zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Polpo e patate ricetta facile!

27 Maggio 2011 by zuccherofarina 21 Comments

Spread the love
Eccomi quest’oggi con questa ricetta facile che ho preparato alcuni giorni fa per la cena. Non mi ero mai cimentata con il polpo perchè pensavo fosse davvero complesso ma parlando con un’amica ho preso coraggio e seguito i suoi consigli.
Ingredienti per 2 persone come piatto unico:
1 polpo surgelato di circa 1,400 kg (già pulito, poi in cottura diventa più piccolo)
1 carota
1 gamba di sedano
3 patate medie
prezzemolo
olio evo
sale
Mettere in una casseruola con acqua fredda il polpo ancora congelato, aggiungere la carota e la gamba di sedano pulita.
Far cuocere per circa 1 ora.
Nel frattempo lavare e pelare le patate, tagliarle a tocchetti e farle lessare in acqua salata per circa 10 minuti. Sentire con la forchetta quando hanno raggiunto una consistenza morbida ma ancora non si sfaldano. scolarle e condirle con un filo di olio.
Terminata la cottura del polpo, avrete tastato la morbidezza con uno spiedino di metallo o una forchetta, scolare  e lasciare intiepidire, rimuovere la parte gelatinosa dai tentacoli che si è formata in cottura sciacquando con acqua tiepida e tamponando con carta assorbente. Tagliare a pezzetti.
Unire il polpe alle patate, aggiungere un altro pochi di olio e una generosa manciata di prezzemolo. Regolare di sale. Servire tiepido
E’ una ricetta semplice e adatta anche ai meno esperti. L’utilizzo del polpo surgelato già pulito evita il lungo lavoro di pulizia che a qualcuno può risultare anche poco gradevole.
Ora vado a fare la spesa.. sono a casa, ci vediamo dopo e intanto buon week end!

Filed Under: Buffet, Cucina, Pesce

« Sorbetto al melone
Muffin al dulche de leche »

Comments

  1. Ale says

    27 Maggio 2011 at 8:10

    Buono il polpo, io lo faccio solo con patate e prezzemolo, olio sale e via….è veloce e se ne faccio un po' mi dura per qualche pranzetto al lavoro. Buon week end a te

    Rispondi
  2. Federica says

    27 Maggio 2011 at 8:11

    Adoro quest'insalata, fredda o appena tiepida è favolosa. Un bacione, buon we

    Rispondi
  3. Fabiola says

    27 Maggio 2011 at 8:47

    che abbinamento particolare, da provare, ciauuu!!!!!!!

    Rispondi
  4. Renza says

    27 Maggio 2011 at 8:49

    Ottimo piatto il polpo con le patate! Lo faccio spesso anch'io… tiepido o freddo sempre buono è!
    Ciao e buona giornata!

    Rispondi
  5. Olga says

    27 Maggio 2011 at 11:15

    Che bontà!!!!!Bravissima!!! Olga

    Rispondi
  6. EliFla says

    27 Maggio 2011 at 11:17

    Conosco bene questa ricetta e la trovo oltre che semplice..anche tanto buona…. buon weekend, baci, Flavia

    Rispondi
  7. ornella says

    27 Maggio 2011 at 11:22

    Un'insalata che amo moltissimo, soprattutto fredda! Baci buon fine settimana

    Rispondi
  8. Lady Boheme says

    27 Maggio 2011 at 12:02

    Gustosissima e molto invitante!!! Complimenti tesoro, un bacione e buon we

    Rispondi
  9. Ka' says

    27 Maggio 2011 at 12:57

    Il polpo con le patate?! Uno dei miei piatti preferiti in assoluto!!!Il tuo si vede è perfetto e invitante! Buon WE anche a te !Baciii!

    Rispondi
  10. Marjlou says

    27 Maggio 2011 at 13:30

    una ricetta splendida, che non stanca mai!

    Rispondi
  11. Alice4161 says

    27 Maggio 2011 at 15:23

    Buonissimo il polpo con le patate.

    io l'adoro.

    ciao e buon fine settimana.

    Rispondi
  12. Scarlett: says

    27 Maggio 2011 at 15:49

    guarda io lo faccio spesso cosi e mi piace un sacco sara' facile ma con un gusto unico!!!!baci e felice week end

    Rispondi
  13. Giovanna says

    27 Maggio 2011 at 16:10

    Ricetta facile, ma sempre molto gustosa e gradita!

    Baci e buon fine settimana

    Giovanna

    Rispondi
  14. Claudia says

    27 Maggio 2011 at 18:36

    Ecco questa è la classica ricetta perfetta per quando si ha poco tempo ma si vuole mangiare con gusto, è deliziosa!!!

    Rispondi
  15. Marta Benicá says

    27 Maggio 2011 at 19:11

    Ficou maravilhosa! Adorei a receita e tenho certeza que devia estar divino. Tenha um excelente fim de semana,. Um abraço, Marta.

    Rispondi
  16. Puffin says

    27 Maggio 2011 at 19:13

    buonissimo!!! mi piace molto, bacioni e buon we ^_^

    Rispondi
  17. Stefania says

    28 Maggio 2011 at 7:27

    Ricetta facile ma tanto buona 🙂 ciao

    Rispondi
  18. ~ Cupcakes ♥ says

    28 Maggio 2011 at 10:07

    Bellissima ricetta,grazie della partecipazione,ti aggiungo subitissimo =D

    Rispondi
  19. Memole says

    28 Maggio 2011 at 18:39

    Mi piace moltissimo questa insalata…Fresca ed estiva!!!

    Rispondi
  20. SONIA says

    29 Maggio 2011 at 11:24

    Ti faccio raggiungere da un corriere con la schiscetta per mio marito, io il polpo proprio non riesco a prepararlo!!!

    Rispondi
  21. Le ricette dell'Amore Vero says

    29 Maggio 2011 at 11:33

    che squisitezza, complimenti! se ti va sei la benvenuta nella mia cucina! bacioni! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress