zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta morbida al cacao e confettura di fichi

31 Maggio 2016 by zuccherofarina 5 Comments

torta cacao e confettura

Eccomi con una ricetta di una torta golosa al palato ma poco ricca di grassi. La consistenza è morbida , la torta rimane umida grazie alla presenza della confettura nell’impasto.
Ho scelto un gusto particolarmente dolce, il fico, cosi da limitare lo zucchero. Altri gusti di confettura che consiglio sono le arance amare, le fragole o l’albicocca.

Ingredienti:

4 uova medie
120 g di zucchero
120 g di farina 00
60 g di cacao amaro
60 g di fecola di patate
90 g di burro
1 vasetto di confettura di fico biologica ( 340 g) Rigoni di Asiago
1 bustina di lievito

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere le polveri tre loro miscelate e setacciate ( farina, fecola, cacao, lievito).
Aggiungere il burro fuso leggermente intiepidito e la confettura.

Versare nello stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere a 180°C per circa 40 minuti. Prova stecchino per verificare la cottura. Rimuovere dallo stampo solo quando la torta si è raffreddata.

A piacere si può spolverizzare con zucchero al velo.

fetta torta confettura fichi

È ideale a colazione, merenda, spuntino e dessert a fine pasto.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: merenda

Ciambellone con il fornetto Versilia

30 Novembre 2015 by zuccherofarina 2 Comments

ciambellone versilia

Era diverso tempo che volevo comprarlo e qualche mese fa mi sono decisa! L’ho già utilizzato un paio di volte ed è una valida alternativa all’utilizzo del forno.

La ricetta molto semplice  è adatta per la colazione e la merenda, è stata improvvisata con ingredienti che avevo in casa.

Ingredienti:

250 g di farina 00
150 g di fecola di patate
210 g di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
130 ml di panna liquida (sostituibile con il burro
125 ml di yogurt all’albicocca  intero (oppure bianco/pera/fragola)
3 uova
1 bustina di lievito
100 g di cioccolato fondente

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e la fecola setacciate tra loro alternando con lo yogurt e la panna. Aggiungere un cucchiaio di cacao amaro e la bustina di lievito.

Imburrare e infarinare il fornetto, versare l’impasto.

Io ho fatto fondere il cioccolato fondente e l’ho versato direttamente nello stampo seguendo il cerchio. Poi “amalgamato” con uno stuzzicadenti lungo. Alternativamente si può aggiungere direttamente nell’impasto e mescolarlo.

Io ho cotto per circa 45 minuti a fuoco basso,  prova stecchino per verificare la cottura.

ciambelllone

Una volta raffreddato ho tolto dalla teglia e spolverizzato con zucchero al velo.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: fornetto versilia, merenda

Torta di mele al cognac

19 Ottobre 2015 by zuccherofarina 5 Comments

torta di mele

Questa torta è semplice quanto deliziosa. Prima di passate agli ingredienti sottolineo che è presente un cucchiaio di liquore. Sostituirlo se la mangiano anche i bimbi con del latte. L’aroma del liquore si percepisce chiaramente.

torta di mele aperta

Tortiera da 18 cm di diametro:

Base:

3 uova
150 farina
150 zucchero
75 g olio di mais
1 cucchiaino lievito
1 cucchiaio abbondante di cognac

Copertura:

1 mela
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaio di zucchero semolato
Burro

Lavare la mela, togliere il torsolo e tagliare a fettine, Passare le fettine di mela in padella con una noce di burre e la cannella, far attenzione a non romperle.

Battere le uova con lo zucchero, aggiungere pian piano la farina alternando con l’olio. Il cucchiaio di cognac ed il cucchiaino di lievito.

Portare il forno a 160°C, statico.

torta cruda

Versare l’impasto nella tortiera a cerniera ben imburrata e infarinata. Disporre le fettine di mele in cerchio formando un fiore. Spolverizzare con lo zucchero.

Cuocere per circa 40 minuti, prova stecchino.

 

 

 

 

Buona merenda!

 

torta di mele con cestino

Lasciar raffreddare, togliere dalla tortiera e a proprio gusto dare una spolverizzata di zucchero al velo.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: frutta, liquore, mele

Ciambella senza glutine e lattosio

8 Ottobre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

 

ciambella gluteen lattosio free

 

Una ricetta senza ma tanto buona! Questa torta è senza glutine e senza lattosio, due delle intolleranze più note. Chi non sa che mancano ingredienti contenenti queste sostanze non se ne accorge!

Per uno stampo a ciambella:

100 g di fecola di patate
100 g di farina di riso
180 g di zucchero
3 uova
80 ml di olio di mais
100 ml circa di acqua
1 bustina di lievito

Gocce di cioccolato fondente a piacere (100g indicativamente)

Infarinare leggermente le gocce di cioccolato e riporle in freezer. Questo per evitare che in cottura si depositino completamente sul fondo.

Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ben ferma e tenere da parte in frigorifero. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere farina e fecola setacciate insieme, a filo olio e acqua.

Aggiungere delicatamente gli albumi con una spatola per non smontare il composto. Incorporare il lievito setacciato.

Versare le gocce di cioccolato e distribuire il composto nello stampo ben oliato e infarinato. Cuocere a 170° C per circa 40 minuti.

Lasciar raffreddare prima di sfornare, prova stecchino per verificare la cottura.

Spolverizzare a piacere con zucchero al velo. La torta è molto soffice

ciambella tagliata 1

NOTA: controllare che tutti gli ingredienti abbiano il simbolo spiga barrata e che il cioccolato fondente non contenga tracce di latte. Dipende molto dalle marche utilizzate.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: cioccolato, gluten free, lattosio free

Mini plumcake alle more, nocciole e latte condensato

30 Luglio 2015 by zuccherofarina 4 Comments

Le more sono un must durante l’estate, i cespugli di mamma sono spesso generosi e, a parte lo scorso anno dove il clima non ha per nulla favorito, regalano dei frutti succosi. In più occasioni vi ho proposto le ricette, dolci, salate e anche la marmellata.

Quest oggi un dolcetto da colazione, mini plumcake che apporta la giusta energia e sorriso per cominciare la giornata.

Ingredienti per 8 pezzi :

200 g di farina tipo 00
100 g di zucchero semolato
200 g di latte condensato
100 g di olio di mais
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
granella di nocciole
more

Partita dall’idea di fare dei muffin ho diviso gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito in una ciotola e in un altro recipiente ho amalgamato latte condensato, uovo ed olio di semi. Il peso di questi ingredienti come scritto in elenco è in grammi, anziché in ml. Pesati sulla bilancia. Ho unito i due composti mescolando velocemente. Se l’impasto è troppo denso si può aggiungere uno/due cucchiai di latte.

Gli aiutanti della cucina hanno poi preferito questi pirotti ed i muffin si sono trasformati in plumcake. Abbiamo disposto 3 grosse more in ciascuno stampino e ricoperto con  l’impasto. una spolveratina di zucchero semolato e granella di nocciole.

Cuocere per 10/12 minuti a 170°C.

plumcake

Assicurarsi che il pirottino in carta sia adatto per la cottura in forno. Consiglio una consistenza media dell’impasto, se eccessivamente liquida ho notato anche per i muffin e i plumcake grandi che il pirotto tende a perdere la forma.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: frutta, merenda

Torta al cioccolato, yogurt e nocciole

29 Maggio 2015 by zuccherofarina 8 Comments

torta cacao yogurt nocciole

Una torta veloce che ho preparato per mio marito da portare in ufficio per festeggiare il compleanno poche settimane fa. La base a cui mi sono ispirata è il quattro quarti.

75 g di farina 00
75 g di cacao amaro
150g di zucchero semolato
125 ml di yogurt all’albicocca
3 uova
50 ml di olio di semi
nocciole a piacere
1 cucchiaino di lievito per dolci

Per decorare:

100 g cioccolato bianco
50 g cioccolato fondente
1 cucchiaio di miele al limone

Battere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina setacciata con il cacao, lo yogurt a cucchiaiate mescolando delicatamente ed a filo l’olio di semi.

Aggiungere il lievito e le nocciole leggermente tritate.

Cuocere a 170°C per circa 35/40 minuti prova stecchino. Lasciar raffreddare e togliere dallo stampo. Fondere il cioccolato fondente con il cucchiaio di miele e far colare sulla torta fredda riposta su una gratella. In un pentolino a parte sciogliere il cioccolato bianco ( già dolce di suo) e decorare a cucchiaiate la torta su cui avrete già fatto colare la cioccolata fondente.

Lasciar raffreddare e solidificare prima del consumo.

*Miele Rigoni di Asiago

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: cioccolato

Ciambella americana

30 Gennaio 2015 by zuccherofarina 6 Comments

Questa fantastica ricetta proviene dalle bustine di cremor tartaro ed un classico dolce americano ma io l’ispirazione l’ho presa da Monica vedendo la ricetta sul suo bellissimo blog! E’la prima ma sicuramente non l’ultima ricetta che prenderò da lei 🙂

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 28 cm:

300 g di farina antigrumi
300 g di zucchero semolato
130 ml di olio di mais
180 ml di acqua
6 uova grandi
1 bustina di cremor tartaro
1 bustina di lievito
scorza di un limone bio
un pizzico di sale

Setacciare zucchero, farina, lievito. Emulsionare a parte acqua e olio. Unire i due composti e aggiungere la scorza di limone. Incorporare i tuorli uno alla volta e quanto il composto è omogeneo aggiungere gli albumi montati a neve con il cremortartaro e il pizzico di sale.

Infornare a 150°C per 1h 15 minuti.

Far raffreddare nello stampo a testa in giù con i piedini appoggiati.

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, torte americane Tagged With: merenda

Plumcakes all’avena e arancia

25 Marzo 2014 by zuccherofarina 10 Comments

Buongiorno,
il plumcake a colazione è sempre un evergreen, facile e veloce da preparare. Oggi ve lo propongo con la farina di avena, la ricetta proviene dalla confezione, ho fatto solo una piccola modifica:

200 g di farina di avena
150 g di zucchero
100 g di burro
3 uova
3 cucchiai di succo di arancia fresco
scorza di arancia bio grattugiata
1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi)

Mescolare farina, zucchero, lievito e scorza d’arancia. Aggiungere un uovo, il burro fuso, due tuorli ed il succo di arancia. Amalgamare bene ed aggiungere i due albumi montati a neve ben ferma (che magia per zolletta!)

Versare in uno stampo imburrato ed infarinato oppure rivestito con carta forno, cuocere a 180°C per circa trenta minuti.

Lasciare raffreddare e togliere dallo stampo, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Noi lo abbiamo subito gustato con del miele al limone. Davvero gustoso.
Più spesso bisognerebbe provare ad utilizzare farine alternative.

Buona settimana,

Julia

*  Miele bio al limone Rigoni di Asiago

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina Tagged With: frutta

Plumcakes all’ananas

6 Settembre 2013 by zuccherofarina 8 Comments

 

Questo è un dolce semplicissimo da colazione, molto morbido e dal buon sapore di ananas.
Ne ho preparati tre in serie.. due per i miei vicini di casa che ci hanno gentilmente aiutato nello sgomberare il garage e l’altro per noi.
Li ho confezionati in stampi di carta per il forno monouso ed ho allegato la ricetta,  ancora tiepidi li ho donati.. il gusto delle cose fatte in casa!
Ingredienti per 1 pezzo:
2 uova
200 g di farina
100 g di zucchero
125 g di burro
1/2 bustina di lievito
50 ml di latte
1/4 di ananas fresco oppure 4/5 fette di ananas in lattina al naturale
Si può aggiungere della granella di zucchero in superficie oppure cuocerlo così e spolverizzarlo direttamente con lo zucchero a velo.
Amalgamare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina ed il latte, il burro fuso raffreddato, il lievito e da ultimo l’ananas a cubetti.
Versare nello stampo.
Cuocere a 180°C per circa 35 minuti, dopo i primi 10 circa, o quando l’impasto comincia a “rassodare” , aprire il forno e cospargere la superficie con la granella di zucchero. Ho eseguito questa operazione  a cottura cominciata per evitare che la granella venisse attirata sul fondo.
Buona colazione! E buon week end

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina Tagged With: frutta

Plumcake alle castagne e miele!

21 Settembre 2012 by zuccherofarina 9 Comments

Benvenuto  caro autunno!

Oggi ti voglio accogliere nella mia cucina con questo dolce caldo e profumato miele, dal sapore intenso di farina di castagne.

Ingredienti:

3 uova
150 g di farina 00
150 g di farina di castagne*
75 g di zucchero di canna*
75 g di miele di castagno*
1 bustina di lievito
100 ml di olio di semi
latte q.b.

Mescolare lo zucchero con il miele, aggiungere le uova ed una volta amalgamato il tutto le farine setacciate e il lievito. Alternare con l’olio ed il latte.

Cuocere a 180°C per circa 40 minuti. Prova stecchino!

NOTA: dolce dal sapore molto intenso dovuto alla farina di castagne, lo consiglio ai veri amanti (di questo ingrediente 🙂 )

Perfetto con un buona tazza di te English breakfast.

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina Tagged With: frutta secca

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress