zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Evento Lékué: cucina al microonde

20 Novembre 2014 by zuccherofarina 7 Comments

Spread the love

 

Martedì ho partecipato ad uno show cooking organizzato da  Lékué sulla cucina a microonde! La chef, la bravissima Tiziana Bersanetti , ci ha fornito alcune ricette base per preparare un pasto completo, un primo piatto, un secondo e un dolce ed in più due preparazioni a base di uova.
Ci ha mostrato come cucinare ed insieme abbiamo messo le mani in pasta per realizzare questi ottimi piatti preparati in poco tempo e con il solo ausilio del forno microonde.
Parliamone. Il forno microonde è entrato in casa mia o meglio dei miei genitori quando frequentavo le scuole superiori, lo si usava per scongelare il pane, cuocere quei prodotti surgelati tipo crocchette di pollo o pesce quando tornavo tardi da scuola  o per riscaldare il pasto.
Sono passati circa 17 anni da allora, quando sono uscita di casa il microonde è arrivato nel 2008, l’avevo preso coi punti del supermercato e  funziona ancora bene, all’inizio lo usavo poco nonostante fosse un prodotto di qualità, (aveva già il kit per la cottura a vapore, crisp, microonde classica e microonde + grill). Da poco ho cambiato casa ed ho fatto predisporre un vano per l’incasso! Rientra negli elettrodomestici che non possono mancare.
Da un paio di anni circa, per questione di praticità, ho preso in mano il libretto di istruzioni e ho azzardato! Proviamo a cucinarci! Ragazzi.. sono rimasta davvero soddisfatta. Ci cucino il pesce ed anche le torte! Una ricetta l’avevo anche postata anche sul blog J
TORTA BOUQUET CON FARINA DI RISO
All’incontro mi ha colpito soprattutto la cottura del risotto, un risotto fantastico pronto in un quarto d’ora e non parlo di riso bollito ma di un risotto mantecato!
Lékué ha realizzato un’apposita linea di prodotti in silicone platinico adatti alla cottura in forno e alla cottura a microonde.
Cominciando dalle uova abbiamo cucinato una omelette  ai peperoni e un uovo con zucchine e pancetta con il cuociuovo quadrato e lo stampo omelette
Un risotto pancetta e zucchine con il cuociriso
Il filetto di maiale con patate  grazie allo steam case
Dei dolcetti al formaggio con gli stampini per muffin!
Era tutto veramente buono!
Grazie a Lékué che ci omaggiato con dei gadget per sbizzarrirci anche a casa!  Alla chef  che ha ampliato le mie conoscenze sull’uso del microonde ed a alla bravissima Ramona che ha organizzato l’evento.

Ieri sera mi sono data da fare! Curry di maiale con carote croccanti e riso basmati! Pubblicherò presto!

In Italia i prodotti Lékué sono distribuiti da Shoenhuber.
Buon week end!

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

« Gianluca 1 anno! Auguri cucciolo! Torta Cars pasta di zucchero
Cameo Muu Muu per i bambini dell’AIL «Un augurio grande come una casa» »

Comments

  1. la cucina della Pallina says

    20 Novembre 2014 at 11:01

    il microonde non lo volevo, rifiuto totale….poi ho conosciuto mio marito "no dai è comodo vedrai…" e l'ho preso! ora ci cucino anch'io, anche il dolce! ma velocissimo per il purè se non hai tempo, o ancora le cialde di parmigiano o far diventare croccante il prosciutto…insomma una figata 🙂
    bravissima e aspetto la ricetta
    raffaella

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      27 Novembre 2014 at 16:17

      Anch'io all'inizio ero reticente x cucinarci ma poi.. alla grande!

      Rispondi
  2. Kat says

    22 Novembre 2014 at 13:28

    Ciao Carissima!! il microonde è davvero una gran bella invenzione, però è vero dovremmo leggere le istruzioni per poter utilizzare al meglio le potenzialità. Uno strumento irrinunciabile in cucina! Un abbraccio grande Katia

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      27 Novembre 2014 at 16:14

      Ciao! Che piacere sentirti, scrivi ancora?
      Baci

      Rispondi
  3. Simo says

    26 Novembre 2014 at 15:26

    E' stata davvero una bellissima esperienza ed un gran piacere poterti conoscere!
    Un abbraccio cara e buon pomeriggio

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      27 Novembre 2014 at 16:16

      Anche per me, sia l'esperienza che la tua conoscenza. Un abbraccio a te

      Rispondi
  4. Vaty ♪ says

    4 Dicembre 2014 at 6:45

    Ciao carissima! Che piacere la giornata trascorsa insieme! Ti abbraccio forte! E ti aspetto nel
    Gruppo:)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress