zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta al cioccolato bianco

25 Febbraio 2011 by zuccherofarina 32 Comments

Spread the love
Ora.. se proprio vi devo raccontare com’è nata questa torta mi metto un cappuccio in testa per la vergogna..
Ho preso dal suo blog la ricetta per il gelato al cioccolato bianco con l’idea ovviamente di preparare un buon gelato e di provare la nuova gelatiera..
Preparo la miscela che copio pari pari  da lei:
100 gr zucchero

 

150 gr latte parzialmente scremato
250 gr panna fresca
125 gr cioccolato bianco
Sciogliere a bagnomaria cioccolato e latte. Lasciare raffreddare.
Con il mixer ad immersione, frullare zucchero e composto precedente.
Porre in frigo 3/4 ore.
Riprendere la miscela, unire la panna e versare nella gelatiera.

 

 Bene.. si fa per dire.. dopo aver lasciato il composto riposare prendo la gelatiera ma ahimè non funziona!!!  Certo può succedere, direte voi, ma visto che era nuova non potevo provarla prima di preparare tutto  (compreso far uscire il maritozzo a comprare la panna 🙂 )??!!
Dopo un momento di rabbia misto a disperazione mi son detta che non potevo buttare tutti questi ingredienti ed allora ho aggiunto alla miscela per il gelato:
300 g di farina con lievito
latte qb!
Ho versato il composto nella tortiera a stella pavonidea e cotto in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti facendo la prova stecchino!
Ho spolverizzato con zucchero a velo!
Era buona?? siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! (per fortuna!!!) Si avvertiva il sapore dolce del cioccolato bianco ed anche inzuppata nel latte non era niente male!
Buon we a tutti

Filed Under: Cucina, torte da credenza

« Torta di compleanno per il papà appassionato di calcio
SONO TORNATA!! Insalata di riso per un anticipo (molto) d’estate »

Comments

  1. EliFla says

    25 Febbraio 2011 at 16:52

    Ecco….secondo me le ricette migliori nascono dagli inconvenienti!!! Brava …buon weekend, Flavia

    Rispondi
  2. Lady Boheme says

    25 Febbraio 2011 at 16:54

    Tesoro, come dice un proverbio: "Non tutto il male viene per nuocere!" La tua torta è un vero capolavoro, ho l'acquolina in bocca!!! Complimenti, un abbraccio e buon we

    Rispondi
  3. Francesca says

    25 Febbraio 2011 at 17:13

    Che bella e buona!!!

    Rispondi
  4. Mary says

    25 Febbraio 2011 at 17:37

    bello sotto forma di stella!

    Rispondi
  5. Federica says

    25 Febbraio 2011 at 17:41

    mmmmmmmmmmmm….deve essere una delizia!!!!!!

    Rispondi
  6. Eleonora says

    25 Febbraio 2011 at 18:03

    ottima prontezza di spirito per ricuperare una piccola sventura!! bravissima, ha un aspetto buonissimo.

    Rispondi
  7. Zia Elle says

    25 Febbraio 2011 at 18:15

    Lo dico sempre io, il bello in cucina è che gli errori si mangiano, e sono pure buoni!!

    Rispondi
  8. Dana says

    25 Febbraio 2011 at 18:46

    Non tutti i mali…..
    Altro che recupero!

    Rispondi
  9. Federica says

    25 Febbraio 2011 at 20:07

    Altro che vergognarti! Dovresti complimentarti con te stessa per come hai salvato la situazione trasformando il gelato in torta ^__^ E' un'altra prova che spesso per caso nascono ricette deliziose. Un bacione, buon we

    Rispondi
  10. Stefania says

    25 Febbraio 2011 at 20:18

    Un salvataggio di fortuna ben riuscito, ciao
    buon fine settimana

    Rispondi
  11. LA PASTICCIONA says

    25 Febbraio 2011 at 20:39

    buonissima questa torta brava buona serata

    Rispondi
  12. Fabiola says

    25 Febbraio 2011 at 20:43

    troppo forte!!!!!!! cmq te la sei cavata alla grande.

    Rispondi
  13. Marcella says

    25 Febbraio 2011 at 21:15

    Questo è essere bravi! Riuscire a cavarsela anche nei momenti di panico! Bravissmia!

    Rispondi
  14. Manuela e Silvia says

    25 Febbraio 2011 at 21:56

    Ciao, accidenti hai avuto una bella fantasia a reinventarti un gelato mancato! Con questi semplici ingredienti la torta dev'essere una meraviglia: delicata, soffice e dolce al punto giusto…poi con il cioccolao bianco che adoriamo…!
    Bravissima per la creatività!
    baci baci

    Rispondi
  15. Luca and Sabrina says

    25 Febbraio 2011 at 22:13

    Hai saputo rimediare alla grande, questa torta sa di buono, è soffice e il cioccolato bianco a noi piace da impazzire!
    Bacioni
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  16. stefy says

    25 Febbraio 2011 at 22:54

    …Anch'io penso che le migliori ricette sono quelle che servono a salvare gli inconenienti….ti mando un bacino la stefy

    Rispondi
  17. rossella says

    26 Febbraio 2011 at 7:09

    hiihii…ma poi il risultato a quanto pare è più che buono :))))

    Rispondi
  18. Scarlett: says

    26 Febbraio 2011 at 8:12

    certo il panico stava prendendo il sopravvento..ma ti sei rifatta alla grande brava!!bella idea golosissima..baci

    Rispondi
  19. Glu.fri cosas varias sin gluten says

    26 Febbraio 2011 at 15:14

    Guarda, come dicono qui, no hay mal que por bien no venga, quindi meno male che si é rotta la gelatiera……e poi io la gelatiera non la ho ;-)) quindi w la torta

    Rispondi
  20. Kiss Kiss Anna says

    27 Febbraio 2011 at 18:01

    Se non avessi letto il post…avrei detto che il tuo dolce nasceva da una ricetta originale….complimenti comunque per la fantasia nel rimediare….kiss kiss

    Rispondi
  21. Angela says

    28 Febbraio 2011 at 10:42

    una delizia, adoro il cioccolato bianco !!!!!

    Rispondi
  22. Angela says

    28 Febbraio 2011 at 10:43

    ahahhaha, sbaglia ancora perchè secondo me ti è venuta una cosa meravigliosa ;))))
    Bacini e buon inzio settimana Angela

    Rispondi
  23. Stefano e Veronica says

    28 Febbraio 2011 at 12:40

    Julia ciao! Bè per essere uscita per caso ha un aspetto bellissimo…e poi chissà che bontà!!! Tanto di cappello per la golosa idea!!! Un bacio!

    Rispondi
  24. dibuongusto says

    28 Febbraio 2011 at 20:59

    Che delizia, complimenti!!

    Rispondi
  25. terry982 says

    1 Marzo 2011 at 0:34

    saper reagire e trovare la soluzione che distingue le persone che sanno stare in cucina…
    ..cmq per il gelato faceva freddo ^__^

    baci
    terry

    Rispondi
  26. lerocherhotel says

    2 Marzo 2011 at 10:14

    da un inconveniente è nata una torta magnifica… W gli inconvenienti!

    Rispondi
  27. LA PASTICCIONA says

    2 Marzo 2011 at 20:16

    buona davvero golosa

    Rispondi
  28. liana says

    5 Marzo 2011 at 5:08

    ma questo è un vero attentato….mamma che buona!!!!

    Rispondi
  29. More says

    6 Marzo 2011 at 9:12

    Hai avuto un'ottima idea x recuperare tutto! E tela sei cavata alla grande!

    Rispondi
  30. Daniela says

    10 Marzo 2011 at 19:57

    La trovo divina nonostante la disavventura!!!Voglio farla anche io , visto che mio marito adora il cioccolato bianco…Ti farò sapere il risultato!!! E intanto mi segno tra i tuoi sostenitori , con molto piacere, ciao Daniela.

    Rispondi
  31. Torte & Decorazioni says

    12 Marzo 2011 at 21:28

    Hai recuperato alla grande bravissima!!

    Rispondi
  32. ValeVanilla says

    14 Marzo 2011 at 21:04

    nata da un errore eppure splendida!!

    Rispondi

Rispondi a terry982 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress