zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Malloreddus zucchine, bottarga e trota iridea

20 Luglio 2015 by zuccherofarina 1 Comment

Spread the love

malloreddus impiattati

 

Sabato sono rientrata dalle vacanze, dalla ricetta è facile indovinare la meta, golfo dell’Asinara, Sardegna. Una vacanza di relax con tutta la family dove i bimbi si sono divertiti, soprattutto zolletta, a giocare nell’acqua tra mare e piscina in compagnia dei nuovi amici incontrati.

Domenica  ho subito pensato di preparare un piatto con alcuni prodotti acquistati al mare, malloreddus e bottarga e con le zucchine dell’orto.

Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini):

300 g di malloreddus secchi trafilati al bronzo
1 zucchina media
1 filetto di trota iridea salmonata (circa 200g)
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di bottarga
olio evo
vino bianco per sfumare
sale q.b.

In una padella capiente soffriggere lo spicchio di aglio con l’olio evo. Adagiare il filetto di pesce con la pelle a contatto con la pentola, cuocere a fuoco basso sfumando con il vino bianco. Non bruciare il fondo di cottura. Togliere il pesce e lasciar raffreddare su un’asse per poi rimuovere eventuali lische e sminuzzarlo.

Cubettare la zucchina e rosolarla nel fondo di cottura aggiungendo un filo di olio e sale q.b., mescolare frequentemente per evitare attacchi in padella.

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta secondo il tempo di cottura indicato, 12 minuti nel mio caso. Scolare e versare nella padella con le zucchine ed il pesce sminuzzato. Saltare per alcuni secondi e a fuoco spento aggiungere la bottarga. Mescolare e servire caldo.

A piacere si può aumentare la dose di bottarga per dare un sapore più deciso al piatto. Il fatto che non vada cotta permette di assecondare il gusto di ciascuno aggiungendola direttamente nel piatto, un sapore più delicato per i bimbi e più intenso per noi adulti.

 

malloreddus e bottarga

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: pesce

« Burger buns – Panini per hamburger
Gelato sullo stecco, panna nocciole e cioccolato »

Comments

  1. Natalia says

    21 Luglio 2015 at 17:36

    Bellissima vacanza. Anche io sarei voluta andare in Sardegna quest’anno ma questa volta non è stato possibile. Spero il prossimo anno. Gustosissimo il tuo primo piatto, mi piace il sapore della trota abbinata allo zucchino e alla bottarga.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress