zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Pane ai cereali

17 Gennaio 2011 by zuccherofarina 21 Comments

Spread the love

Eccovi la ricetta di un pane gustoso e davvero veloce da fare con l’aiuto della macchina del pane. Io andavo di fretta ed ho utilizzato il programma rapido: impasto, lievitazione e cottura in 58 minuti. Ho dimezzato le dosi della ricetta indicata sulla confezione:

500 g di miscela per pane ai cereali
5 g di zucchero
10 g di sale
7 g di lievito di birra secco (1 bustina)
350 ml d’acqua
30 ml  di olio di oliva (2 cucchiai)

ho versato nella mdp gli ingredienti solidi e successivamente i liquidi. Ho azionato il programma e dopo 1 ora il pane era pronto, l’ho tolto dalla vaschetta e lasciato raffreddare sul tagliere in legno prima di tagliarlo a fette.

Il risultato è stato un pane morbido, profumato e genuino.

Filed Under: Cucina, Pane

« Polpettine finger food al tonno
Maccheroncini all’uovo fatti in casa con il torchio »

Comments

  1. Cranberry says

    17 Gennaio 2011 at 14:53

    Caspita…così fa tutto la macchina del pane!Fico:O
    Ti è venuto come quello delle foto…bravissima ^_^

    Rispondi
  2. Fabiola says

    17 Gennaio 2011 at 14:53

    Gli darei un morso, immagino il profumino…

    Rispondi
  3. LAURA says

    17 Gennaio 2011 at 15:21

    Anche io l'ho preparato questo week end!!!
    Hai ragione è buonissimo ed è facile da preparare anche senza la macchina del pane!!!

    Rispondi
  4. Federica says

    17 Gennaio 2011 at 15:48

    Spettaculesssssss! IL pane ai cereali è il mio preferito, che profumino appena sfornato :D! UN bacione, buona settimana

    Rispondi
  5. Solema says

    17 Gennaio 2011 at 16:00

    Qui non trovo questo tipo di farina, peccato, mi sembra ottimo!!

    Rispondi
  6. Scarlett: says

    17 Gennaio 2011 at 16:29

    che buonooooo!!anche a me piacerebbe addentarlo..brava e bacioni

    Rispondi
  7. Eleonora says

    17 Gennaio 2011 at 17:06

    ottimo, profumo di pane per tutta la casa

    Rispondi
  8. deny says

    17 Gennaio 2011 at 17:43

    Quando qualcuno posta il pane, per me è sempre un piacere…….!!!!Sopratutto quando viene così, macchina o non macchina!!!!Brava. deny

    Rispondi
  9. EliFla says

    17 Gennaio 2011 at 18:33

    BBBBono!!!! Da provare!!!!…ti aspetto da me!!Bacioni, Flavia

    Rispondi
  10. Puffin says

    17 Gennaio 2011 at 20:09

    Buonoooo!!! Veloce e perfetto 🙂

    Rispondi
  11. Marcella says

    17 Gennaio 2011 at 20:43

    Ho anche io quella farina e non vedo l'ora di usarla! Mi hai fatto venire una voglia…
    Bravissima!

    Rispondi
  12. Erica says

    17 Gennaio 2011 at 22:16

    Ciao! possibile che scopro solo adesso il tuo blog?! mi piace davvero un sacc e questa è davvero una bellissima ricettina ^_^
    Mi aggiungo ai tui lettori, ci vedremo spesso ^_^

    Rispondi
  13. Passiflora says

    17 Gennaio 2011 at 22:22

    bella pagnotta!

    Rispondi
  14. Vanessa says

    18 Gennaio 2011 at 0:10

    Ma che buono!!!!!….ed è proprio bello!!!! ^_^

    Rispondi
  15. fortu says

    18 Gennaio 2011 at 8:19

    La macchina del pane è una bella invenzione puoi avere il pane fresco tutti i gg senza nessuna fatica il tuo ha un colore spettacolare chi sa che profumo e che fraganza.
    Adoro il pane appena sfornato.
    Ciao

    Rispondi
  16. Stefania says

    18 Gennaio 2011 at 10:10

    E' fantastico ! veloce e bello
    ciao

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 says

    18 Gennaio 2011 at 12:47

    Sono un gran bell'aiuto e davvero niente male queste farine pronte 😉 tanta soddisfazione poca fatica!

    Rispondi
  18. B. e M. says

    19 Gennaio 2011 at 15:12

    è cresciuto benissimo complimenti! quasi quasi ci riprovo anche io 🙂 un bacio! B

    Rispondi
  19. Juana says

    20 Gennaio 2011 at 11:33

    Me alegro mucho de verte!!!. estupendo pan!!, veloz y bueno!..que mas se podría pedir?? 😉
    Besitos!!!

    Rispondi
  20. Lady Boheme says

    21 Gennaio 2011 at 22:16

    Che meraviglia, invitantissimo!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  21. paola says

    26 Gennaio 2011 at 7:59

    Oggi vorrei provare i tuoi biscottini al limone con un attrezzo che mi è stato regalato per Natale. Ti farò sapere. Abitualmente la cottura in forno è una tragedia… vediamo questa volta. Ciao e grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress