti rossi
Kika con Biscotti di vetro
Anna con Presepe biscottoso
Patrizia con Biscotti di vetro
Deborah con Biscotti di Natale
Erhcpe con Omino pan di zenzero
Vane con Biscotti decorati
Monica con Pasta frolla al cacao
Castagne Marroni Italiani con Caramelle di marradi
Minù con Christmas cookies
Speedy70 con Nocciolini al cioccolato
Lidia con Biscotti natalizi
Pannifricius delicius con Cuori con gocce di cioccolato
Robin con Biscotti all’arancio
Milena con Agrifoglio
Semplicemente buono con Ministelline ripiene
Papricadolce con Omino pan di zenzero
Gioia con Carrobisa
Lucia con Biscotti di Natale

Filed Under: eventi Tagged With: Contest

Blog candy per il 1° BLOG COMPLEANNO

21 Aprile 2011 by zuccherofarina 87 Comments

Il prossimo 23 maggio il mio blog, che è nato un po’ per caso, compirà un anno. Un anno che  è passato davvero in fretta, un anno in cui ho conosciuto persone simpatiche ed interessanti, un anno in cui molte persone ( sostenitori ed aziende) mi hanno dato fiducia, un anno in cui ho scoperto ingredienti sconosciuti ed assaggiato piatti che non avrei mai immaginato! UN  BELLISSIMO BLOG ANNO!!

In vista di questa occasione ho deciso di proporre un blogcandy.
Le regole sono poche e si vincerà un premio.

 

  1. BISOGNA LASCIARE UN COMMENTO A QUESTO POST
  2. DIVENTARE MIEI SOSTENITORI
  3. PUBBLICARE SULLA HOMEPAGE DEL PROPRIO BLOG LA LOCANDINA
  4. METTERE IL LINK AL POST PRESENTE SUL BLOG: http://www.zuccherofarina.it/2011/04/blog-candy-per-il-1-blog-compleanno.html

( Basta selezionare dal menù di blogger: AGGIUNGI GADGET –> FOTO ed inserire la foto da questo indirizzo :

http://1.bp.blogspot.com/-m8kDUMYZIj4/TbCQ681aswI/AAAAAAAAA8M/ZKbdDk6J5xw/s1600/BLOG+CANDY.jpg

oppure facendo salva con nome e indicare come collegamento  al post questo indirizzo:

http://www.zuccherofarina.ifood.it/2011/04/blog-candy-per-il-1-blog-compleanno.html  )

SCADENZA CANDY: 23 MAGGIO ore 23:59! Nei giorni seguenti estrarrò il vincitore che riceverà un PREMIO che svelerò più avanti 🙂
Verificherò, per correttezza nei confronti di tutti i partecipanti, che il vincitore abbia rispettato le regole. In caso contrario estrarrò un’altra persona.
BUON DIVERTIMENTO!!
VI ASPETTO NUMEROSI!!

Per gli auguri Pasquali passo sabato con una ricettina!

PARTECIPANO AL CANDY (PUBBLICATO BANNER, DIVENTATI SOSTNITORI) CON IL RELATIVO NUMERO:

  1. LADY BHOEME
  2. LETIZIA
  3. FEDERICA
  4. RENZA
  5. MARI
  6. VALENTINA
  7. FRANCESCA
  8. KAT
  9. SAYURI
  10. VANESSA
  11. FABIOLA
  12. STEFANO E VERONICA
  13. CRANBERRY
  14. SOGNANDO DOLCEZZE
  15. PUFFIN
  16. LARA
  17. NATALIA
  18. LAURA
  19. PATRIZIA
  20. B&M
  21. FRANCESCA
  22. SERENA
  23. KA’
  24. SABRINA
  25. PAOLADANY
  26. ORNELLA
  27. ALESSIA
  28. MASCIA
  29. CHIARA
  30. FRANCY
  31. SISSISSIMA
  32. FRAGOLINA
  33. STEFANIA
  34. MARTY90
  35. TERRY
  36. LA PASTICCIONA
  37. DEBORAH
  38. VALERIA
  39. STEFY
  40. LOREDANA
  41. RAFIL
  42. MARIALUISA
  43. CATY
  44. FRANCESCA
  45. CHEZ DENCI
  46. ELISABETTA (DILETTANTI IN CUCINA)
  47. NEL CUORE DEI SAPORI
  48. PICCOLINA
  49. CHOCOLATE
  50. MARIABIANCA
  51. SORIBEL
  52. ELISABETTA
  53. COOKING THERAPY
  54. TIZIANA
  55. AGATA
  56. ROSA KREATIVA
  57. VALE
  58. MAGIE DI ELFO
  59. FIORE DI COLLINA
  60. SAMAF
  61. ANTONELLA
  62. CRISTINA

Filed Under: eventi Tagged With: Blogcandy

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress