zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Briochine di pasta di pane, lenticchie e salame

31 Gennaio 2014 by zuccherofarina 4 Comments

Spread the love

Per  S. Stefano ho preparato questo sfizioso antipasto finger food. Un vero esperimento!

200 g di farina di manitoba
50 g di lenticchie pedina secche
50 ml di acqua tiepida
1 e 1/2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito di birra secco

Per farcire:

Salame felino o altro salume a piacere

Passare le lenticchie in un tritatutto manuale al fine di decorticarle; le lenticchie si separeranno dalla loro buccia rimanendo gialle. Eliminare la buccia.

Tritare finemente le lenticchie nel frullatore per sminuzzarle, amalgamarle con la farina di manitoba, aggiungere l’olio di oliva, ed il lievito disciolto nell’acqua tiepida. Aggiungere da ultimo il sale.

Si può impastare sia con la planetaria che a mano.

Quando il composto è elastico ed omogeneo lasciarlo lievitare per un paio di ore circa coperto con un panno in un luogo tiepido.
Una volta raddoppiato di volume stendere un rettangolo  e ricavare dei triangoli isosceli (base stretta e due lati uguali),arrotolarli partendo dalla base verso la punta dando la forma del cornetto. Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora e cuocere a 250°C per circa 8-10 minuti.

Lasciare raffreddare prima di tagliare a metà. Farcire a piacere.
In caso di difficoltà nel formare le briochine si posso creare dei paninetti rotondi.

Buon week end

 

Filed Under: Buffet, Cucina, Pane Tagged With: pizze e focacce

« Gelato portafortuna (alle lenticchie)
Cioccolatini ripieni di lenticchie »

Comments

  1. Natalia says

    31 Gennaio 2014 at 8:36

    Saranno buonissimi!!! Quel salame che fa capolino mette fame già a quest'ora.
    BAci.

    Rispondi
  2. elenuccia says

    31 Gennaio 2014 at 11:16

    Dai, non avevo mai visto un lievitato con dentro dei legumi tritati. Che idea sfiziosa. Da vedere hanno l'aria davvero appetitosa

    Rispondi
  3. sississima says

    5 Febbraio 2014 at 11:17

    quanto mi invogliano questi briochine! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  4. Annalisa Marchi says

    16 Febbraio 2014 at 22:37

    Che gusto che devono avere queste brioche!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress