zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cupcakes al pesto

26 Agosto 2010 by zuccherofarina 19 Comments

Spread the love

Ecco la mia prima ricetta ( pubblicabile 🙂 ) tratta dal libro 500 cupcakes acquistato negli Usa.
Ingredienti per 12 pezzi:
per le cupcakes:
3/4 di tazza di farina gialla
1 tazza di farina bianca autolievitante
2 cucchiaini di lievito (io ho usato quello per torte salate)
3 cucchiai di zucchero
una presa di sale
2 uova
1 tazza di latte bianco
4 cucchiai di burro
per la copertura:
1/2 tazza di pesto verde
1 1/2 tazza di formaggio cremoso spalmabile (io ho usato il philadelphia light)
pinoli per guarnire (la ricetta prevedeva i pomodorini ma i pinoli mi sembravano più adatti )
Ho mescolato le due farine, il lievito, il sale e lo zucchero. In un altro recipiente ho amalgamato il burro fuso, le uova e il latte. Ho unito i due impasti e mescolato delicatamente fino a rendere il composto omogeneo.
Ho versato il composto nei pirottini in carta posizionati nello stampo per muffin.
Ho cotto in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180°C.
Mentre le cupcakes cuocevano ho preparato la copertura amalgamando il pesto al philadelphia con lo sbattitore elettrico per ottenere una crema morbida ed omogenea.
Appena le cupcakes erano cotte le ho tolte subito dallo stampo e lasciate raffreddare su una gratella per far asciugare l’umidità. Ho riempito la sac à poche con la crema che ho distribuito sulle tortine e decorato con qualche pinolo.
Per velocizzare il tutto si può spalmare la crema con un coltello.
Nota: io ho utilizzato il set cup/spoon per misurare gli ingredienti. Ad ogni modo: 1 cup= 235 ml , 1 cucchiaio=15 ml, 1 cucchiaino= 5 ml

Filed Under: Buffet, Cucina, Cupcakes

« Pennette integrali con pesce spada, pomodorini e basilico
Crostata alla marmellata di more senza burro »

Comments

  1. Paola says

    26 Agosto 2010 at 19:38

    Particolarissimi questi cupcakes. Scusami la domanda banale, ma il dolce dei 3 cucchiai di zucchero si sente molto?

    Rispondi
  2. Zucchero e Farina says

    26 Agosto 2010 at 19:47

    No affatto, secondo me da il giusto contrasto col sapore fresco ed un po' acidulo tipico del pesto e del philadelphia. Anch'io ero perplessa prima di assaggiarli ma poi mi sono ricreduta 🙂

    Rispondi
  3. Cey says

    26 Agosto 2010 at 20:29

    Una genovese,seppur trapianta, non può che apprezzarla =) me la salvo per farla quando vado dai miei =)

    Rispondi
  4. antonella says

    26 Agosto 2010 at 20:31

    che meraviglia sembrano dolci
    complimenti
    baci e buonanotte

    Rispondi
  5. Greta says

    26 Agosto 2010 at 22:31

    Che bella idea…ho giusto in programma una cenetta in piedi tra qualche settimana…li proverò di certo Grazie 🙂

    Rispondi
  6. °.°. Martina .°.° says

    27 Agosto 2010 at 6:11

    troppo buoni, mi sembra un'idea fantastica e davvero simpatica! a presto, M

    Rispondi
  7. Tatolina says

    27 Agosto 2010 at 6:15

    Bellissimi! che idea originale…

    Rispondi
  8. Stefano e Veronica says

    27 Agosto 2010 at 6:41

    Carinissimi da vedere…e sicuramente buonissimi!
    COMPLIMENTI!
    Ciao!
    Veronica

    Rispondi
  9. ErbaMedica says

    27 Agosto 2010 at 8:07

    che carini! mi sa che li provo 🙂
    Silvia

    Rispondi
  10. Zucchero e Farina says

    27 Agosto 2010 at 9:07

    Grazie! Provateli perchè sono davvero deliziosi! Baci

    Rispondi
  11. dolci a ...gogo!!! says

    27 Agosto 2010 at 10:25

    che versione intrigante per questi cupcake salati e originali!!devono essere uan favola!bacioni imma

    Rispondi
  12. gabri says

    27 Agosto 2010 at 10:47

    questa poi!! che idea spettacolare!! mi raccomando voglio postate tutte le 500 ricette!!!
    un abbraccio e buon w.e.

    Rispondi
  13. Kat says

    27 Agosto 2010 at 13:08

    Amazing!..e poi devono essere buonissimi! Adoro quel libro, se fossi in Italia dovremmo fare un meeting e metterci li' a sperimentarli 🙂 (pero' sarebbe carino).
    Muffin e cupcake salati cool!!!!!!
    Baci, baci

    Rispondi
  14. Zucchero e Farina says

    27 Agosto 2010 at 13:38

    @ dolci a gogo: grazie imma!bacioni anche a te

    @ gabri: farò il possibile! Potrei fare come Julia&Julie .. il nome ce l'ho 😉

    @ Kat: sarebbe fantastico! Se vieni in Italia ci conto 🙂 baci

    Rispondi
  15. viola says

    27 Agosto 2010 at 18:31

    Una patita del pesto come me non può che trovarli irresistibili.
    Non mi resta che provarli….
    Tra l'altro sono anche bellissimi….Meglio di così!
    Un bacione carissima e a presto

    Rispondi
  16. terry says

    28 Agosto 2010 at 5:15

    Che belli, in versione salata e davvero ben presentata …mi piaccion proprio!
    io una volta veci muffins al pesto (con pezzetto di mozzarella dentro filante) ma lo misi nell'impasto! questi fan proprio una gran figura!
    brava!

    Rispondi
  17. Zucchero e Farina says

    28 Agosto 2010 at 16:21

    @ viola:si provali, sono facilissimi. bacio

    @ terry: ottima anche la tua versione, la sperimenterò presto! ciao

    Rispondi
  18. pandispagna says

    7 Novembre 2010 at 8:59

    ciao! anch'io sono un appassionato di cupcake (ai quali ho dedicato un blog mono-tematico) e anch'io mi sono accaparrato il libro "500 cupcake" durante il mio ultimo viaggio a NYC! Come non si fa ad adorare queste piccole meraviglie?! buona domenica! Francesco

    Rispondi
  19. Zucchero e Farina says

    7 Novembre 2010 at 9:31

    Ciao Francesco! Sono davvero adorabili le cupcakes, della giusta dimensione sono un dolcetto/sfizio salato davvero delizioso. Oltre al libro ho preso anche il set cups e spoon davvero pratico per queste ricette. Vengo subito a vedere il tuo blog! buona domenica anche a te 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress