zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Frittata di pasta e lavori in casa

20 Maggio 2011 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love

Buongiorno!!
eccomi con un post ed una ricetta veloce che è l’ideale quando non si può utilizzare la cucina! Ho la casa in subbuglio perchè dobbiamo imbiancare. La mia cucina che è tutt’uno con la sale sarà inagibile per uno/due giorni e a parte il cibo take away questa frittata mi sembra un’ottima soluzione.. si prepara prima!

Ingredienti:

1 mazzetto abbondante di spaghetti e bucatini (circa 150 g)
4 uova
1/2 cucchiai di latte
90 g dadini di pancetta
2/3 fette di provola
passata di pomodoro
misto per soffritto
olio evo
sale e pepe
ricotta salata
basilico

Far soffriggere cipolla, carote e sedano in un filo di olio evo, aggiungere la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico. Aggiungere la pancetta a dadini , far cuocere per alcuni minuti e regolare di sale se necessario

Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua per la pasta e farla cuocere seguendo i diversi tempi di cottura oppure se preferite si possono usare due pentole distinte. Scolare la pasta e condirla con la salsa al pomodoro.
Lasciare intiepidire.

Sbattere le uova ed aggiungere una macinata di pepe, allungare con un filo di latte e versare il tutto sulla pasta, aggiungere la ricotta salata grattugiata e la provola a pezzetti.  Versare il composto in una padella antiaderente ben calda e unta di olio.

Cuocere la frittata 5 minuti per parte!

Adesso vado a spostare il mio ken in un posto sicuro e lo coprirò per bene!  non vorrei mai finisse imbiancato anche lui  :-I

bacio

 

Filed Under: Buffet, Cucina, Uova

« Linguine alle mazzancolle, zucchine e crema al salmone
Buon Compleanno blog e torta alle gocce di cioccolato »

Comments

  1. Ylenia says

    20 Maggio 2011 at 9:07

    Anche da me ci sono lavori in casa, anche se esterni e come ti capisco!!! La frittata è ottima e anche splendida da vedere, un perfetto compromesso. In bocca al lupo per i lavori

    Rispondi
  2. Fabiola says

    20 Maggio 2011 at 9:25

    non mi parlare di imbiancare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! meglio che mi godo la tua pasta va…

    Rispondi
  3. Federica says

    20 Maggio 2011 at 10:44

    Non vorrei essere nei tuoi panni per l'imbiancatura, ho ancora i capelli ritto per lo scorso anno. Vorrei invece essere al tuo posto con questa frittata davanti :D! Buonissimissima! Un bacio, buon fine settimana

    Rispondi
  4. ornella says

    20 Maggio 2011 at 10:44

    Ottima soluzione per un pranzetto da preparare in anticipo! Buon imbiancatura carissima..non t'invidio per nulla 😉

    Rispondi
  5. Lara says

    20 Maggio 2011 at 11:18

    anche noi oggi siamo alle prese con il pittore…per il pranzo abbiamo optato per una ricca pasta al forno preparata ieri sera, oggi una passata nel forno e via!!! forza e coraggio il peggio deve ancora venire 🙁

    Rispondi
  6. Francesca says

    20 Maggio 2011 at 11:30

    Imbiancare… incubo!!!
    Ottima la frittata di pasta… anch'io la faccio spesso!

    Rispondi
  7. dolci a ...gogo!!! says

    20 Maggio 2011 at 13:20

    Che buona la rittata di pasta fa parte di quei piatti che sono sempre perfetti sopratutto come riciclo oppure quando si va di fretta la fritatta è il top!!Baci,imma

    Rispondi
  8. Deborah says

    20 Maggio 2011 at 14:02

    Adoro la frittata di pasta….un pò meno gli imbianchini in cucina 😉

    Rispondi
  9. Eleonora says

    20 Maggio 2011 at 15:47

    è uno dei piatti di riclo più buoni del mondo.

    Rispondi
  10. Puffin says

    20 Maggio 2011 at 19:06

    non ti invidio!!! no amo imbiancare anche se dopo è tutto più bello!!
    baci e ottima la frittata!!

    Rispondi
  11. eres says

    20 Maggio 2011 at 19:57

    ciao! a casa mia è il classico pranzo al sacco durante gite/viaggi/scapagnate :°) con tanto di pepe in abbondanza e salame a tocchetti..buono buono!! 🙂
    ciao Sere

    Rispondi
  12. viola says

    20 Maggio 2011 at 21:14

    ho provato la frittata di pasta da poco e devo dire che mi è piaciuta. la rifarò sicuramente., magari proprio come questa. Un bacione e buon w.e

    Rispondi
  13. Lady Boheme says

    20 Maggio 2011 at 22:30

    Un piatto ricco di gusto e molto invitante, segno la ricetta!!! Complimenti, un bacio e buon we

    Rispondi
  14. ღ Sara ღ says

    21 Maggio 2011 at 5:54

    io adoro la frittata e questa versione è tropppo buona!♥

    Rispondi
  15. Zia topolinda says

    21 Maggio 2011 at 16:20

    Vorrei invitarti a partecipare al mio primo Contest!

    http://ziatopolinda.blogspot.com/2011/05/la-mia-versione-light-il-mio-primo.html

    Ti aspetto!!!

    Rispondi
  16. Giovanna says

    23 Maggio 2011 at 7:18

    I lavori in casa sono sempre fastidiosi. Si sopportano con la consapevolezza che poi la casa sarà più bella.
    Certo, con una frittata così buona, anche la tinteggiatura diventa più piacevole.
    Una vera delizia!!!!

    Baci e buona settimana

    Giovanna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress