zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Alberelli di polenta pasticciata per antipasto/ buffet

14 Gennaio 2012 by zuccherofarina 11 Comments

Spread the love

Eccomi, vittima del raffreddore ormai da 10 giorni.. e non accenna a passare! Ormai le feste sono passate ed è quasi l’ora di proiettarsi verso il carnevale ma mi sarebbe dispiaciuto attendere un anno per presentarvi questo simpatico antipasto che ho preparato il giorno di natale.

La ricetta è semplicissima, una polenta pasticciata con formaggio e salumi. Per la polenta ho seguito le indicazioni riportate sulla confezione, ho usato circa:

750 ml di acqua
160 g di farina gialla precotta
sale grosso

Una volta pronta ho aggiunto:

250 g di crescenza
salamino fresco cubettato

e mescolato tutto insieme. Ho versato il composto nello stampo in silicone a forma di alberelli* inumidito sotto l’acqua. Ho lasciato raffreddare e sformato gli alberelli. Io ho preparato il tutto la sera prima perciò l’indomani ho scaldato gli alberelli per circa 10 minuti in forno caldo a 150°C (regolatevi sentendo con la mano).
Ho servito accompagnato da una fetta di culatello.

Buon week end a tutti

Filed Under: Buffet, Cucina, formaggi, Natale

« L’albero di natale alle mele ( Torta morbida di mele senza burro)
Buffet Battesimo »

Comments

  1. Federica says

    14 Gennaio 2012 at 11:57

    Mi dispiace per il raffreddore, dopo 10 giorni sarebbe anche il caso che togliesse le tende!
    Deliziosi questi alberelli, davvero una bella idea da presentare e squisita da gustare. Un bacione, guarisci presto

    Rispondi
  2. Elena says

    14 Gennaio 2012 at 12:05

    con questi freddi, il raffreddore è inevitabile!! stupendo questo alberello, ottimo idea complimenti

    Rispondi
  3. pannifricius delicius says

    14 Gennaio 2012 at 12:48

    Ciao davvero goloso!!!!. i l raffreddore è tremendo… beh approfitta per coccolarti, dolcetti, cioccolata calda, brodi caldi… ;-D

    Rispondi
  4. 2 Amiche in Cucina says

    14 Gennaio 2012 at 13:41

    e perchè aspettare un anno per questa delizia,cambiamo lo stampo e la facciamo anche per carnevale. Guarisci presto. Baci

    Rispondi
  5. Nani e Lolly says

    14 Gennaio 2012 at 13:48

    Ma che carini!!!Brava!

    Rispondi
  6. Torte e Decorazioni says

    14 Gennaio 2012 at 20:10

    Come ti capisco anche io sono tutta raffreddata:(( ottimo antipasto,cambiando la forma si puo fare tutto l'anno!

    Rispondi
  7. Valentina says

    15 Gennaio 2012 at 8:21

    stupende queste polentine ad alberello!!!

    Rispondi
  8. Mirty says

    15 Gennaio 2012 at 22:39

    Ottima idea!! Perfetto come antipasto invernale, grazie 🙂
    Bau bau

    Rispondi
  9. Giorgia says

    16 Gennaio 2012 at 8:27

    Bellissimo veramente: con la tua fantasia hai reso un antipasto semplice e tradizionale meraviglioso!

    Rispondi
  10. zagara says

    16 Gennaio 2012 at 14:32

    Bellissimi e originali

    Rispondi
  11. monica says

    17 Gennaio 2012 at 8:29

    mi piace molto, l'idea della polenta in queste formine.. mi sa che ci farò dei cuoricini per ma mia nanetta…
    ti auguro una buona giornata, e… per l'olio di mais nei biscotti di riso non saprei, penso di si ma non lo conosco molto, io uso sempre quello di frutti e cereali….
    ciao cara, un bacio ad alice!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress