zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Involtini di sogliola ripieni

16 Giugno 2011 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love
Eccomi con questo secondo davvero sfizioso che farà mangiare il pesce anche a chi storce un po’ il naso! Per di più è cotto al forno e quindi “light” rispetto ad una frittura!
Ingredienti:
350 g di filetti di sogliola già puliti
olive nere denocciolate (tante quante i filetti)
impanatura con semi di sesamo e di lime molino rossetto (sostituibile con pangrattato miscelato ai semini)
Pomodoro ciliegino essiccato e triturato, olio di semi di girasole, sale, basilico, aglio, peperoncino
olio evo
Lavare e tamponare i filetti di sogliola con carta assorbente. Passarli nell’impanatura con i semini. Distribuire sul filetto un po’ di bruschetta ai pomodorini e posizionare ad un’estremità l’oliva intera denocciolata. Arrotolare il filetto su se stesso e fermare con uno stuzzicadenti.
Disporre tutti i filetti così preparati in una pirofila che va in forno. Aggiungere un filo di olio evo ed infornare per 10 minuti a 180°C
BLOGGER mi sta dando un po’ di problemi! non mi carica le foto e continua a darmi messaggi di errore mentre scrivo. Anche a voi?

 

Filed Under: Cucina, Pesce

« Facciamo fiesta? Nachos tex mex
Crepes ai due salmoni su vellutata di zucchine »

Comments

  1. Francesca says

    16 Giugno 2011 at 12:42

    Sono davvero stuzzicanti!
    Per blogger a me accade mentre scrivo i commenti ai post : (
    Baci!

    Rispondi
  2. Patrizia says

    16 Giugno 2011 at 12:42

    Proprio ora sto vedendo che è lentissimo!!! Comunque io sono una di quelle che storce il naso davanti al pesce ma questo piattino mi piace proprio!!! Un bacione…

    Rispondi
  3. Nani e Lolly says

    16 Giugno 2011 at 12:55

    ciao buoni gli involtini! Io li ho fatti con ripieno di gamberi. e' vero li mangia anche chi storce il naso! A noi da problemi per i commenti!

    Rispondi
  4. Lady Boheme says

    16 Giugno 2011 at 12:55

    Una ricetta eccellente, tesoro!!! Anch'io sto constatando un certo rallentamento nell'apertura della pagina!!! Un abbraccio

    Rispondi
  5. ELel says

    16 Giugno 2011 at 13:02

    Sarebbe un buon modo per farmi mangiare pesce 😛
    Io non ho problemi quando scrivo i post, però in compenso quando commento non riesco a usare l'accoutn Google e mi tocca sempre fare con Nome/url sempre che ci sia tra le opzioni 🙁

    Rispondi
  6. Natalia says

    16 Giugno 2011 at 13:12

    Molto buoni questiinvoltini.
    Io sto postando e commentando con Mozzilla f. perchè con Internet Explorer avevo di questi problemi.
    Bacioni.

    Rispondi
  7. Deborah says

    16 Giugno 2011 at 13:14

    delicati e ottimi questi involtini!

    Rispondi
  8. Federica says

    16 Giugno 2011 at 13:26

    Già nel epsce mi ci tuffo semrpe a capofitto. Questi rotolini sono sfiziosissimi e super gustosi ^__^ Io uso Firefox e per ora non mi sembra di avere problemi. Un bacione

    Rispondi
  9. EliFla says

    16 Giugno 2011 at 13:42

    Sono meravigliosi….. anche l'uso dei semi… buonissimi…li proverò sicuramente!!!BAcioni, Flavia

    Rispondi
  10. Scarlett: says

    16 Giugno 2011 at 14:42

    ottimi davvero!!!
    anche io oggi problema con blogger fino a poco fa non potevo aprirlo..che mi dava pagina non disponibile……che disdetta..uff!!!baci

    Rispondi
  11. viola says

    16 Giugno 2011 at 16:45

    ciao! Questa ricetta è prfetta per me, infattti io sono una di quelle che col pesce storce un pò il naso, ma mica con tutto eh! Questi mi sembrano deliziosi e non lo storcerei per niente.
    In quanto ai problemi con blogger è stato un disastro anche per me, non riuscivo nè a caricare foto, nè a commentare nè ad accedere alla bacheca! alla fine ho risolto cambiando il browser, sono passata da Explorer e da Firefox (non funzionava nessuno dei due) a Chrome. Per ora funziona…speriamo bene. Prova anche tu!
    Un bacio

    Rispondi
  12. Claudia says

    16 Giugno 2011 at 18:39

    Si blogger in questo periodo sta facendo un pò troppi capricci effettivamente…per fortuna che sei riuscita a pubblicare questa ricetta però perchè questi involtini sono tremendamente sfiziosi!

    Rispondi
  13. Puffin says

    16 Giugno 2011 at 18:52

    ma che belli sfiziosi questi involtini!!!!
    bravissima….
    ma non so che cosa ha blogger…per ora mi funziona…mah!!!!

    Rispondi
  14. Ale says

    16 Giugno 2011 at 19:49

    mmmmm…sfiziosi involtini =) Anche a me sai da qualche giorno da casa non mi fa caricare nulla e i post mi tocca prepararli in fretta e furia dall'ufficio…non so =( Baci

    Rispondi
  15. Marta Benicá says

    16 Giugno 2011 at 20:12

    Una ricetta spettacolare, mi sono davvero divertito. Un abbraccio, Marta
    Le mie ricette ogni giorno.
    Ouvir

    Rispondi
  16. maria luisa ♥ says

    16 Giugno 2011 at 20:51

    Bella idea questa ricettina…io con Mozilla non ho problemi… presto….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress