zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Quiche agli asparagi

20 Aprile 2015 by zuccherofarina 3 Comments

Spread the love

 

Una quiche dal sapore primaverile, ancora più golosa
mangiata in un prato tra le prime margherite. Mentre la preparavo i miei
aiutanti sempre al seguito. Granellino voleva dare il suo tocco aggiungendo i
fiori di  campo.
La base è una sfoglia che si può perfettamente sostituire a
piacere anche con una briseé, al suo interno sono racchiusi degli asparagi
sottili, ricoperti da un composto di uova, ricotta e formaggio.
Ingredienti:
1 disco di pasta sfoglia rotonda
250 g di asparagi
100 g di ricotta di bufala
1 uovo
2 cucchiai di latte
Ricotta salta
Raspadura Lodigrana
Sale
Pepe
Lavare e tagliare l’ultima parte del gambo agli asparagi,
cuocerli a vapore o nell’astuccio delle verdure Lekuè per la cottura a microonde
posizionando sotto il supporto interno in silicone un goccio di acqua.  A
una potenza di 680 watt  occorrono  5 minuti di cottura

 

Stendere la pasta sfoglia  bucherellata con l’apposito
rullo o con i rebbi di una forchetta nella teglia di diametro 24 cm,
passare il mattarello sul bordo per rimuovere l’eccesso di pasta che verrà
conservato per la decorazione, coprirlo con un canovaccio per evitare si secchi.

Battere la ricotta con l’uovo, aggiungere il latte, la ricotta salata grattugiata, sale e pepe. Disporre gli asparagi sul disco e ricoprire con il composto di uovo.  Decorare con la pasta tenuta da parte facendo striscette irregolari, aggiungere un po’ di raspadura e pennellare le strisce i bordi con il residuo di uovo rimasto sulla ciotola.

 

 

Cuocere a 170°C per circa 45 minuti.
Servire tiepido

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: buffet, quiche

« Realtea e Realcafè
Colazione con Teddi »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    20 Aprile 2015 at 13:45

    la quiche ideale per la primavera!!!!buonissima!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  2. la cucina della Pallina says

    20 Aprile 2015 at 14:52

    bellissima questa quiche! io ci metto anche il salmone per stuzzicare i nanerottoli 🙂 ed è perfetta per un pic nic, speriamo di riuscirne a fare tanti quest'anno…..l'anno scorso pioveva sempre 🙁
    un abbraccio
    raffaella

    Rispondi
  3. elenuccia says

    21 Aprile 2015 at 14:30

    Sembra assolutamente ottima. Deve essere buona sia tiepida che fredda

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress