zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

S. Martino, nuove linee più leggere e salutari, un grazioso aperitivo in centro

2 Febbraio 2015 by zuccherofarina Leave a Comment

Poco prima di Natale, ho partecipato ad un gradevole aperitivo in centro a Milano organizzato da S. Martino che ha presentato le sue nuove linee più leggere. Ho incontrato un’amica blogger e acquistato qualche regalo di Natale!

Ad attenderci allo spazio experience pommery lo chef che preparava deliziosi finger food tutti realizzati con i nuovi prodotti della linea S.Martino In forno subito, miscele di farine integrali ricche di cereali e fibre.

Di questa nuova linea fanno parte la miscela per:

muffin e panini salati; 

pizza, focacce e tigelle;

torte salate e piadine;

Questi apetizer erano davvero deliziosi ma ciò che non vedo l’ora di provare a rifare a casa è la piadina che assaggiata calda con un ottimo salume era davvero squisita!

L’altra linea presentata Gustati la vita, è dedicata a coloro che per scelta o per salute devono seguire una dieta povera di zuccheri o con più cereali e fibre.

Della linea senza zucchero troviamo preparati per cioccolate, budini, torte da forno e crostate senza cottura.

La linea ricca di cereali e fibre offre invece preparati per torte da credenza e per biscotti.

Proverò presto per voi alcuni preparati di queste linee. Per me che ho due bimbi piccoli è importante cominciare ad avvicinarli ad una dieta che comprenda anche prodotti integrali, l’auspicio è che la loro alimentazione sia la più varia e salutare possibile.
I bimbi poi sono golosi,  meno grassi e meno zuccheri possono fare la differenza, permettono di consumare un dolcino più spesso 😉

Buona settimana

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Norge: pesci dalla Norvegia, evento Teatro 7Lab

9 Gennaio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

 

A metà dicembre al teatro 7 Lab in collaborazione con IO Donna ed RCS si è
svolto uno showcooking  dedicato a Norge, ente che promuove il salmone
norvegese sul territorio italiano.

 

Abbiamo cucinato insieme allo chef  Roberto Cuculo dei piatti
a base di salmone, ricette semplici con ingredienti facilmente reperibili,
siamo partiti da filetti di salmone di ottima qualità, dopo aver tolto la
pelle, li abbiamo deliscati, tagliati a carpaccio, a tartare ed a cubotti per
poi sbizzarrirci nella preparazione dell’intero menù.
La signora Merete Nygaard Kristiansen introduce Norge e da alcune indicazioni sul salmone norvegese

 

Le nostre postazioni

Preparazione e piatti

Il menù? Eccolo:

 

  • Salmone marinato con insalata di puntarelle, pompelmo rosa e sale affumicato
  • Tagliatelle integrali con tartare di salmone e pomodori confit
  • Cubotti di salmone su bouquet di cavolo romanesco
  • Millefoglie di panettone con crema al caffè

Tutti i piatti sono stati preparati avendo cura di preservare le proprietà nutritive degli ingredienti utilizzando cotture a basse temperature, abbattendo il pesce prima di consumarlo.

 

Un brindisi per salutarsi e augurarsi buone feste.

A presto

Julia

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Zucchero&Farina al Carrefour per Rigoni di Asiago

13 Dicembre 2014 by zuccherofarina 3 Comments

Mi è stato proposto di partecipare in qualità di foodblogger presso lo stand promozionale di Rigoni di Asiago presente al Carrefour di Carugate a metà ottobre, ho deciso di mettermi subito in gioco! Il mio compito era di far assaggiare finger food preparati al momento e dolcetti preparati da casa contenenti prodotti Rigoni (Fiordifrutta e Nocciolata) .
Sabato la giornata è stata
pienissima, un flusso di gente indescrivibile e persone che dopo aver
assaggiato le mie preparazioni acquistavano i prodotti per realizzare le ricette, i prodotti sono stati molto apprezzati e per me è stata una gran
soddisfazione perché i clienti chiedevano dove acquistare torte e crostate :))

Per la prima giornata  ho preparato:

Crostate alle arance amare
Crostata nocciolata e granella
Torta morbida con fragole e fragoline
Torta morbida al cacao con albicocche
Bicchierini yogurt e fiordifrutta con muesli
Banana e nocciolata

e per la seconda:

Crostata arance amare
Crostata nocciolata
Crostata mirtilli neri
Bicchierini yogurt e fiordifrutta con muesli
Banana e nocciolata
Torta morbida con fragole e fragoline.

Per me è stata la prima volta ma mi sono subito sentita a mio agio nel parlare di cucina, ricette e invitare i clienti del market ad assaggiare!

Ecco un mix di foto dello stand

Buona domenica!
A presto con una ricetta
Julia

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Cameo Muu Muu per i bambini dell’AIL «Un augurio grande come una casa»

25 Novembre 2014 by zuccherofarina 6 Comments

Sabato pomeriggio ho partecipato con la mia famiglia ad un
compleanno davvero speciale! Siamo stati invitati a Desenzano Del Garda presso
la Dolce casa Cameo a festeggiare l’ottavo compleanno della mucca MuuMuu.

 

 

Una festa coi fiocchi! Per i bambini erano presenti
animatori, trucca bimbi, giochi di magia, laboratori creativi.. palloncini
colorati! Una torta spettacolare e budini muu muu a volontà di gusti che al
supermercato non avevo mai visto :O !
All’interno di questo momento di allegria per noi genitori
si è svolto un breve incontro con il  signor Navoni
che ha illustrato l’importante compito di AIL in Italia e delle 33 case che
sono presenti sul territorio.

 

è partito in questi giorni “Un augurio grande come una
casa”, il progetto di cameo Muu Muu volto a sostenere i bambini dell’AIL,
Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma.
In occasione del suo compleanno, Muu Muu ha
deciso infatti di effettuare una donazione, destinata in particolare al
funzionamento delle Case Alloggio AIL, luoghi di rifugio e di conforto dove
i bambini e i ragazzi ospitati gratuitamente insieme ai familiari, possono
continuare le cure in un ambiente caldo e confortevole, vicino al centro
ematologico di riferimento.
Muu Muu  finanzierà in particolare il funzionamento delle Case Alloggio AIL che accolgono bimbi
e ragazzi, luoghi di rifugio e di conforto, dove il malato e il familiare sono ospitati
gratuitamente per continuare le cure in un ambiente caldo e confortevole,
vicino al centro ematologico di riferimento. In questo modo, i piccoli pazienti
e le loro famiglie possono trascorrere il periodo della malattia con maggior
serenità, permettendo spostamenti agevoli e migliorando sensibilmente la loro qualità
di vita. Migliorare le case AIL che accolgono i bimbi è un modo per
offrire ambienti su misura con apposite aree gioco, per ritrovare allegria,
sensibilità, conforto, grazie anche alla presenza di volontari disponibili e
preparati. Tutto ciò contribuisce al loro benessere, offrendo stimoli positivi
e di crescita emotiva, nonostante il periodo di cure.
In concreto, cameo Muu Muu devolverà ad AIL 30mila euro che potranno diventare 40mila grazie al
contributo del popolo del web, che potrà partecipare a una vera e propria raccolta fondi online: dall’8
novembre 2014 fino al 31 gennaio 2015,
Muu Muu chiederà a chiunque abbia un profilo social di postare su Facebook,
Twitter o Instagram una foto che abbia come tema gli auguri di buon compleanno
a Muu Muu. Le immagini dovranno essere accompagnate dall’hashtag #auguriMuuMuuXAIL. Per ogni post realizzato, cameo Muu Muu devolverà 1 euro ad AIL.
A supporto di questa attività, è stato creato il sito dedicato www.auguri.muumuu.it che raccoglierà in un wall dinamico, in tempo reale, tutte le foto che verranno postate. Per dare ancora
maggiore visibilità all’iniziativa, partirà un tour promozionale in
alcuni dei principali centri commerciali italiani, che ospiteranno attività di
gioco per bambini e degustazioni di prodotto. Una hostess sarà a disposizione
per scattare foto al pubblico, per la prima volta insieme alla
mascotte Muu Muu,
che potranno contribuire alla raccolta fondi.
Ecco alcune immagini della giornata trascorsa insieme:

 

Invito tutti voi a partecipare a questo gesto di solidarietà, postando una fotografia con hashtag

#auguriMuuMuuXAIL

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Evento Lékué: cucina al microonde

20 Novembre 2014 by zuccherofarina 7 Comments

 

Martedì ho partecipato ad uno show cooking organizzato da  Lékué sulla cucina a microonde! La chef, la bravissima Tiziana Bersanetti , ci ha fornito alcune ricette base per preparare un pasto completo, un primo piatto, un secondo e un dolce ed in più due preparazioni a base di uova.
Ci ha mostrato come cucinare ed insieme abbiamo messo le mani in pasta per realizzare questi ottimi piatti preparati in poco tempo e con il solo ausilio del forno microonde.
Parliamone. Il forno microonde è entrato in casa mia o meglio dei miei genitori quando frequentavo le scuole superiori, lo si usava per scongelare il pane, cuocere quei prodotti surgelati tipo crocchette di pollo o pesce quando tornavo tardi da scuola  o per riscaldare il pasto.
Sono passati circa 17 anni da allora, quando sono uscita di casa il microonde è arrivato nel 2008, l’avevo preso coi punti del supermercato e  funziona ancora bene, all’inizio lo usavo poco nonostante fosse un prodotto di qualità, (aveva già il kit per la cottura a vapore, crisp, microonde classica e microonde + grill). Da poco ho cambiato casa ed ho fatto predisporre un vano per l’incasso! Rientra negli elettrodomestici che non possono mancare.
Da un paio di anni circa, per questione di praticità, ho preso in mano il libretto di istruzioni e ho azzardato! Proviamo a cucinarci! Ragazzi.. sono rimasta davvero soddisfatta. Ci cucino il pesce ed anche le torte! Una ricetta l’avevo anche postata anche sul blog J
TORTA BOUQUET CON FARINA DI RISO
All’incontro mi ha colpito soprattutto la cottura del risotto, un risotto fantastico pronto in un quarto d’ora e non parlo di riso bollito ma di un risotto mantecato!
Lékué ha realizzato un’apposita linea di prodotti in silicone platinico adatti alla cottura in forno e alla cottura a microonde.
Cominciando dalle uova abbiamo cucinato una omelette  ai peperoni e un uovo con zucchine e pancetta con il cuociuovo quadrato e lo stampo omelette
Un risotto pancetta e zucchine con il cuociriso
Il filetto di maiale con patate  grazie allo steam case
Dei dolcetti al formaggio con gli stampini per muffin!
Era tutto veramente buono!
Grazie a Lékué che ci omaggiato con dei gadget per sbizzarrirci anche a casa!  Alla chef  che ha ampliato le mie conoscenze sull’uso del microonde ed a alla bravissima Ramona che ha organizzato l’evento.

Ieri sera mi sono data da fare! Curry di maiale con carote croccanti e riso basmati! Pubblicherò presto!

In Italia i prodotti Lékué sono distribuiti da Shoenhuber.
Buon week end!

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Eccomi di ritorno dalla cena di Marostica, invitata dai Sig Pedon

27 Febbraio 2012 by zuccherofarina 8 Comments

Venerdì vi avevo anticipato nel post delle meringhe che ero in partenza.. ebbene sì, nel pomeriggio con l’assaggiatore e zolletta siamo partiti per Marostica dove sono stata invitata da Pedon alla serata di chiusura della campagna etica della lenticchia Pedina.Da subito l’entusiasmo mi aveva fatto pensare di andare anche se Marostica non era proprio dietro l’angolo, così, vista l’impossibilità di andare con il treno e la lunghezza del viaggio, abbiamo trascorso fuori la notte e siamo rientrati sabato.

Durante la serata è stato consegnato al presidente del Cesvi  il contributo raccolto durante la campagna etica a favore dei bambini delle favelas in Brasile, quartieri estremamente poveri a forte disagio sociale. “Con il contributo di 15 centesimi che Lenticchia Pedina devolve per ogni confezione venduta, si finanziano le attività del centro di educazione infantile e giovanile “Casa del Sorriso”, fondato da Cesvi nel 2006 a Rio de Janeiro, nella favela di Manguinhos. Obiettivo del progetto è di coinvolgere centinaia di ragazzi in attività ricreative e formative (corsi di disegno, danza, musica e informatica), garantendo loro un’istruzione adeguata e assistendoli dal punto di vista sociale, psicologico e igienico-sanitario. I bambini, le famiglie e l’intera comunità di Manguinhos trovano nel centro un’oasi felice, lontano dalla violenza e dal degrado della strada.”

E’ stata raggiunta la cifra di 18.000 €

 

Mi ha fatto molto piacere partecipare, conoscere il team dell’azienda ed i Sig. Pedon, i quali mi hanno ringraziato più volte di essere stata presente. Ci tengo a ringraziare io loro per la splendida serata trascorsa.
Durante la serata sono state trasmesse con un proiettore le immagini del   centro; è bello sapere che una grande azienda non si occupi solo di business ma anche di beneficenza e che abbia a cuore le persone più sfortunate.
Il menù della serata, in stile rinascimentale, era a cura dell’associazione “Amici di Merlin Cocai”, in più sono stati serviti i piatti vincitori del contest . La location era splendida, il castello superiore di Marostica.
Ecco il menù:
Pasticcetto di merluccia e Potaggio di lumache servito a buffet
Al tavolo:
Trio dei piatti vincitori del “Contest Lenticchia Pedina” (non ho foto causa zolletta in braccio, erano tre assaggini dell’antipasto, primo e secondo)
Insalata di stoccofisso affumato con agliata bianca
 Germogli di Radicchio bianco di Bassano
Potaggio di merluzzo con Vespaiolo, zafferano dell’Aquila ed erbette
Trota grossa sottestata con fettoline di pan dorato al finocchio
 Composta di radici al forno;
Torta di tagliatelle da Martino da Como
 Zabaglione con latte d’amandole e Torcolato;
Frittelle di lenticchie (la mia ricetta), premio Contest Pedina
La ricetta è qui
In occasione della serata ho conosciuto anche Stefania del blog Big Shade, una persona molto simpatica, eccoci insieme:
Stefania a sinistra, Io a destra
(foto di Stefania)ecco ora ho anche un volto :-))
Quindi, grazie per la serata, per il premio vinto, per i prodotti di cui mi avete omaggiato venerdì sera. A domani con una ricetta

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

Milano 3 e 4 marzo 2012: Silovoglioevents, Nana&Nana cake design

12 Febbraio 2012 by zuccherofarina 3 Comments

Che dire.. il cake design ha contagiato anche me, ma forse c’è poco da stupirsi visto che da piccola prendevo i libri da cucina di mamma, guardavo le figure e facevo delle piccole miniature con il pongo 🙂
Poi quando sono cresciuta ho cominciato a pasticciare in cucina facendo dolcetti e biscotti. Poi alcuni anni fa ho cominciato con le torte, vi ricordate i miei esperimenti? 😀
Ora voglio migliorarmi, voglio stupire la mia bimba quando crescerà, voglio  imparare e voglio divertirmi! Quindi ho deciso di cogliere al volo questa occasione e mi sono iscritta al corso! Silovoglio! Silovoglioevents!!

 

“Trionfi di glassa, bottoni di cioccolato e fiocchi di zucchero. Chi non ha mai sognato da bambino di immergersi in un mondo fatto solo di golosissimi biscotti e dolcetti colorati pronti per essere mangiati? E chi poi, da grande, non ha chiuso gli occhi davanti a quelle meravigliose torte cadeaux, perfettamente intonate con il fiocco color turchino, unico tocco di colore nel bianco assoluto del vostro abito da sposa?
 Ora tutto ciò non appartiene più al mondo delle fiabe e dei sogni ma è alla portata di tutti i comuni mortali. Perché il ‘cake design’ e cioè l’arte di creare con pasta di zucchero e glasse colorate torte dalle forme e dalle proporzioni più impensate ma dall’effetto sorpresa assicurato, si è spinta oltreoceano per arrivare, e letteralmente spopolare, anche da noi.
Non solo una tradizione anglosassone quindi, ma una tradizione italiana riscoperta: i dolci decorati in pasta di zucchero e le decorazioni in zucchero erano presenti nei banchetti italiani sin dal Rinascimento. In un banchetto a Venezia tenutosi nel 1574 in onore del re di Polonia, per esempio, tutta la tavola era apparecchiata con suppellettili in zucchero: dalle posate, ai tovaglioli, al pane… ed erano realizzati con tanta arte che il re prese un tovagliolo per pulirsi la bocca solo per scoprire che era di zucchero!
Si dice sia merito (o colpa) di FerzanOzpetek con il film La finestra di fronte, se tantissime donne dalla formazione più diversa si rimettono in gioco ammaliate da un mestiere fatto di progettualità, miniature di zucchero e ghiacce colorate. Ma soprattutto si dice che la colpa (o il merito) di questa mania sia di Silovoglio, giovane agenzia milanese che ha saputo portare il cake design in tutta Italia con la sua carovana di dolcezza.
Un dolce mondo, dove storie di vita si intrecciano allo zucchero e non solo! “
 
Questo è il programma:
 
Il corso inizierà alle ore 09:00:00 e finirà alle ore 18:00:00 il giorno 03 Mar 12 in Milano
PROGRAMMA
Full immersion nel mondo delle wedding cakesIl corso è rivolto a chi già conosce le tecniche base del cake design (stesura, copertura e modellaggio con pasta di zucchero) e a chi vorrebbe specializzarsi nella realizzazione di Wedding cakes.Particolare attenzione verrà data alla tecnica di assemblaggio della torta e alle decorazioni.

Consigli per la farcitura e basi da utilizzare.

Copertura delle tre basi che comporranno la wedding cake.

Realizzazione delle decorazioni di ogni singolo piano.

Realizzazione del topper.

Alcune decorazioni classiche per le wedding cakes:

– Plissés e drappi: differenza d’effetto e d’esecuzione

– Fabric flowers e fiori realistici

Copertura e rifinitura del vassoio con tecnica inglese

Nozioni sull’assemblaggio delle torte a piani: i dowels.

Assemblaggio e presentazione della torta.

Consegna attestati.

Durante i due giorni di master si realizzeranno due wedding cakes con decorazioni differenti.

A tutti i partecipanti verrà fornito:
• Grembiule
• Dispensa e materiale di cancelleria
• Tutto il materiale necessario per la realizzazione dei progetti
• Coffe break
• Light lunch per chi frequenta due moduli consecutivi e/o l’intera giornata

NOVITA’:

Hai già visitato il nostro e-commerce all’indirizzo http://shop.silovoglioevents.com/default.aspx?

Se ti manca ancora qualcosa per essere una vera cake designer e desideri che ti venga portato al corso, mandaci una mail chiedendoci quello che vorresti, te lo porteremo!
Anche chi non partecipa al corso potrà farlo.

Tutti i nostri corsi sono patrocinati da CASTAlimenti.

Per maggiori info: corsi@silovoglioevents.it

 

 
Questo è il loro sito: http://www.silovoglioevents.it/

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

I prodotti Loison mi prendono per la gola

12 Ottobre 2010 by zuccherofarina 7 Comments

 

Ho avuto la fortuna di assaggiare i prodotti Loison , che ci tengo a ringraziare per il bellissimo e goloso pacco che mi hanno gentilmente inviato. I biscottini al burro sono davvero eccezionali, si sciolgono in bocca e uno tira l’altro!
Di seguito potete leggere la storia di questa antica pasticceria,  piuttosto che parlarvene io  preferisco riportare quanto raccontato sul loro bellissimo sito:
“Loison Pasticceri dal 1938 di Costabissara ha fatto della qualità la propria filosofia e della passione per il mestiere il proprio segreto.

La ricercatezza nella scelta degli ingredienti, l’uso di antiche ricette adeguate al gusto moderno, il rispetto della tradizione dell’arte pasticcera, la valorizzazione di materie prime ricercate e dei sapori tipici, sono i principi sui quali Dario Loison, oggi titolare dell’azienda, ha improntato la propria attività.
Ma sono principi che vengono da lontano, che gli sono stati insegnati dal padre Alessandro, il quale a sua volta li aveva appresi dal capofamiglia, Tranquillo, che già nel 1930, nella cittadina alle porte di Vicenza, aveva aperto un piccolo forno per la panificazione. Erano altri tempi, il pane allora era un alimento indispensabile. Ma già tra le due guerre i gusti cominciarono ad affinarsi e di clienti a richiedere “qualcosa di dolce”. La nuova sfida venne raccolta da Alessandro, che avviò la linea di pasticceria: all’inizio pochi prodotti offerti localmente e nell’allora unico punto vendita diretto. Nel 1969 sorse un nuovo grande laboratorio che accrebbe la produzione.
Nel 1992 Dario sostituì il padre alla guida dell’attività, dando il via ad un processo di ristrutturazione totale, ridefinendo anche le strategie di marchio, prodotto e mercato, basandole sui più moderni principi di marketing ed internazionalizzando l’attività del laboratorio artigiano, esportando le dolcezze prodotte in diversi paesi esteri.
E’ tutta qui la storia della Loison Pasticceri dal 1938, è la storia di tre generazioni che hanno saputo mettersi continuamente in discussione per stare al passo con i tempi e con i gusti. In poco più di mezzo secolo il piccolo laboratorio bissarese si è trasformato in un punto di riferimento per il mercato dei lievitati da ricorrenza di qualità, la cui produzione è richiesta in tutto il mondo.
Il segreto di questo successo sta nel coniugare tradizione e modernità, nel recupero di antiche ricette ma anche nell’attenzione ai gusti nuovi, nella scelta di eccellenti materie prime e nell’impiego di tecniche produttive d’avangiardia. Costante passione artigiana più capacità manageriale quanto basta: ecco la ricetta di Dario Loison per il terzo millennio.”

Non mi sentirete spesso pronunciare questa frase ma domattina non vedo l’ora di alzarmi per fare colazione  ^_^

Buona serata a tutti ed un dolce bacio. Ci vediamo domani con una ricetta

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

  • « Previous Page
  • 1
  • 2

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress