zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Plumcakes glassato al caffè con mandorle e noci

28 Settembre 2010 by zuccherofarina 18 Comments

Spread the love
Per colazione mi piace avere un buon dolce genuino, se la giornata comincia così mi sembra di avere una marcia in più. La ricetta è semplice ma il risultato è un ottimo e gustoso plumcakes
Ingredienti:
300 g di farina autolievitante
150 g di zucchero
60 g di burro
Latte qb
2 uova
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito
Per la glassa:
150 g di zucchero al velo
1 tazzina di caffè espresso
Mandorle e noci spezzettate per guarnire.
Ho amalgamato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto giallo cremoso. Ho aggiunto la farina setacciata, il burro fuso, l’estratto di vaniglia ed ho regolato con il latte per ottenere una consistenza morbida.
Per ultimo ho aggiunto il lievito. Ho versato il tutto in uno stampo usa e getta da plumcake e cotto a180°C per circa 30 minuti.
Una volta cotto ho fatto raffreddare e preparato la glassa amalgamando lo zucchero al velo al caffè, appena ho ottenuto una cremina ho fatto cuocere a fuoco lento per pochi minuti fino a far addensare il tutto.
Ho versato sul dolce e finché la glassa era ancora calda ho guarnito con una manciata di mandorle e noci spezzettate.
L’idea di questo dolce mi è venuta guardando la rivista “Subito pronto” dove per il plumcakes veniva utilizzato un preparato già pronto per torta margherita ed al posto delle mandorle e noci  venivano utilizzate le noci pecan. L’unica cosa che ho lasciato uguale è stata la glassa.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina

« Torta di mele e cannella
Pane dolce alla cannella con lievito madre »

Comments

  1. Simo says

    28 Settembre 2010 at 7:16

    Adoro i cake…e ne ho sperimentati diversi…
    Questo mi manca, me lo segno, deve essere delizioso!!!!!!!!
    Buonissima giornata

    Rispondi
  2. ღ Sara ღ says

    28 Settembre 2010 at 8:33

    che buono dev'essere!!! te ne rubo una fettona 😛

    Rispondi
  3. Scarlett: says

    28 Settembre 2010 at 8:47

    facciamo colazione,anzi merenda insieme???buonissimo..baci

    Rispondi
  4. kristel says

    28 Settembre 2010 at 8:56

    Adoro questi plum cake o le torte semplici per la colazione, danno una marcia in più! 🙂

    Rispondi
  5. Federica says

    28 Settembre 2010 at 9:18

    Una colazione con una marcia in più ^_^ Mi piace l'abbinamento e mi piace perchè ha anche pochi grassi, gusto e leggerezza insieme non guasta 😉 Un bacione

    Rispondi
  6. SUNFLOWERS8 says

    28 Settembre 2010 at 9:56

    Partire con un plumcake al caffè di prima mattina significa sopportare la visione del mio viso con un serafico sorriso (tsè, ho fatto anche la rima senza volerlo, effetto plumcake!)
    😉

    Rispondi
  7. Chez Denci says

    28 Settembre 2010 at 10:19

    I dolci mettono sempre di buon'umore ed il tuo poi è anche profumato al punto giusto, perfetto quindi. Baci

    Rispondi
  8. stefania says

    28 Settembre 2010 at 10:46

    Ho proprio voglia anch'io di preparare un dolce e qui ne trovo di buoni! 🙂

    Rispondi
  9. gabri says

    28 Settembre 2010 at 11:26

    che meraviglia ! complimenti!! questa glassa è la fine del mondo!!

    Rispondi
  10. Barbara says

    28 Settembre 2010 at 11:45

    Delizioso, fa venire l'acquolina in bocca, brava!

    Rispondi
  11. Lady Boheme says

    28 Settembre 2010 at 11:59

    Uno splendido e invitante plumcake!!! Complimenti, un abbraccio e felice giornata

    Rispondi
  12. Luciana says

    28 Settembre 2010 at 13:31

    Che spettacolo!!! svegliarsi con un dolce così ti dà davvero la carica giusta di zuccheri e genuinità!!! complimenti tesoro, :-))

    Rispondi
  13. Fabiola says

    28 Settembre 2010 at 13:54

    che è bello si vede, il sapore me lo immagino, alla fine una fetta me la mandi.

    Rispondi
  14. pagnottella says

    28 Settembre 2010 at 13:54

    Questo plum è l'ideale per pagno che adora il caffè!

    Rispondi
  15. Manuela says

    28 Settembre 2010 at 14:52

    Ciao cara!!Ma che meraviglia, con quella bella crosticina dev'essere una goduria!! Bravissima!! Bacioni.

    Rispondi
  16. Juana says

    28 Settembre 2010 at 16:43

    Que bueno un plum cake para las tardes de otoño!, eso y un buen café….ummmmm!
    Besos!

    Rispondi
  17. Puffin says

    28 Settembre 2010 at 18:19

    si con un dolce così al mattino si comincia veramente bene la gionrata!!! bacioni

    Rispondi
  18. Zucchero e Farina says

    28 Settembre 2010 at 20:18

    Grazie care, una dolce notte a tutte

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress