zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Tiramisù alle fragole con camy cream! Buon anniversario

25 Giugno 2013 by zuccherofarina 9 Comments

Spread the love
Eccomi con una ricetta veloce che ho preparato per festeggiare il mio sesto anniversario di matrimonio la scorsa settimana. Una versione diversa rispetto al classico  tiramisù alle fragole, una variante che non prevede  l’utilizzo di uova crude e la bagna rigorosamente analcolica adatta anche ai bambini.
Ho utilizzato la famosissima camy cream che utilizzo sovente anche per la versione classica con cacao e caffè.
Ingredienti:
savoiardi (1 confezione e mezza)
sciroppo di lamponi  o succo di ananas per la bagna
fragole q.b. (circa 500 g)
per la crema:
300 g di mascarpone
200 g di panna montata
70 g di latte condensato (1 tubetto)
Per la crema:
montare  leggermente il mascarpone, aggiungere la panna precedentemente montata e successivamente versare a filo il latte condensato. Consiglio di assaggiare la crema dopo aver versato metà tubetto per regolarvi sulla dolcezza. Per una crema più soda si può diminuire la quantità di panna utilizzata.
Dividere la crema in tre parti. Lasciarne una liscia e aggiungere alle altre due le fragole a pezzetti avendo cura di tenere da parte alcune fragole intere per la decorazione.
Per la versione in terrina:
Intingere leggermente i savoiardi nello sciroppo di lamponi o nel succo di ananas, distribuire una generosa dose di crema con le fragole e formare un secondo strato uguale al primo.
Disporre gli ultimi savoiardi, cospargere con la crema liscia e decorare con le fragole tenute da parte.
Per la versione torta:
Disporre una tortiera a cerniera sul piatto in cui servire il dessert, dopo aver tagliato le fragole a fettine profilare il cerchio della torta e disporre i savoiardi leggermente inzuppati, distribuire la crema e procedere con un secondo strato. Solo nel primo strato di crema aggiungere le fragole a pezzetti, il secondo lasciarlo liscio. Rimuovere delicatamente il cerchio o l’anello coppapasta, livellare la crema e guarnire con le fragole intere lavate ed asciugate.
Note: per ottenere la versione torta la crema deve essere ben soda, girando un cucchiaio deve fatica a cadere, per ottenere questa consistenza si può aumentare il mascarpone e diminuire la panna. Se la crema è troppo morbida togliendo l’anello colerebbe sul piatto.
Per una versione più “classica” consiglio di preparare il dolce nella pirofila.

Buona settimana

Filed Under: Cucina Tagged With: frutta

« BLOGLOVIN per non perdere i blog che segui
Torta integrale di ciliegie e in partenza per le ultime vacanze! »

Comments

  1. serena says

    25 Giugno 2013 at 14:48

    Il tiramisù alle fragole è uno dei must dell'estate, spero di farlo presto anch'io!

    Rispondi
  2. Memole says

    25 Giugno 2013 at 15:32

    Golosissimo!!!

    Rispondi
  3. la cucina della Pallina says

    25 Giugno 2013 at 16:02

    La crema mascarpone e panna è troppo buona!

    Rispondi
  4. Günther says

    25 Giugno 2013 at 16:59

    l'assaggiaml l'assaggiamo la crfema non solo per verificare la dolcezza, golosi come siamo, scherzi a parte ma è vero complimenti per la ricetta

    Rispondi
  5. Renza says

    25 Giugno 2013 at 18:02

    Mi piace questa versione senza uova di tiramisù!! Lo voglio fare!!

    Rispondi
  6. Federica says

    25 Giugno 2013 at 18:45

    Auguroni per l'anniversario con un pochino di ritardo. Festeggiato degnamente con questo golosissimo tiramisù 🙂 Un baciotto, buona serata

    Rispondi
  7. Elena says

    25 Giugno 2013 at 19:06

    Auguri in ritardo e comolimenti x questa meraviglia

    Rispondi
  8. Valentina says

    25 Giugno 2013 at 19:06

    una crema vincente! e tanti auguri!

    Rispondi
  9. gerbillo goloso says

    13 Luglio 2013 at 7:35

    Gnam gnam…. lo mangerei tutto! lo adoro con la frutta, anche con l'ananas è buonissimo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress