zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Agnello grigliato con gelatina di malvasia

3 Giugno 2011 by zuccherofarina 12 Comments

Spread the love
Dovete sapere che ho un grande difettuccio..a casa mia si cucina solo quello che a me piace e difficilmente preparo quegli alimenti che non rispecchiano molto il mio gusto.. L’Agnello rientra tra questi piatti ma per Pasqua  ( eh sì ci ho messo un po’ a pubblicare la ricetta) che abbiamo festeggiato con i miei genitori abbiamo accontentato gli uomini della famiglia.
Ingredienti:
costolette d’agnello
Per la marinatura:
rosmarino e aglio
olio d’oliva
vino bianco
In accompagnamento:
zucchine grigliate
Lacrime di malvasia Cascina San Cassiano
Far marinare le costolette in un contenitore di vetro con il vino bianco, l’olio di oliva, qualche rametto di rosmarino e due spicchi di aglio pelati per tutta la notte.
Cuocere sulla griglia rovente girando su entrambi i lati, noi le abbiamo cotte sul barbecue.
Vi auguro un buon week end!

Filed Under: carne, Cucina, pasqua

« Focaccione di semola con prosciutto e mozzarella
Gelato al caffè »

Comments

  1. Dana says

    3 Giugno 2011 at 17:09

    Invece a me l'agnello piace tantissimo! Soprattutto cotto così! Interessante la gelatina di malvasia!

    Rispondi
  2. Ylenia says

    3 Giugno 2011 at 17:50

    Anche a me piace molto l'agnello ma quando lo cucino lo mangio sola con mio padre perchè gli altri non lo gradiscono. Ps: anch'io tendo a cucinae solo quello che piace a me , è poco democratica la cosa ma fortunatamente mi piace quasi tutto, purtroppo 😀
    Complimenti la ricettina è splendida e la Malvasia ha un profumino eccezionale.

    Rispondi
  3. LA PASTICCIONA says

    3 Giugno 2011 at 18:12

    buono io adoro il salmone,ciao

    Rispondi
  4. Puffin says

    3 Giugno 2011 at 18:16

    per ora a me l'agnello piace solo fritto…ma qs ricetta sembra proprio gustosa!!! baci, buon we ^_^

    Rispondi
  5. Manuela says

    3 Giugno 2011 at 18:39

    Dev'essere buonissimo!! Complimenti! Un abbraccio e buon week end.

    Rispondi
  6. Federica says

    3 Giugno 2011 at 18:43

    Non ho mai cucinato l'agnello e credo che non ce la farò mai. Proprio non riesco a mangiarlo mentre piace moltisssimo al mio babbo. Particolare l'abbinamento con quella gelatina. Bacioni, buon we

    Rispondi
  7. Marta Benicá says

    3 Giugno 2011 at 19:23

    Ficou ótima sua receita.Tenha um bom fim de semana. Um abraço, Marta.

    Rispondi
  8. Scarlett: says

    4 Giugno 2011 at 7:06

    che ricetta interessante…particolari quelle gocce….baci e buon fine settimana

    Rispondi
  9. Lady Boheme says

    4 Giugno 2011 at 8:31

    Molto gustoso e originale!!!! Complimenti cara, un abbraccio e buon we

    Rispondi
  10. pips says

    4 Giugno 2011 at 8:51

    gustoso e sfizioso questo piatto 🙂

    Rispondi
  11. Nani e Lolly says

    4 Giugno 2011 at 16:06

    Che bello il tuo blog!E quante ricette invianti!!!Complimenti!Noi siamo Nani&Lolly e anche noi abbiamo un blog di cucina..non da molto..Vieni a trovarci ci farà piacere!

    Rispondi
  12. SingerFood e Chiccherie says

    5 Giugno 2011 at 7:09

    ..la teoria del "si cucina solo quello che ci piace" è anche la nostra! =) Condividiamo pienamente il tuo spirito!! 😉
    Buona giornata!

    Francesca & Pietro di SingerFood & Chiccherie

    http://singerfood.blogspot.com/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress