zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cordon bleau e zucchine pasticciate

10 Settembre 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love

Dicasi foto orribili ma il tempo era quello che era e su di me gli occhi di chi aveva fame!
Pubblico ugualmente la ricetta perchè è un ottimo piatto, gustoso ed anche veloce da preparare.

Ingredienti per tre pezzi:

6 fette sottili di pollo
3 fette piccole di prosciutto cotto
3 fettine sottili di provolone

Per la panatura:

1 uovo
pangrattato q.b.

Cristalli di sale al limone ( alternativamente sale comune)

Sciacquare e tamponare le fettine di pollo, disporre sulle prime tre il prosciutto cotto e il provolone, ricoprire con le altre fettine di pollo facendo attenzione a contenere il ripieno e premere leggermente. Passare nell’uovo e nel pangrattato.

Friggere in padella con poco olio bollente, tamponare l’unto in eccesso e  cospargere con i cristalli di sale al limone.

Per contorno ho preparato delle zucchine pasticciate:

4 zucchine medie
prosciutto cotto
provolone
olio e sale

Scaldare in padella un cucchiaio di olio, cuocere le zucchine tagliate a rondelle  regolando di sale e a cottura quasi ultimata disporre le fettine di prosciutto e provolone finchè il formaggio non si sarà sciolto.

NOTA: sconsiglio per il cordon bleau l’uso delle classiche sottilette in quanto appena taglierete la carne, ancora calda, il ripieno di formaggio tenderà a uscire velocemente. Il provolone è rimasto più compatto.

Spendo altre due parole per parlarvi dei fiocchi di sale Falksalt, sale proveniente da Cipro dalla particolare forma piramidale, naturale al 100% e che non si agglomera.

Falksalt è commercializzato in Italia da Degù Cibi Scelti ed è disponibile, oltre che al naturale anche nelle versioni aromatizzate, in questa ricetta ho provato il gusto limone, con il pollo è un ottimo abbinamento!
Oltre al limone la gamma comprende il gusto affumicato, peperoncino, aglio orsino, funghi porcini, peperoncino affumicato, nero. Naturalmente c’è anche la versione naturale!

Buona settimana

 

Filed Under: carne, Cucina

« Plumcakes all’ananas
Crostata alle pesche, crema e amaretti »

Comments

  1. Maria Grazia says

    10 Settembre 2013 at 9:13

    Ma non trovo le foto orribili, anzi! Il piatto, poi, è magnifico! Una vera leccornia! Da provare! Grazie.
    Un caro saluto

    Rispondi
  2. veronica says

    10 Settembre 2013 at 10:28

    ammazza guarda che si esalta il piatto a me fa molto gola

    Rispondi
  3. sulemaniche says

    10 Settembre 2013 at 12:28

    Versione molto interessante

    Rispondi
  4. ELel says

    10 Settembre 2013 at 13:00

    Anche io faccio sempre le foto con ben 3 paia di occhi affamati che attendono…e infatti le mie foto fanno pena!!!!!!

    Rispondi
  5. Natalia says

    10 Settembre 2013 at 14:22

    A me a volte non fanno neanche fotografare!!!! Infatti posto pochi secondi proprio per questo motivo e chi li ferma.
    MI piacciono tanto le zucchine pasticciate.

    Rispondi
  6. viola says

    11 Settembre 2013 at 10:00

    ciao! un piatto sfiziosissimo! decisamente da provare. Brava! Un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress