zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Danubio dolce

22 Novembre 2010 by zuccherofarina 32 Comments

Spread the love
Ho letto di questo Danubio praticamente ovunque! La ricetta l’ho realizzata tempo fa ma mai postata. Mi stuzzicava da un po’ l’idea di provare a farlo, così mi sono ricordata della ricetta dolce vista sul blog di Meissa e dato che l’indomani non c’era niente “home made” per la nostra colazione mi sono messa all’opera! Per la lievitazione ho chiesto aiuto al mio forno, l’ho preriscaldato a 100°C e poi l’ho spento. Il bel Danubio è stato coccolato da questo tepore ed è raddoppiato.
Riporto la ricetta copiata per benino ^_^  con le mie variazioni tra parentesi
500 gr di farina di manitoba
250 gr di latte tiepido
120 gr di zucchero
25 gr di lievito di birra (1 bustina di lievito di birra secco)
70 gr di burro
1 uovo intero
1 pizzico di sale
marmellata a scelta o nutella per farcire ( io ho usato la nutella)
latte per pennellare
zucchero a velo
Ho inserito tutti gli ingredienti nella macchina del pane, prima i liquidi e poi i solidi. Ho azionato il programma impasto per pizza ed al termine ho preso l’impasto e l’ho diviso in pallotte grandi circa come una pallina da tennis. Le ho leggermente appiattite con le mani per inserire un cucchiaio di nutella e poi le ho ben chiuse. Le ho disposte nella teglia guardini con cerniera apribile  rivestita di carta da forno, ho ritagliato un cerchio ed una striscia. Le pallotte devono essere abbastanza vicine ma non attaccate.
Ho spennellato con il latte e messo in forno a lievitare.
Una volta lievitato ho tolto dal forno, ho preriscalda  a 180°C e fatto cuocere per circa 20 minuti.
Un volta raffreddato ho spolverizzato con zucchero al velo. Il sapore era ottimo, l’aspetto mi ha soddisfatto un po’ meno perché in cottura le singole cupolette sono risultate meno evidenti. Per l’assaggiatore non è stato un problema, in tre giorni se l’è finito!
Buona settimana

Filed Under: Cucina, Pane

« Pizza al pesto con crudo e pizzette golose
Filetti di dentice al cartoccio »

Comments

  1. pagnottella says

    22 Novembre 2010 at 12:44

    Ehhhhhhhhh vabè ma questa è una goduria allo stato puro!!!
    Non vedrei l'ora di svegliarmi con una colazione cosi!

    P.s bello il nuovo carattere del titolo del blog ^_*
    Baci e buon lunedi

    Rispondi
  2. Chez Denci says

    22 Novembre 2010 at 12:51

    Che fame fa venire, è così alto e morbido. Buon lunedì, baci

    Rispondi
  3. Antonella says

    22 Novembre 2010 at 12:57

    Questo era già nella lista dei manicaretti dolci per la festa della scricci… che bello sarebbe avervi con noi quel giorno!! ^^

    Rispondi
  4. Stefania says

    22 Novembre 2010 at 13:02

    E' vero anch'io lo vedo in tutti i food blog un segno che è buono..non l'ho mai preparato , lo faccio presto, ciao

    Rispondi
  5. Cranberry says

    22 Novembre 2010 at 13:03

    Ecco una cosa che devo fare ma ancora non ho fatto!
    Il tuo è davvero bello e la versione dolce mi piace molto più della versione salata.
    Prendo appunti.^^
    Un buon inizio settimana zucchero:D

    Rispondi
  6. Vanessa says

    22 Novembre 2010 at 13:04

    Favoloso!!!…ti è venuto davvero bene!!!…complimenti!!!

    Rispondi
  7. rossella says

    22 Novembre 2010 at 13:04

    Prima o poi lo provero' anche io a te e' venuto davvero bene !!!

    Rispondi
  8. Federica says

    22 Novembre 2010 at 13:32

    Salato o dolce il danubio è sempre strepitoso. Sarà la magia della sorpresa all'interno ^__^ Ti è riuscito benissimo. Baci, buona settimana

    Rispondi
  9. Manuela says

    22 Novembre 2010 at 13:35

    Davvero perfetto!! E' una meraviglia!! Complimenti.

    Rispondi
  10. Francesca says

    22 Novembre 2010 at 13:43

    brava brava, me lo gusterei per merenda, ne è avanzato un boccone?! un abbraccio,
    F

    Rispondi
  11. dolci a ...gogo!!! says

    22 Novembre 2010 at 13:44

    gia quello salato mi fa impazzire che dire di quello dolce….favoloso!!!!bacioni imma

    Rispondi
  12. Gloria says

    22 Novembre 2010 at 13:47

    Zucchero this Danubio dolce look spectacular. delicious! x gloria

    Rispondi
  13. Solema says

    22 Novembre 2010 at 13:47

    Un dolce che non ha bisogno di presentazioni!!!!
    Ti è venuto perfetto!!!

    Rispondi
  14. Le pellegrine Artusi says

    22 Novembre 2010 at 13:50

    Fa veramente venire l'acquolina in bocca, la forma mi sembra bellissima ed il sapore deve essere stato otimo..copio, copio…

    Rispondi
  15. Rosmik says

    22 Novembre 2010 at 13:51

    Mamma mia!! sà di buono!!!! mi segno la ricetta e sabato provo a farlo…ciao ciao 🙂

    Rispondi
  16. Lady Boheme says

    22 Novembre 2010 at 14:56

    Complimenti, è meraviglioso!!! Prendo nota, bravissima, un bacione

    Rispondi
  17. Cucina di Barbara says

    22 Novembre 2010 at 15:23

    Anche io leggo spesso di questo Danubio…che fino a poco tempo fa era solo un fiume…
    Brava !

    Rispondi
  18. EliFla says

    22 Novembre 2010 at 15:47

    Anche io avrei usato la nutella…..che buono!!!

    L'ho sempre fatto salato…ed è sempre un successo…ma questa versione da goduria eccelsa…. la devo fare!!Grazie..baci

    Rispondi
  19. Federica says

    22 Novembre 2010 at 16:19

    me lo mangerei tutto!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  20. Scarlett: says

    22 Novembre 2010 at 16:23

    me posso staccare un pezzettone???bellisismo e buonissimo direi..brava e baci

    Rispondi
  21. letizia says

    22 Novembre 2010 at 16:54

    Complimenti,è riuscito perfetto!!

    Rispondi
  22. Luciana says

    22 Novembre 2010 at 16:58

    mmm…cara, prendo la ricetta e lo farcisco con la nutella!!! bonoooo 🙂

    Rispondi
  23. Stefano e Veronica says

    22 Novembre 2010 at 17:36

    Che bello alzarsi la mattina e sapere che c'è una delizia del genere ad aspettarti…buonissimo!!!
    Baci e buona settimana!

    Rispondi
  24. ornella says

    22 Novembre 2010 at 19:19

    E' stupendo questo danubio devo proprio provare a farlo! Complimenti ti è venuto perfetto!

    Rispondi
  25. Simo says

    22 Novembre 2010 at 19:31

    Io lo preferisco salato, ma questo tuo è di un goloso…ti è venuto una meraviglia!

    Rispondi
  26. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    22 Novembre 2010 at 21:38

    Che bello e che buono viene voglia di una bella fetta … Ciao un abbraccio dai viaggiatori golosi…

    Rispondi
  27. viola says

    22 Novembre 2010 at 23:07

    Ma che meraviglia!
    Già di suo è fantastico…..se poi ci metti la nutella diventa proprio irresistibile….
    Bravisima, è perfetto. Un bacione

    Rispondi
  28. valerioscialla says

    23 Novembre 2010 at 11:09

    Il danubio (no il fiume eeehhh) è la mia passione, quando ci spalmo un po di nutella è fantastico.

    Rispondi
  29. Zucchero e Farina says

    23 Novembre 2010 at 11:47

    Grazie a tutti! la prossima volta proverò quello salato!

    @ Antonella: non siete proprio dietro l'angolo 😉 ci saremo con il cuore però!

    Un bacio a tutti

    Rispondi
  30. B. e M. says

    24 Novembre 2010 at 8:53

    ma ti è venuto benissimo, mette una fame a quest'ora! io l'ho fatto una volta ma non sopporto il sapore di lievito di birra e lo sentivo tanto (ma io sono patologica, lo sento anche nei cornetti del bar!) però voglio riprovare 🙂 un bacio! B.

    Rispondi
  31. Juana says

    24 Novembre 2010 at 18:29

    Hla bonita!!, hace tiempo que no te escribo y veo esta maravilla!!, super bonito y dulce!.
    Enhorabuena por tus premios, son muy merecidos!!!
    Mil besitos!

    Rispondi
  32. serena says

    29 Marzo 2012 at 6:48

    cHE BONTA' .. E PENSARE CHE HO APPENA FATTO COLAZIONE CON GLI ORO SAIVA E UN CAFFETTINO .. PAPILLE GUSTATIVE A MILLE!!!
    bUONA GIORNATA
    SERENA

    Rispondi

Rispondi a pagnottella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress