zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta morbida alle fragole, Martha Steward

28 Marzo 2014 by zuccherofarina 7 Comments

Spread the love

Quando ho visto il link di questa ricetta su fb, proveniente dal blog dell’araba felice, non ho avuto alcun dubbio, era lei la torta che dovevo preparare con quell’unico uovo solitario rimasto in frigorifero!

La ricetta originale è di Martha Steward, Stefania ha diminuito la quantità di zucchero ed io ho seguito il suo consiglio.

Ecco le dosi per uno stampo da 24 cm:

 

85 g di burro
180 g di farina
1 1/2 cucchiaino  di lievito per dolci
1/2 cucchiaino scarso di sale
150 g di zucchero
1 uovo intero
125 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
circa 300 g di fragole
2 cucchiai di zucchero per la copertura
“Battere il burro con lo zucchero con le fruste elettriche, unire l’uovo intero e poi il latte, facendo attenzione ad incorporare bene.
Il composto diventa liquido, non preoccupatevi 😉
Aggiungere quindi sale e vaniglia.
Ora abbassando la velocità delle fruste al minimo unire la farina e il lievito, e lavorare finchè il tutto è amalgamato.
Versare l’impasto nella teglia unta e infarina, o coperta con carta forno, livellandolo un pochino e mettervi sopra le fragole tagliate a metà per il lungo e spolverizzare con i due cucchiai abbondanti di zucchero.
Non preoccupatevi se le fragole sembrano tante, si distanziano in cottura.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per dieci minuti, quindi abbassare la temperatura a 160 e continuare per circa 45 min/ un’ora, dipende dai forni.
Nel mio era pronta in 50 minuti  1 ora (oltre ai 10 a 180 gradi).
Far raffreddare completamente prima di servire.”
La torta è deliziosa, le fragole si sono quasi sciolte da sembrare una composta appena fatta e lo zucchero cosparso in superficie ha formato una crosticina croccante.
Una meraviglia!
Con questa deliziosa torta vi auguro un felice week end, ricordiamoci tutti di cambiare l’ora 😉

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta

« Plumcakes all’avena e arancia
Buon compleanno blog! E siamo a 4… si ricomincia! »

Comments

  1. Valentina says

    28 Marzo 2014 at 8:32

    Bellissima davvero me la sono segnata!

    Rispondi
  2. Araba Felice says

    28 Marzo 2014 at 11:24

    Sono contenta che ti sia piaciuta, grazie 🙂

    Rispondi
  3. CONTROTUTTI says

    28 Marzo 2014 at 11:38

    un dolce con le fragole è proprio la ricetta giusta per questo we!copiamo questa versione con meno zucchero

    Rispondi
  4. paola says

    28 Marzo 2014 at 15:58

    ottima complimenti ad entrambe,è vero domani si cambia l'ora, buon week end

    Rispondi
  5. Annalisa Marchi says

    30 Marzo 2014 at 20:27

    Davvero gustosa e chissa' il profumo!!!

    Rispondi
  6. elenuccia says

    1 Aprile 2014 at 9:12

    Che spettacolo, bisogna che la provi. Sembra deliziosamente soffice e un pochino umidina come piace a me

    Rispondi
  7. sississima says

    1 Aprile 2014 at 11:55

    questa ricetta me la segno, la proverò con le fragole bio delle mie piante, tra un pò, un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress