zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cioccolatini ripieni di lenticchie

10 Febbraio 2014 by zuccherofarina 9 Comments

Per 16 pezzi:

250 g di cioccolato fondente

Per il ripieno:

2 cucchiai di lenticchie pedina cotte
1 cucchiaio di ricotta vaccina fresca
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaino di rum ( o altro liquore a piacere)
1 biscotto secco o tipo cialda

Attrezzatura necessaria: stampo per cioccolatini in silicone o in policarbonato. .

Preparazione senza il temperaggio del cioccolato:

Preparare il ripieno dei cioccolatini amalgamando le lenticchie cotte (lasciate intere) con la ricotta, aggiungere  il cacao amaro e lo zucchero semolato, il cucchiaino di rum ed il biscotto secco sbriciolato grossolanamente.

Fondere il cioccolato a bagnomaria. Versarne circa metà negli stampini dei cioccolatini avendo cura di cospargere tutti i lati  formando un contenitore per il ripieno. Inserire il ripieno negli stampini e ricoprire con il restante cioccolato.

Togliere il cioccolato in eccedenza passando una spatola sullo stampo.
Far raffreddare in frigorifero per circa un’ora e mezza prima di rimuovere dallo stampo.

Consumare entro 24/48 ore  e conservare in frigorifero.

NOTE: è possibile preparare i cioccolatini temperando il cioccolato, operazione che richiede maggior abilità e  un termometro da cucina/ spatola e piano in marmo. Il risultato è un cioccolatino più lucido. Il sapore non varia.

Con questa ricetta ho partecipato al contest della lenticchia pedina:

 

Aggiornamento: con la ricetta HO VINTO il contest della lenticchia pedina :DDD

* Stampo in silicone Pavonidea

Filed Under: Cucina Tagged With: cioccolato

Pane di kamut alle gocce di cioccolato

17 Gennaio 2014 by zuccherofarina 2 Comments

Eccomi solo oggi, dopo il post con gli auguri, con una ricetta preparata ieri pomeriggio quando tutti pronti per uscire con l’auto un camion bloccava il cancello del corsello box! Va bene fare i lavori, etc.. ma mettete un cartello per tempo! Se fossi dovuta andare al lavoro?! Ad ogni modo siamo risaliti in casa, pioveva e non si poteva uscire a piedi, e per rilassarmi un po’ ho deciso di impastare.. pane al kamut! in due versioni!

Impasto:

400 g di farina di kamut biologico
250 ml di acqua
28 g di lievito madre essiccato (acquistabile al supermercato)
10 g di zucchero
5 g di sale

Disciogliere il lievito in un po di acqua tiepida, inserire tutti gli ingredienti in planetaria fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Dividere in due parti. Con la prima parte ho realizzato delle chioccioline con le gocce di cioccolato aggiungendo alla mia pagnotta:

2 cucchiai di miele al limone (o altro gusto)
3/4 cucchiai di latte fresco intero
Gocce di cioccolato (una manciata circa)
Farina q.b.

Ho creato una nicchia all’interno della mia pasta, aggiunto i nuovi ingredienti e impastato a mano. Ho coperto con un panno e fatto lievitare per circa 2 ore.

Ho formato i miei panini e li ho lasciati lievitare una mezz’oretta ancora, tempo di preriscaldare il forno a 180°C  e fatto cuocere per 15 minuti.

Ho ottenuto cinque pezzi abbastanza grandi come si vede in foto (ne manca uno assaltato subito…. posso averne un’altro… li devi fotografare?) :))) e non era zolletta…

L’altra metà nel prossimo post! Lunedì.. promesso!

* Miele al limone Rigoni di Asiago

 

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: cioccolato

Lecca lecca di cioccolato o cioccolatini sullo stecco? Storia di un pacco quasi disperso e Buona Pasqua

6 Aprile 2012 by zuccherofarina 9 Comments

Finalmente è arrivato il mio pacco dagli stati Uniti, avevo comprato un po’ di attrezzi e accessori per i mie dolci tra cui gli stampi e i bastoncini utilizzati per questi “lecca lecca” pasquali.

Ricevere questo pacco è stata una disavventura, ha impiegato più tempo a raggiungere casa mia che non quello impiegato dal negozio a volare in Italia! Dopo essere stato fermo qualche giorno a Malpensa in dogana è stato smistato e lasciato al corriere per la consegna, quel giorno (mercoledì) sfortunatamente non ero in casa e avendo trovato l’avviso ho aspettato l’indomani per ritirarlo (venerdì), come indicato, all’ufficio postale. nulla il pacco non c’era! chiamo sabato mattina e non era ancora arrivato, mi dicono di aspettare il martedì, forse il corriere lo avrebbe portato dopo l’orario di chiusura. Martedì mattina nessuna traccia del disperso (che tra l’altro avevo ben pagato con carta di credito al momento dell’acquisto) e chiamando il numero verde della posta sembra essere finito alla filiale di Milano2 di sda.. chiamo al telefono pronta per partire insieme a zolletta ma mi dicono che lì non c’è nessun pacco, la filiale è quella di Milano1 (saranno 50 km :-((( ) ma anche lì dopo aver chiamato mi dicono che è all’hub di smistamento..
richiamo il numero della posta.. mi risponde una signorina, questa volta davvero competente, e date alla mano scopro che il sabato i fenomeni del mio ufficio postale hanno respinto il pacco (perchè??? bho!!!) che è andato a Milano1 che lo sta smistando e che verrà rimesso in consegna,
Richiamo il mercoledì  e non ci sono aggiornamenti, il giovedì mattina mi dicono che è in consegna.. ma io sono in ufficio e a casa non c’è nessuno 🙁 chissà se ricomincerà il viaggio!!!!!!!!!!!!

e qui ho avuto un colpo di fortuna, rientrando da lavoro ho fatto la strada che passa da casa per andare poi da mamma a prendere la bimba e vedo un camioncino che sta uscendo dal mio parcheggio, comincio a suonare il clacson e si ferma, era il corriere con il mio pacco! non ci potevo credere! finalmente era con me 😀 e in tempo per le preparazioni pasquali!

Questi lecca lecca li ho preparati ieri sera, sono di puro cioccolato che è stato sciolto a bagnomaria. Li ho colati negli stampi con l’apposito stecco posizionato,  messi in frigo e tolti dallo stampo nel tardo pomeriggio di oggi.

 

Buona Pasqua a tutti voi,

Zucchero, Zolletta e l’Assaggiatore

Filed Under: Cucina, pasqua Tagged With: cioccolato

Crostata con frolla di cacao ripiena di agrumi

3 Aprile 2012 by zuccherofarina 10 Comments

Inutile dire che cioccolato e arancia sono tra i miei abbinamenti preferiti.. li avete visti nella torta, nei tortini e forse anche in qualche altra ricetta che al momento mi sfugge.. ah la ciambella quadrata!! L’abbinamento degli ingredienti ricorda ancora un po’ l’inverno ma questa torta l’ho fatta qualche settimana fa quando ancora non era scoppiata la primavera

Ingredienti per la frolla:

380 g farina bianca
50 g cacao amaro
100 g zucchero di canna guadaloupe
60 g zucchero semolato
2 uova intere + 1 tuorlo
180 g burro

per il ripieno:

240 g di confettura bio al mandarino
120 g di confettura bio alle arance amare

Per accompagnare la merenda è perfetta una buona tazza di tea verde

Preparare la frolla con i l metodo tradizionale “a fontana” oppure con l’aiuto dell’impastatrice. Lasciare riposare 30 minuti coperta con la pellicola trasparente in frigorifero.

Riprendere l’impasto e stenderlo con l’aiuto del mattarello leggermente infarinato. Tenere da parte 1/3 dell’impasto per fare le strisce.

Disporre l’impasto nello stampo imburrato bucherellare con i rebbi di una forchetta e riempire con il mix di confettura. Tagliare delle strisce di circa mezzo cm e disporle a grata sulla crostata, eliminare eventuale pasta in eccesso.

Cuocere per ca. 30/35 minuti in forno caldo a 180°C. Lasciare raffreddare prima di servire.

NOTA: le dosi dell’impasto sono abbondanti, io ci ho ricavato anche dei biscotti.. di cui presto scoprirete l’uso!

Buona continuazione di settimana, pian piano io prendo il ritmo 🙂 prima che nascesse zolletta mi alzavo 7.15 per andare a lavoro.. ora 6.30…. confido di abituarmi presto!

*confetture agli agrumi  Rigoni di Adiago

 

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: cioccolato

TORTINI CACAO E CANNELLA CON CUORE DI ARANCE AMARE PER IL RICETTARIO CIOCCOLOSO

7 Novembre 2011 by zuccherofarina 12 Comments

 

 

Eccomi, reduce dal buffet per il battesimo della mia meraviglia 🙂 , è stato un gran successo ed è avanzata un sacco di roba ma di questo vi racconto un’altro giorno.. appena recupero un po’ di foto!
Qualche settimana fa sono stata contattata da Antonelli Silio che mi proponeva di partecipare con una ricetta inedita al primo ricettario  cioccoloso. Mi sono sentita davvero lusingata ed ho accettato con piacere!

Questa è stata la mia proposta:
Ingredienti per 5 tortini:
100 g di farina con lievito Molino Rossetto
1 bustina di preparato per cioccolata in tazza gusto arancia e cannella Antonelli
50 g di zucchero muscovado
1 uovo
½ bicchierino da liquore di olio di mais
Latte qb
5 cucchiaini di confettura alle arance amare
Sbattere l’uovo con lo zucchero, aggiungere la farina con lievito e la bustina per il preparato della cioccolatra al gusto di cannella e arancia. Aggiungere l’olio di mais e regolare l’impasto, in modo che risulti cremoso, con un goccio di latte. Nota: l’impasto non deve essere troppo liquido. In caso non si disponesse di farina con lievito utilizzare la farina normale ed aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci.
Versare negli stampini metà impasto, aggiungere in ciascuno un cucchiaino di marmellata di arance amare e ricoprire con l’impasto rimanente.
Cuocere per 10/15  minuti a 180°C  in forno preriscaldato ventilato.

Filed Under: Cucina, Muffin Tagged With: cioccolato

Panini alle gocce di cioccolato di Anna Moroni

18 Agosto 2011 by zuccherofarina 12 Comments

Vi presento questi deliziosi panini al cioccolato. La ricetta sarà ben nota a molti perchè è quella di Anna Moroni vista alla prova del cuoco. Tra parentesi le mie variazioni
Ingredienti per 18 pezzi:
500 g di farina 00
50 g di zucchero
250 ml di latte intero ( io parzialmente scremato.. in casa mia non esiste il latte intero 😉 )
25 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
100 g di gocce di cioccolato ( io ho usato la copertura dulciar, sono dei dischetti piatti di 1/2 cm)
1 cubetto (25 g) di lievito di birra fresco (io ho usato 20 g di lievito di pasta madre secco)
Latte per spennellare
Ho inserito tutti gli ingredienti nella planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo e ben liscio, ho lasciato lievitare per 2-3 ore fino al raddoppio di volume.
Ho diviso l’impasto in piccole palline di circa 50-60 g (non le ho pesate) e le ho riposte sulla carta da forno ben distanziate. Ho spennellato con il latte e lasciato riposare per circa 40 minuti.
Ho cotto in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti e lasciato raffreddare.

 

La maggior parte dei panini sono stati congelati, tolti dal freezer e messi nel microonde con la funzione scongelamento sono ancora molto buoni.
Io me ne mangio uno ogni tanto la sera con un bicchiere di latte 🙂

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: cioccolato

Buon Compleanno blog e torta alle gocce di cioccolato

23 Maggio 2011 by zuccherofarina 30 Comments

lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero al velo!

BUON COMPLEANNO BLOG!!

Non mi sembra vero sia già passato un anno da quando per “gioco” ho aperto il mio blog.. non pensavo lo guardasse nessuno se non qualche amica.. invece a distanza di un anno ho conosciuto voi, nuove amiche, che mi leggete sempre, ci sono lettori che capitano qui per caso cercando una ricetta sui motori di ricerca, ci sono delle prestigiose aziende che mi hanno fatto provare i loro prodotti.. In un anno ho superato le 70.000 visite.

che dire??  GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI

Per festeggiare vi offro una fetta di questa torta, realizzarla è semplicissimo!

Ingredienti:

400 g di farina con lievito
200 g di zucchero di canna Bronsugar Swaziland
3 uova
100 g di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
latte qb
scagliette di cioccolato fondente  ( quantità a piacere)

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere gradatamente la farina ed il burro fuso intiepidito, l’estratto di vaniglia e un po’ di latte per rendere l’impasto della giusta consistenza. Aggiungere infine le scagliette di cioccolato e mescolare delicatamente con la spatola.

Versare in uno stampo imburrato e cuocere per circa 30 minuti in forno caldo preriscaldato a 180°C. Fare la prova stecchino.

 

Con questo brindisi vi ricordo che fino a stasera si può partecipare al blogcandy!

Filed Under: Cucina, life, torte da credenza Tagged With: cioccolato

Salame al cioccolato con uova

4 Aprile 2011 by zuccherofarina 18 Comments

Questo dolce mi ricorda quand’ero ragazzina.. le dita tutte sporche di cioccolato che adoravo mettere in bocca  dopo aver finito la mia fetta!
Le dosi precise non riesco ad indicarvele (scusatemi) perché è un dolce che ho sempre fatto “a occhio” ed anche a casa di mamma era così. La bilancia non si usava per il dolce salamino!
– Biscotti misti ( conservo per una decina di giorni, quando ho previsione di farlo, una manciata dei vari biscotti per la colazione: macine, digestive, biscotti secchi, savoiardi) che riduco a pezzetti  tagliuzzandoli con un coltello da cucina
-1  uovo (massimo 2 se i biscotti sono davvero tanti: una ciotola piena Ø 30 bordi alti)
– cacao amaro  (1/2 o  massimo 1 confezione vedi sopra)
– 1 bicchierino di liquore (rum)
– latte qb per amalgamare
Lo zucchero si può aggiungere a piacere, potete assaggiare il composto per regolarvi. Io non ce lo metto, considerate però che bevo il caffè amaro e non amo i gusti troppo dolci!
Distribuire l’impasto su un foglio di carta da forno e arrotolarlo dandogli la forma di un salame.  Io lo metto in freezer e una volta rassodato lo taglio a fette. Prima di mangiarlo lo sposto in frigo per qualche ora.
Buona settimana!

Filed Under: Cucina Tagged With: cioccolato

Mousse al cioccolato con cialde di biscotto e fragole

25 Marzo 2011 by zuccherofarina 15 Comments

Oggi vi propongo questo dessert goloso che ho preparato per il pranzo della domenica, è abbastanza veloce ed in una mezzora si fa tutto.

Per la mousse ho utilizzato il preparato della Molino Chiavazza a cui ho aggiunto 250 ml di latte ( per le due buste).  Ho versato il latte in una ciotola con i bordi alti e aggiunto il preparato che ho amalgamato per alcuni minuti con il frullino  elettrico per la panna.
Ho suddiviso la crema morbida e spumosa in quattro coppette e fatto riposare in frigorifero per un’ora e mezza.
Per le cialdine ho utilizzato la stessa ricetta che vi avevo proposto per le gauffres facendo solo una piccola variazione (niente burro ma più latte).
120 g di farina
75 g di zucchero
100 ml di latte
1 uovo
Ho amalgamato tutti gli ingredienti in una brocca con la frusta manuale e versato il composto nell’apposita piastra calda leggermente unta. Ho ottenuto 3 cialde a fiore che poi ho suddiviso ( totale 12 cialdine)
Ho composto il piatto guarnendo con le fragole fresche.Vi auguro un felice week end

Filed Under: Cucina, Dolci Tagged With: cioccolato

Cupcakes alla nutella

24 Novembre 2010 by zuccherofarina 20 Comments

Sul filo del rasoio pubblico questa sera la ricetta per partecipare al contest sulle cupcakes che scade domani! tiratemi le orecchie ^_^

Queste cupcakes sono nate per caso dall’avanzo di un po’ di impasto di una torta al cioccolato.. Questi gli ingredienti necessari per realizzarle, ho proporzionate le quantità, non so dirvi però quanti pezzi ne ricavate con le dosi riportate sotto:

 

135 g di farina per dolci molino rossetto
100 g di zucchero
40 g di burro morbido
80 ml di latte
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
50 g di cioccolato fondente
Amalgamare il burro a pomata con lo zucchero, aggiungere l’uovo, il latte e l’estratto di vaniglia. Unire poi la farina setacciata, il lievito ed il pizzico di sale. Per ultimo aggiungere il cioccolato fondente fuso.
Riempire i pirottini per i 2/3 e cuocere a 180°C per circa 15 minuti. Vale la prova stecchino.
Una volta raffreddate ho ricoperto con la nutella  e con della granella di zucchero color argento acquistabile da lineacarta. Questa decorazione mi sembra molto natalizia 😉
Con questa ricetta partecipo al contest di Alice “Swirl me up“

Filed Under: Cucina, Cupcakes Tagged With: cioccolato

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress