zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Menù con l’asparago! Finger di tonno e maionese fatta in casa; risotto e carpaccio di orata.

18 Aprile 2012 by zuccherofarina 13 Comments

Spread the love

 

Oggi ho pensato di raggruppare un paio di idee per una cena a base di asparago, uno stuzzichino che può essere servito come antipasto al tavolo o anche in un buffet. L’idea di questo finger l’ho presa da quel corso di cucina acquistato quasi un anno fa con i famosi coupon a cui sono riuscita a partecipare a distanza di quasi un anno…. potrei scrivere un tema a tal proposito. certo la prossima volta ci penserò meglio, a parte l’idea di un paio di finger non sono rimasta particolarmente entusiasta del corso, vuoi perchè in cucina già mi muovo ma soprattutto perchè pensavo che ognuno di noi cucinasse alla propria postazione non che si cucinasse tutti insieme.. nulla di male ma mi sono ritrovata solo a cubettare 3 pomodori e saltare in padella del radicchio.. se avessi speso la cifra piena (70€ per 3 h) mi sarebbe un po’ scocciato..

La ricetta l’ho un po’ modificata rispetto a quella vista al corso.

Ingredienti:

1 francesino  lungo o 1/2 baguette da affettare (1 cm circa)
1/2 mazzo di asparagi verdi
80 g di ventresca di tonno*
olio evo

Per la maionese:

1  uovo intero
100 ml di olio di mais
1 cucchiaio di aceto di pomodoro*
sale* e pepe*

Rimuovere  la parte legnosa dell’asparago ( l’ultima metà di gambo) e tener da parte per la prossima ricetta.
Con il pelapatate* raschiare i gambi e tagliarli in piccoli pezzi. Far rosolare in padella con un filo di olio evo. Tenere le punte da parte, tagliate a circa 1cm dal gambo (si vede bene dalla prima foto) e rosolarle in una padella a parte sempre on un filo di olio evo.

Preparare la maionese: in un contenitore dai bordi alti inserire l’uovo e l’olio di mais, il cucchiaio di aceto, il sale e  il pepe bianco. Frullare con il minipimer, il composto passa da liquido a cremoso in un attimo. Mettere in frigo. Scolare la ventresca di tonno, aggiungerla alla maionese con una forchetta (in modo che i pezzetti di tonno rimangano integri) e aggiungere i gambi degli asparagi.

Distribuire il composto sulle fettine di pane, precedentemente oliate e scaldate in forno a180°C. guarnire con le punte di asparago. Servire caldo

Passiamo al primo e al secondo serviti insieme 🙂 Risotto agli asparagi

 

Per 2 persone:

200 g di riso carnaroli*
1/2 cipolla
olio evo
brodo vegetale  (carota, cipolla, zucchina sedano e gambi degli asparagi)
vino bianco
noce di burro per mantecare

300 g di filetti di orata per carpaccio (quelli che si usano anche per il sushi)
olio evo
limone

Soffriggere la cipolla tagliata finemente in olio evo, aggiungere il riso e farlo tostare, sfumare con vino bianco qb.  Aggiungere la parte morbida del gambo dell’asparago tagliata a rotelle fini e le punte ( precedentemente scottati in altra padella, tenere da parte qualche punta per la decorazione del piatto). Aggiungere il brodo caldo e portare a cottura.

Quando il risotto è cotto aggiungere  una noce di burro, posizionare della carta forno  su cui è stato posato il pesce. Chiudere con il coperchio e aspettare 5 minuti.
Il risotto si sarà mantecato ed il pese cotto con il vapore.

Impiattare, aggiungere le puntine di asparago  e aggiungere qualche  goccia di limone ed un filo di olio sul pesce.

Al dolce a base di asparago ammetto di non aver pensato 😉

Con la ricetta del risotto  partecipo al contest di Ely:

 

Filed Under: Buffet, Cucina, pasqua, Pesce, Primo

« Piadina romagnola
Plumcake ai frutti rossi e cioccolato bianco »

Comments

  1. Federica says

    18 Aprile 2012 at 19:52

    Che accoppiata super di ricette hai fatto con gli asparagi. Quel risotto dev'essere una vera delizia. Un bacione, buona serata

    Rispondi
  2. angicoock says

    18 Aprile 2012 at 20:10

    un intero menu con gli asparagi è piacevolmente sorprendente. Prendo un pò di tutto …. non saprei a cosa rinunciare.
    un bacio e complmenti. Se ti va passa da me

    Rispondi
  3. Valentina says

    18 Aprile 2012 at 21:25

    buonissimo!!

    Rispondi
  4. Elena says

    19 Aprile 2012 at 6:30

    ottima ricetta, mi piace con gli asparagi.

    Rispondi
  5. Memole says

    19 Aprile 2012 at 7:17

    Che bella ricettina…Sfiziosissima!!!

    Rispondi
  6. ISABELLA says

    19 Aprile 2012 at 10:18

    Ciao ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack

    Rispondi
  7. sississima says

    19 Aprile 2012 at 10:34

    Bè, tra i due proprio non saprei quale scegliere e li assaggerei MOLTO volentieri tutti e 2!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. elenuccia says

    19 Aprile 2012 at 13:40

    Io andrei sul risotto, adoro i risotti e questo ha un aspetto meraviglioso.

    Rispondi
  9. Giulia says

    19 Aprile 2012 at 14:27

    splendido menù!! leggero e raffinato…brava 🙂

    Rispondi
  10. monica says

    19 Aprile 2012 at 17:15

    io mi butto sui finger, a faccia in giù!

    Rispondi
  11. Fabiola says

    19 Aprile 2012 at 20:21

    io assaggio l'antipasto…baci.

    Rispondi
  12. Ely says

    23 Aprile 2012 at 14:57

    Io prenderei tutto e me lo gusterei con molto piacere! Deliziose queste ricette e grazie per aver partecipato! Baci

    Rispondi

Trackbacks

  1. Dall’archivio.. ha detto:
    29 Aprile 2015 @ 11:26

    […] Ricetta base per crepes Risotto agli asparagi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress