zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Polpettine finger food al tonno

14 Gennaio 2011 by zuccherofarina 23 Comments

Spread the love

Ciao!  Oggi vi lasco una ricettina veloce veloce che ho preparato come finger food per le feste natalizie. Scusatemi ancora per la latitanza ma è un periodo davvero intenso. La prossima settimana spero di riuscire a pubblicare qualche post programmato!

Veniamo agli ingredienti.

2 scatolette di tonno ( 80 g l’una)
2/3 patate lesse
1 uovo
sale
pepe
inpam ariosto

Lessare le patate in acqua salata e schiacciarle con lo schiacciapatate. Lasciarle raffreddare ed aggiungere l’uovo ed il tonno ben sgocciolato ( io ho usato quello all’olio che avevo in casa). Salare e pepare, lasciare riposare il composto omogeneo in frigorifero.

Dopo qualche ora formare delle piccole polpettine e passarle nella panatura pronta inpam ariosto o nel pangrattato.

Friggere in olio di semi e asciugare per bene con carta assorbente.

Io le ho servite ben calde sui cucchiai monoporzione  posizionando tra cucchiaio e polpetta una puntina di maionese.

Con le dosi indicate ho ottenuto circa 30 polpettine.

Vi auguro un felice week end, un bacio

Filed Under: Buffet, Cucina, Pesce

« COSCIOTTI DI TACCHINO E PATATE
Pane ai cereali »

Comments

  1. meggY says

    14 Gennaio 2011 at 13:43

    Mmmmmh queste polpettine devono essere soffici e saporite, una vera delizia!!!
    Brava tesroro bacioni e buon we

    Rispondi
  2. Gloria says

    14 Gennaio 2011 at 15:04

    Look absolutely delicious and nice! bacio, gloria

    Rispondi
  3. Eleonora says

    14 Gennaio 2011 at 15:09

    gnammi! questa ricetta farebbe la gioia di mio figlio maggiore, il divoratore ufficiale di tonno di casa!

    Rispondi
  4. Natalia says

    14 Gennaio 2011 at 15:13

    Che buone queste polpettine, avranno fatto sicuramente una tira l'altra.
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  5. Tiziana says

    14 Gennaio 2011 at 15:44

    Buonissime col tonno!! Assolutamente da provare!!
    Ciao

    Rispondi
  6. Federica says

    14 Gennaio 2011 at 15:44

    Buone le polpettine di tonno, è da un secolo che non le faccio. E poi servite su quei cucchiai fanno un vero figurone. Baci baci, buon we

    Rispondi
  7. Antonella says

    14 Gennaio 2011 at 16:23

    Buone queste polpettine!! 🙂
    Ho aperto il mio primo contest e spero tanto che parteciperai 😀 Per l'altro progetto, quello della mail… ho deciso di rimandarlo, anche io adesso non ho tanto tempo. Magari tra un paio di mesi saremo un pò più libere! 😉 Un abbraccio 😀

    Rispondi
  8. Passiflora says

    14 Gennaio 2011 at 16:25

    sembrano facili e molto gustose… le voglio provare al più presto!
    buon weekend, a presto

    Rispondi
  9. zagara says

    14 Gennaio 2011 at 17:39

    Buone io le ho fatte con la ricotta e il tonno a capod'anno ma devo rifarle perchè con la confusione che avevo non ho fotografato nulla che peccato

    Rispondi
  10. Torte & Decorazioni says

    14 Gennaio 2011 at 17:59

    Mai mangiate le polpette di tonno,queste le provo!!molto bello come le hai servite.
    Buon fine settimana Francesca

    Rispondi
  11. Glu.fri cosas varias sin gluten says

    14 Gennaio 2011 at 18:25

    Belle belle belle: io ho la passione dei finger food e che bei cucchiai !!

    Rispondi
  12. Francesca says

    14 Gennaio 2011 at 19:38

    Meraviglioso questo finger food!!!

    Baci

    Rispondi
  13. Marcella says

    14 Gennaio 2011 at 19:59

    C'hanno prorio una bella faccia!!!! Ti rubo l'idea per l'antipasto di domenica!
    Baci

    Rispondi
  14. viola says

    14 Gennaio 2011 at 20:33

    Molto buone queste polpettine, il tonno rende tutto golosissimo.
    Bella presentazione:D
    Un bacione

    Rispondi
  15. Dana says

    14 Gennaio 2011 at 21:01

    Appetitose! Di solito faccio il polpettone ma forse più stuzzicanti a polpettine, fritte poi…!

    Rispondi
  16. Stefania says

    15 Gennaio 2011 at 14:45

    Una veloce e buona ricetta, ciao e buon fine settimana

    Rispondi
  17. Lady Boheme says

    15 Gennaio 2011 at 17:09

    Ciao tesoro, complimenti per il tuo blog sempre ricco di meravigliose ricette!!!! Spero di poter tornare con più frequenza!!! Un abbraccio forte, a presto

    Rispondi
  18. Barbara Palmisano says

    15 Gennaio 2011 at 20:23

    devono esser davvero buone queste polpette,brava!

    Rispondi
  19. Kiss Kiss Anna says

    16 Gennaio 2011 at 9:45

    Una bella idea e una presentazione carinissima…complimenti e mille baci a te

    Rispondi
  20. Kat says

    16 Gennaio 2011 at 16:51

    Ciao Cara! Ma che delizia queste polpettine!…
    Spero di tornare presto a prendermi cura del mio blog, baci!

    Rispondi
  21. Strawberryblonde says

    17 Gennaio 2011 at 8:26

    mi piacciono molto…poi carine presentate così! Ti seguo.A presto

    Rispondi
  22. dolci a ...gogo!!! says

    20 Gennaio 2011 at 11:47

    sono deliziosi prepari cosi in forma finger food, di sicuro uno tira l'altro!!
    baci imma

    Rispondi
  23. La Cri says

    24 Gennaio 2011 at 18:46

    Questa è un'ottima idea per convincere il mio fidanzato a mangiare più pesce.. 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress