zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Linguine al nero di seppia con zucchine croccanti e sardine

22 Maggio 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love
Oggi un primo piatto un po’ insolito, avevo già proposto i tagliolini al nero con zucchine e un altro tipo di pesce. Oggi ho voluto provare le sardine in scatola: pratiche, gustose e comode!
Ingredienti:
250 g di tagliolini al nero di seppia freschi
2 zucchine piccole
1 spicchio di aglio in camicia
1 cfz di sardine*
olio evo*
sale fino*

Grattugiare una zucchina con lama grossa, far soffriggere in padella con olio evo e lo spicchio di aglio. Aggiungere le sardine sgocciolate, salare.

Tagliare a tocchetti sottili l’altra zucchina, friggerla in olio ben caldo e scolare tamponando con carta assorbente.

Far bollire i tagliolini in abbondante acqua salata, saltare con il sughetto di pesce e guarnire con le zucchine fritte. Se necessario aggiungere un filo di olio a crudo.

 

Ho abbinato un flute di prosecco Cuvée brut che si è sposato perfettamente bene!

Le informazioni sottostanti sono fornite dal produttore:

Classificazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Vino Spumante di Qualità del Tipo Aromatico – Brut.
Vitigno: Glera (già conosciuto come Prosecco).
Provenienza e Suolo: Vigneti situati sui pendii delle colline nell’area DOCG storica Conegliano Valdobbiadene con esposizione sud/sud est, ad un’altitudine di 300/400 metri s.l.m. Stratificazione di tipica terra rossa lamellare, marna calcarea e creta grigio-verde.
Spumantizzazione: Metodo Conegliano Valdobbiadene.
Note Sensoriali:
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Bouquet: molto delicato il sentore di mela verde, ricco di note di agrumi con sfumature vegetali.
Gusto: morbido, aromatico con fresca acidità.
Perlage: finissimo, assicura la persistenza del sapore.
Dati Analitici:
Gradazione Alcolica: 11% vol. circa, secondo l’annata.
Acidità: 6,5 g/l
Residuo Zuccherino: 11 g/l
Come Servirlo: Ottimo come aperitivo, eccellente accompagnamento per risotti e primi piatti leggeri della cucina mediterranea, pesce e carni bianche.
Temperatura di servizio consigliata: 6 – 8° C.

Filed Under: Cucina, Primo

« Torta “Bouquet con farina di riso” cottura a microonde
Buon 3° compleanno blog! »

Comments

  1. Federica says

    22 Maggio 2013 at 15:17

    Mi piace la pasta al nero di seppia ma ho sempre grossi dibbi su come condirla. Mi hai dato una bella idea 🙂 Un bacio, buona serata

    Rispondi
  2. Olga says

    22 Maggio 2013 at 15:21

    Bellissima idea!!! un bacione

    Rispondi
  3. Lory says

    22 Maggio 2013 at 16:35

    Proposta veramente interessante! :o)
    Complimenti e buona serata,
    Lory

    Rispondi
  4. Valentina says

    23 Maggio 2013 at 6:09

    sfiziosissimo come primo!

    Rispondi
  5. Jeggy says

    1 Giugno 2013 at 7:22

    Ma sai che è davvero una ottima idea per usare le sardine (che io non so mai come usare)?! Mi piace molto questo primo piatto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress