zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Anteprima Festa del Torrone Cremona

5 Ottobre 2015 by zuccherofarina 8 Comments

Spread the love

mix torrone

Il 22 settembre ha preso il via la festa del torrone. All’interno del Palazzo Comunale si è svolta la conferenza stampa inaugurale dove sono intervenuti il Sindaco della città ed i maggiori sponsor. Sono state presentate le iniziative e le attività che andranno a svolgersi nel periodo di festa.

“Ci sarà un’anteprima il 24/25 Ottobre periodo in cui ci saranno celebrazioni anche in Expo; seguiranno nove giorni in dolcezza tra il 21 e il 29 Novembre.
Sono pronte oltre 60 tonnellate di torrone per 250 eventi tra degustazioni, rievocazioni storiche, artisti di strada e laboratori. In programma anche una mostra per i 50 anni della rivista Linus, lo showcooking con il maestro internazionale di pasticceria Maurizio Santin e il Torrone d’Oro a Enzo Iacchetti, attore comico e storico conduttore del programma televisivo “striscia la notizia”, cremonese di nascita. Centinaia di banchi lungo le strade del centro saranno ricoperti di torroni speciali per tutti i gusti, che celebrano il dolce cremonese nei modi più originali: dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità.
Centinaia di banchi lungo le strade del centro saranno ricoperti di torroni speciali per tutti i gusti, che celebrano il dolce cremonese nei modi più originali: dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità.
Proprio l’alta pasticceria sarà protagonista della nuova edizione della Festa, grazie anche alla partecipazione di chef di massimo prestigio come il pluripremiato Maurizio Santin che domenica 22 novembre modererà uno showcooking d’eccezione con altri tre maestri del calibro di Davide Comaschi, Fabrizio Galla e Alessandro Servida. Ognuno dei mastri coinvolti proporrà una propria interpretazione del torrone in un dolce originale, come l’ormai celebre “Cremona” di Santin, a base di torrone, amaretto e zucca.
Ma non sarà solo una festa del palato: a contorno della manifestazione oltre 250 eventi concomitanti spazieranno tra arte, musica, cultura, spettacoli, laboratori per bambini e iniziative aperte al pubblico. Ancora laboratori cinematografici per bambini in collaborazione con il Giffoni Film Festival, le esibizioni degli artisti di strada e il consueto show finale che ogni anno stupisce tutti i visitatori con coreografie spettacolari e giochi di fuoco e luce nel cuore della Piazza del Comune, domenica 29 novembre.
Ad accompagnare i visitatori milanesi a Cremona, sarà infine anche quest’anno il “Treno del Torrone”, un’antica locomotiva a vapore del 1922 messa a disposizione con le sue mitiche carrozze d’epoca dalle Ferrovie Turistiche Italiane. ”

Dopo la conferenza stampa e un momento di assaggio di torroni è stato il momento di pranzo in un locale storico, salumi, menabrei e risotto con salsiccia e per finire semifreddo al torrone.

 

cremona
La giornata è proseguita all’insegna della cultura con la visita guidata della città: i luoghi significativi dei violini e di Stradivari poi Duomo, Battistero , Torrazzo. Quest’ultimo simbolo della città.

sperlari

 

Il tour si è concluso con la visita del reparto produttivo Sperlari, facente parte del gruppo nordeuropeo di Cloetta dal 2012. Adeguatamente vestiti è cominciata la nostra visita: macchinari e fasi produttive. Mi ha affascinato moltissimo vedere il torrone scendere dalla tramoggia, pressarlo, tagliarlo, verificarne la qualità e vederlo impacchettare. L’aroma di limone tipico del torrone si infondeva in tutto il reparto regalando un profumo meraviglioso.
Dall’impacchettamento si è passati allo smistamento e al confezionamento in scatoloni che venivano stoccati in un magazzino completamente automatizzato di cinque piani grande quanto un campo da calcio.
Mi è sembrato di essere protagonista di quei programmi televisivi dedicate alle grandi industrie. Una splendida esperienza.
Per concludere il mio tour nel mondo del torrone parteciperò senz’altro alla manifestazione che quest’anno si svolgerà a fine novembre.

Filed Under: Cucina Tagged With: eventi, torrone

« Pane rustico con le nocciole e sesamo
Biscotto light integrale al miele. La custode del miele e delle api »

Comments

  1. Simo says

    6 Ottobre 2015 at 9:06

    che bella esperienza mia cara…Cremona è bellissima, e che dire del torrone? Divino….
    bacioni

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      6 Ottobre 2015 at 22:33

      già Simona, peccato non c’eri anche tu. bacioni

      Rispondi
  2. ipasticciditerry says

    6 Ottobre 2015 at 9:20

    Vero, bellissima esperienza dove ho avuto anche occasione di conoscere te e altre bloggalline. Bel reportage, magari ci troviamo lì a novembre. Buona giornata cara

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      6 Ottobre 2015 at 22:34

      Terry è stato un piacere anche per me. Sicuramente la festa ci aspetta. a presto

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie says

    6 Ottobre 2015 at 16:27

    mamma mia il profumo alla sperlari lo ricordo ancora perfettamente! bella giornata, interessante, in una bella città, con tanta dolcezza e ottima compagnia, brava julia!

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      6 Ottobre 2015 at 22:35

      Hai ragione una bellissima giornata, un mix tra sapori , arte e divertimento

      Rispondi
  4. selene says

    9 Ottobre 2015 at 22:47

    Che bella esperienza !! “Le caramelle della Sperlani ….” mi hai fatto ricordare la mia cara Nonna
    me le offriva sempre le aveva sempre nella sua borsetta…. mi sembra quasi di sentire quel profumo…. magari a Novembre ci faccio un salto anche io a Cremona !

    Rispondi
    • Julia says

      9 Ottobre 2015 at 22:50

      Magari Selene ci organizziamo e si va insieme con le family ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress