zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crepes prosciutto e formaggio

30 Giugno 2010 by zuccherofarina 10 Comments

Spread the love

Con questo piatto voglio ricordare il week end a Parigi dello scorso anno nel mese di giugno. Quante scorpacciate di crepes, sia dolci che salate! Queste ultime avevano la pastella di grano saraceno, la varietà di farcie era notevole: dalla crème fraîche (panna acida ) abbinata al salmone affumicato alla classica jambon et fromage (prosciutto e formaggio), per non parlare di quelle dolci!
Ho voluto utilizzare invece della farina bianca che utilizzo di solito quella integrale. Non ho aggiunto sale/zucchero alla pastella in modo da poterla utilizzare sia con le farcie dolci che con quelle salate
 
Ingredienti per le crepes:
250 g di farina integrale (o farina bianca o di grano saraceno)
80 g di burro
4 uova
500 ml latte
Ho aggiunto alla farina setacciata le uova amalgamate con il burro fuso e il latte facendo attenzione a non formare grumi. Ho passato il composto con il setaccio per verificare e poi ho lasciato riposare in frigorifero per 30 minuti.
Ho unto il padellino con una noce di burro ogni 4 crepes per evitare che si attaccassero. Con una padella del Ø 24 ho ottenuto 10 crepes.
Le ho farcite con prosciutto cotto e sottilette ( ho utilizzato le cremose della kraft)
Bon appétit mes amis


Filed Under: Cucina, Primo

« Plumcakes al succo di mirtilli
Calamari ripieni »

Comments

  1. Marie says

    1 Luglio 2010 at 4:49

    Adoro Parigi, è una città meravigliosa e non mi stanco mai di andarci! Le crepes li sono fantastiche ma anche la tua lo è! 🙂 bacioni

    Rispondi
  2. Dual says

    1 Luglio 2010 at 6:59

    Come non amare una citta' come Parigi !
    Gio'

    http://remenberphoto.blogspot.com/

    Rispondi
  3. Zucchero e Farina says

    1 Luglio 2010 at 7:15

    Come avete ragione.. Parigi è splendida, non amo generalmente tornare negli stessi posti visto che il mondo è così grande da visitare ma Parigi fa un'eccezione.. la prima volta è stata nel lontano 1998 con la scuola, la seconda lo scorso anno e la terza spero presto..

    Rispondi
  4. meggY says

    1 Luglio 2010 at 7:37

    Gnaaaaaaaam!Che fame mi hai fatto venire!Adoro le crepes, qui da me si chiamano "amblet", termine che deriva dal dialetto e che è ormai diventato di uso comune!Anche io le faccio spesso e mi diverto a farcirle con vari ripieni (p.s. che goloso quello alla panna acida e salmone)!Dato che non ho (purtroppo) in programma una visitina a Parigi coglierò l'occasione x farle a casa, è da un sacco che non le mangio!Buona giornata

    Rispondi
  5. Scarlett: says

    1 Luglio 2010 at 9:59

    buonissime e cremose come resistergli??bacioni

    Rispondi
  6. Antonella says

    1 Luglio 2010 at 10:11

    Abbinare il piatto al ricordo di un viaggio è proprio da te… bella idea e belle le foto!
    Solo una domanda, come hai fatto a stare vicino ai fornelli per cuocere le crepes?? Qui si muore dal caldo… immagino lì! 😀 Un bacione a voi due e ai gattoni 😀

    Rispondi
  7. Zucchero e Farina says

    1 Luglio 2010 at 10:20

    @ MeggY: "amblet" non lo conoscevo proprio.. lo metterò nel mio dizionario gastronomico 🙂

    @ Scarlett: non si può resistergli! Dopo qs salate sono passata a quelle dolci..

    @ Antonella: Ogni viaggio ha il suo ricordo enogastronomico 😉 sto cercando disperatamente la macchina x fare le gauffres ma l'ho trovata solo in internet e mi costa più la spedizione.. 🙁 Magari me la faccio prendere ta te..
    Anche qui c'è caldo ma… aria condizionata 😉
    Baci anche a voi!

    Rispondi
  8. Antonella says

    2 Luglio 2010 at 13:46

    ma certo, posso prendertela io! Magari ci sentiamo e ci mettiamo d'accordo! 😉 Io ho provato a farli solo una volta ed è stato un disastro 😉

    Rispondi
  9. Zucchero e Farina says

    4 Luglio 2010 at 8:55

    grazie 😉 poi ci sentiamo e mi racconti l'esperimento!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Crepes alla nutella ha detto:
    29 Aprile 2015 @ 11:28

    […] ed ho pensato ad una crepes dolce e golosa. Ho utilizzato la pastella di grano saraceno, trovate qui la ricetta, ed ho farcito la mia crepes con nutella, granella di mandorle e cocco essiccato. Che […]

    Rispondi

Rispondi a Antonella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress