zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta di carote e nocciole. Ti voglio bene mamma!

20 Novembre 2012 by zuccherofarina 11 Comments

Spread the love

La torta di carote…  questa volta ho pensato di raggirare la questione e invece  di prepararla con le mandorle ho messo le nocciole e in più ho optato per lo stampo a cerniera anziché quello classico che mi avrebbe potuto creare dei problemi nello sfornare il dolce!

Ve la ricordate la ciambella di carote, mandorle e cioccolato? tutto sommato era venuta discreta ma non so perché non riesco a trovare la ricetta  che a mio giudizio è perfetta per questo dolce.

Ingredienti:

280 g di farina bianca
120 g di fecola di patate
130 g di zucchero di canna
70 g di zucchero semolato bianco
3 uova
100 ml di olio di semi
1 cucchiaino di olio di nocciola
250 ml  di panna fresca
1 bustina di lievito
150 g di nocciole tritate
3 carote

zav per spolverizzare

Per questa torta che ho decisamente inventato 🙂 ho optato per il procedimento dei muffin, sono stata in dubbio fino all’ultimo se montare gli albumi o meno ma poi.. per la fretta ho deciso di no ^_-

Miscelare in un recipiente  tutti gli ingredienti secchi e in un altro quelli umidi. Unire i due composti e da ultimo aggiungere le carote finemente tritate.

Cuocere per 50 minuti a 180°C in forno statico preriscaldato.
Lasciare raffreddare

Spolverizzare con lo zucchero a velo, io ho scelto di utilizzare la mascherina decorativa “LOVE”

Questa torta l’ho realizzata un paio di settimane fa, non sono riuscita a postarla prima ma ho scelto proprio oggi per pubblicarla perché  vorrei dire alla mia mamma..

Ti voglio bene mamma, andrà tutto bene!


Filed Under: Cucina, torte da credenza

« Il mare in tempesta..
Biscotti alla confettura di rose »

Comments

  1. Memole says

    20 Novembre 2012 at 15:58

    Buonissima!!!

    Rispondi
  2. Bianca Neve says

    20 Novembre 2012 at 16:26

    E buonissima!!!
    E' una delle mie preferite!

    Rispondi
  3. Stefania Orlando says

    20 Novembre 2012 at 17:08

    Deliziosa, e sono certa che andrà tutto bene per la tua mamma 🙂

    Rispondi
  4. Angelica says

    20 Novembre 2012 at 19:21

    Adorabile questa torta…sento già il profumino…

    Rispondi
  5. Fabiola says

    20 Novembre 2012 at 20:08

    qualsiasi cosa sia andrà bene, è bellissima.

    Rispondi
  6. Federica says

    20 Novembre 2012 at 20:32

    Un grosso in bocca al lupo alla tua mamma, andrà tutto bene. Questa torta golosa non può che essere di buon auspicio 🙂 Un abbraccio

    Rispondi
  7. Valentina says

    20 Novembre 2012 at 21:02

    in bocca al lupo! e una dolce fantastico

    Rispondi
  8. Puffin Incucina says

    20 Novembre 2012 at 21:19

    Carissima, un in bocca al lupo alla tua mamma!!!
    Questa torta deve essere buonissima!!!!

    Rispondi
  9. Tina/Dulcis in fundo says

    21 Novembre 2012 at 14:27

    andrà benissimo,un grande abbraccio alla tua mamma:)

    Rispondi
  10. Torte e Decorazioni says

    21 Novembre 2012 at 21:00

    Mi unisco al coro,in bocca al lupo alla tua mamma!
    torta profumatissima.

    Rispondi
  11. zuccherofarina says

    23 Novembre 2012 at 14:33

    Grazie mille! un abbraccio grande

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress