zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

E’ tornata l’ispirazione.. Crocchette di patate allo speck

26 Agosto 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love

Per un paio di mesi  ho dimenticato il blog, il computer e la cucina.. Luglio è stato il mese delle vacanze con i miei due pulcini, rientrata ho sistemato un po’ di cose, continuato la mia dieta che in realtà è stato più un cambio di alimentazione con un maggior consumo di vegetali, pochi dolci.. etc..
Avevo perso l’ispirazione.. ma ultimamente mi è ritornata la voglia di mettermi ai fornelli, di cucinare e di scrivere sul blog. Il cambio di casa, la ristrutturazione ed il trasloco sono stati periodi intensi, mi serviva del tempo per riprendere in mano la quotidianità e gestire due bimbi ancora piccoli ha reso il tutto ancora più impegnativo anche se senz’altro gratificante

Oggi questa ricetta veloce nata per caso dopo aver bollito delle patate che mi servivano per la pappa di granellino.

Ingredienti per circa 15 pezzi:

3 patate medie
1 uovo
1 fetta di prosciutto cotto tritato
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
sale e pepe qb

pangrattato per impanare
olio di arachide per friggere

speck a fette ( 15 piccole o 8 grandi da dividere a metà)

Schiacciare le patate e lasciar intiepidire, aggiungere l’uovo, il prosciutto tritato, il parmigiano e il pangrattato. Regolare con sale e pepe.

Formare dei cilindretti e passare nel pangrattato. Una volta terminato l’impasto portare l’olio a temperatura in una padella capiente.  Friggere le crocchette su entrambi i lati per pochi minuti finchè si dorano. Scolare e tamponare l’olio in eccesso.

Avvolgere intorno alla crocchetta  una fettina di speck.
Servire caldo

Enjoy

Filed Under: Buffet, Cucina

« Donuts al miele, auguri nonna! 79!
Cake pops alle mele e miele »

Comments

  1. Valentina says

    26 Agosto 2014 at 16:10

    Bella la fetta di speck le vedo bene anche al forno

    Rispondi
  2. Sabrina Rabbia says

    26 Agosto 2014 at 16:28

    e che bella ispirazione, brava!!!!!baci Sabry

    Rispondi
  3. Natalia says

    26 Agosto 2014 at 18:43

    Ciao, bentornata! Una bella pausa ogni tanto ci vuole, ora sarai sicuramente più carica e pronta a ripartire con i tuoi tempi!
    Ricetta molto sfizioso, che piace sicuramente a tutti.
    Baci.

    Rispondi
  4. paola says

    27 Agosto 2014 at 16:15

    sei tornata in piena forma,complimenti per la golosissima ricetta

    Rispondi
  5. GufettaSiciliana says

    5 Settembre 2014 at 10:01

    Complimenti per il blog: ci ho trovato qualche ricetta che mi interessava! Tua nuova follower. Ciao da Franca di http://cannellaegelsomino.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress