zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Fantasia al caffè e farina di riso

30 Settembre 2010 by zuccherofarina 18 Comments

Spread the love
Oggi vi presento questa ciambella da colazione.. la ricetta è una mia invenzione.. nasce dalla voglia di qualcosa di nuovo per colazione ma soprattutto dal desiderio di provare il mio nuovo stampo in silicone  Pavonidea.
Ho fatto prima un unico impasto, poi nel dubbio fosse poco per riempire lo stampo, l’ho diviso aggiungendo ad una parte il caffè e all’altra la  farina di riso e l’estratto di vaniglia
Ingredienti per l’impasto generale:
2 uova
150 g di zucchero
150 g di farina 00 Molino Rossetto
150 g di fecola di patate
1 bustina di lievito
Latte qb
Ho amalgamato le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina e la fecola setacciate, il latte e la bustina di lievito.
Ai   ¾  dell’impasto ho aggiunto due tazzine di caffè espresso, al quarto rimanente 100 g di farina di riso, dell’altro latte per amalgamare ed un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Ho preriscaldato il forno a 180°C ed unto il mio stampo in silicone che era al primo utilizzo. Ho versato per primo l’impasto al caffè e successivamente quello al riso. L’impasto al riso, più pesante si è subito depositato sul fondo dello stampo. Ho ottenuto cosi un perfetto effetto bi-color.

Ho cotto per circa 30 minuti. Prima di sfornare ho aspettato che il dolce si raffreddasse ed ho cosparso con un po’ di zucchero al velo.

La torta non contiene burro!

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina

« Pane dolce alla cannella con lievito madre
Spiedini di carne macinata al sesamo con riso basmati »

Comments

  1. Scarlett: says

    30 Settembre 2010 at 17:13

    dico io bella invenzione la tua hai pensato ha lasciarne una fetta per noi????buonisisma brava!!!!buona serata

    Rispondi
  2. Zucchero e Farina says

    30 Settembre 2010 at 17:23

    sei ancora in tempo Scarlett!se vieni dopo cena c'è anche un caffè! bacio

    Rispondi
  3. foodtravelandwine says

    30 Settembre 2010 at 17:25

    Qui buonna ricetaa!!….bravissima….Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  4. Fabiola says

    30 Settembre 2010 at 17:40

    Che bella la forma ma poi ti è riuscitissima.

    Rispondi
  5. ornella says

    30 Settembre 2010 at 18:35

    Ma che meraviglia questo dolce, bravissima complimenti!

    Rispondi
  6. vero says

    30 Settembre 2010 at 18:40

    Ma è fantastica!!!!!!!! Bella e senza burro!!! mi sa che la provo questo week per colozione! grazie

    Rispondi
  7. Ylenia says

    30 Settembre 2010 at 19:39

    Questa ciambella è spettacolare, sia nella forma che nella consistenza (le foto parlano da sè). Bravissima!!

    Rispondi
  8. Federica says

    30 Settembre 2010 at 19:46

    Ma guarda che idea originale, solo metà impasto con la farina di riso e il resto al caffè! Una super colazione anche bella da vedere perchè quella forma è deliziosa. Vabbè, ripasso domattina col cappuccino allora ^__^ Un bacio, bravissima

    Rispondi
  9. Lady Boheme says

    30 Settembre 2010 at 20:24

    Complimenti per questa deliziosa ciambella, il suo aspetto è fantastico, bravissima, un abbraccio

    Rispondi
  10. Kat says

    1 Ottobre 2010 at 4:05

    Direi che lo stampo ha fatto il suo dovere?!?!
    Niente male i dolci col caffe', legally coffee addicted! Ciao Cara

    Rispondi
  11. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    1 Ottobre 2010 at 5:33

    Wow!!!! Quasi quasi ne prenderemmo una fettona per colazione …. complimenti davvero particolare questa preparazione… Ciao e buon week end…

    Rispondi
  12. terry says

    1 Ottobre 2010 at 6:10

    ma che bella sta ciambella, stupendo lo stampo ma ancor di più il contenuto! SArà che amo i dolci al caffè!:) complimenti davvero!

    Rispondi
  13. Stefano e Veronica says

    1 Ottobre 2010 at 7:25

    Bellissima e chissà che buona!!! Mi incuriosiscono troppo il caffè e la farina di riso insieme…da provare!!!
    Bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Buon week end! Veronica

    Rispondi
  14. Alice4161 says

    1 Ottobre 2010 at 9:59

    Bella idea…per un ottimo risultato!!

    ciao

    Rispondi
  15. MMM says

    1 Ottobre 2010 at 10:56

    da mangiar con gli occhi!!
    dai un occhio a
    http://www.modemuffins.blogspot.com
    baci!

    Rispondi
  16. valerioscialla says

    1 Ottobre 2010 at 12:55

    complimenti aspetto stupendo ed anche il sapore non dovrebbe deludere.

    Rispondi
  17. Zucchero e Farina says

    1 Ottobre 2010 at 16:34

    Grazie a tutti! Un bacione e buon week end

    Rispondi
  18. Blueberry says

    5 Ottobre 2010 at 12:35

    troppo belli gli stampi in silicone, io non saprei come fare senza ormai! La tua ciambella è venuta splendida, ma cosa posso mettere al posto della fecola che non ho? :-/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress