zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Alberello di pasta sfoglia

30 Dicembre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

alberello di sfoglia

 

Chiamarla ricetta non si può ma è un’idea carina, facile e veloce per un aperitivo. Li ho preparati sia per la vigilia che per l’ultimo dell’anno. Sono la moda di questo Natale.. Questi sono farciti con il prosciutto cotto, li ho fatti anche con il salame ma si possono fare spalmando qualsiasi salsina sulla pasta sfoglia (ad esempio: pomodoro e parmigiano).

Occorrente:

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
prosciutto cotto
1 uovo per spennellare

12/14 bastoncini di legno

Collage Alberelli di pasta sfoglia farciti

 

La preparazione è semplicissima:

tagliare la pasta sfoglia a striscioline di  circa 1 cm,

disporre il prosciutto o il ripieno scelto (sconsiglio mozzarella o formaggio fuso che in cottura si scioglierebbe,

piegare la striscia farcita a serpentina come si vede in foto;

inserire il bastoncino facendo attenzione a non schiacciare la sfoglia,

spennellare con l’uovo leggermente sbattuto e cuocere a 180°C per circa 10/12 minuti.

La cottura si vede  “a occhio”.

 

Un augurio di pace e  serenità a tutti voi. In queste vacanza mi avete visto poco sia sui social che sul blog ma ho preferito dedicarmi interamente ai miei bimbi 🙂 

Buon anno

Filed Under: Buffet, Cucina, Natale, Ricorrenze, torte salate Tagged With: aperitivo, buffet

Quiche agli asparagi

20 Aprile 2015 by zuccherofarina 3 Comments

 

Una quiche dal sapore primaverile, ancora più golosa
mangiata in un prato tra le prime margherite. Mentre la preparavo i miei
aiutanti sempre al seguito. Granellino voleva dare il suo tocco aggiungendo i
fiori di  campo.
La base è una sfoglia che si può perfettamente sostituire a
piacere anche con una briseé, al suo interno sono racchiusi degli asparagi
sottili, ricoperti da un composto di uova, ricotta e formaggio.
Ingredienti:
1 disco di pasta sfoglia rotonda
250 g di asparagi
100 g di ricotta di bufala
1 uovo
2 cucchiai di latte
Ricotta salta
Raspadura Lodigrana
Sale
Pepe
Lavare e tagliare l’ultima parte del gambo agli asparagi,
cuocerli a vapore o nell’astuccio delle verdure Lekuè per la cottura a microonde
posizionando sotto il supporto interno in silicone un goccio di acqua.  A
una potenza di 680 watt  occorrono  5 minuti di cottura

 

Stendere la pasta sfoglia  bucherellata con l’apposito
rullo o con i rebbi di una forchetta nella teglia di diametro 24 cm,
passare il mattarello sul bordo per rimuovere l’eccesso di pasta che verrà
conservato per la decorazione, coprirlo con un canovaccio per evitare si secchi.

Battere la ricotta con l’uovo, aggiungere il latte, la ricotta salata grattugiata, sale e pepe. Disporre gli asparagi sul disco e ricoprire con il composto di uovo.  Decorare con la pasta tenuta da parte facendo striscette irregolari, aggiungere un po’ di raspadura e pennellare le strisce i bordi con il residuo di uovo rimasto sulla ciotola.

 

 

Cuocere a 170°C per circa 45 minuti.
Servire tiepido

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: buffet, quiche

Quiche al salmone e cavolo romano

11 Marzo 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Dopo tutta la dolcezza di questi giorni, ci vuole una quiche salata, adatta per il pranzo in ufficio, per un brunch ma soprattutto per un pic nic visto le splendide giornate di sole di questi giorni!Mi hanno messo talmente allegria che ho riempito la casa di fiori  sognando piante da frutta e orticello. Sto partendo con un progetto fai da te per le erbe aromatiche 😀

Prima di divagare ecco gli ingredienti per questa torta salata che ci riporta all’inverno con i suoi ortaggi più comuni come il cavolo romano.

1 pasta sfoglia già pronta
1 filetto di salmone (circa 200/250 g)
1 cavolo romano piccolo
2 uova
200 ml di panna da cucina
sale e pepe q.b

Pulire il cavolo separando le varie cimette, sbollentare in acqua salata per circa 8 minuti, scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda.  Asciugare con carta assorbente.
Cuocere il  filetto di salmone in una padella leggermente oliata, sfumare con vino bianco o se in mancanza aggiungere un goccio di acqua per evitare si bruci. Una volta cotto, togliere la pelle sottostante, controllare non ci siano lische e spezzettarlo grossolanamente.
La pelle può essere rimossa anticipatamente rispetto alla cottura ma non dovendo servire il piatto per una questione di praticità e per evitare si asciughi eccessivamente in cottura quando lo uso come ingrediente preferisco mantenerla e scartarla in seguito.

Stendere la sfoglia bucherellandola nella pirofila, disporre le cimette di cavolo, il salmone e ricoprire con la miscela di uova e panna leggermente sbattute insieme, salate e pepate.

Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti.

Servire tiepida, è buona accompagnata da un calice di prosecco, una spremuta di agrumi o un centrifugato di frutta e verdura.

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: quiche, verdura

Torta Peppa pig e buffet aperigarden per la festa di Alice. Buone vacanze!

5 Agosto 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Sabato sera seconda festa per la piccola Alice che mercoledì ha compiuto 2 anni! ci siamo trovati nel giardino di mamma con alcuni famigliari dove ho organizzato un aperitivo a buffet che si è concluso con la torta di Peppa pig, personaggio idolo per la sua fascia di età..

Cominciamo con la torta:

 

Base di pan di spagna di 5 uova, 3 dischi  diametro 24 la cui ricetta è qui.
Bagna sciroppo di acqua e zucchero.
Copertura torta cioccolato plastico rosa e pasta di zucchero.
Decorazioni in pasta di zucchero.

Farcia crema pasticcera “alleggerita” con panna montata:

500 ml di latte
2 tuorli
2 cucchiai di farina
100 g di zucchero

Le decorazioni 3d sono state preparate in anticipo in modo da farle seccare e assemblare agevolmente; sono stati protagonisti: Peppa, il fratellino George,  Candy gatto, Susy pecora,  Rebecca coniglio.

* Cioccolato plastico, pasta di zucchero e attrezzi Pavonidea

Protagonisti dell’aperitivo sono stati diversi piatti salati, eravamo in 12 adulti e 4 bambini.. tutti piccini 🙂

 

Briochine ai mini wurster di pollo

 

2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
32 mini wurster di pollo
1 uovo

Dividere ciascun disco in 16 spicchi, posizionare in alto il wurster  e arrotolare la sfoglia formando una briochina. Spennellare con l’uovo sbattuto.
Cuocere per circa 30 minuti a 180 °C

 

Riso venere con pesce

1 confezione di riso nerone
gamberetti lessati
bastoncini di surimi
olio q.b.

 

Finger di frittate spinaci e pomodorini

 

Due frittate da nove uova l’una a cui ho aggiunto parmigiano grattugiato, sale, pomodorini/ spinaci. Nella foto compare uno solo dei due piatti, calcolate il doppio con le indicazioni di nove uova!

 


Focaccine all’erba cipollina farcite di mare

 
 
 

Per 20 pezzi:

350 g di farina per pane/pizza
3 cucchiai di
1 cucchiaino di fior di sale
1 bustina di lievito di birra secco
200 ml di acqua
1 cucchiaio di erba cipollina essicata

Procedere come con la classica preparazione della pasta di pane aggiungendo all’impasto l’erba cipollina.
Lasciare lievitare e con un coppapasta ricavare dei dischetti di circa 1 cm di spessore larghi ca. 4 cm

Cuocere 250°C per circa 8 minuti

 

Spiedini  mozzarelline e pomodorini, wurster e olive

Riso basmati con verdure e sottaceti

Riso a chicco lungo lessato e condito con piselli, olive, fagiolini, carote, funghetti e peperoni sottaceto.

Cous cous  con carote e zucchine

250 g di semola di cous cous + 500 ml di acqua
4  carote
4 zucchine
olio evo
sale fino

Lavare, sbucciare e cubettare le verdure, cuoce in padella per 10/15 minuti circa girando spesso. Salare
Aggiungere al cous cous precedentemente cotto seguendo le indicazioni riportate in confezione.

 

Tramezzini cotto e maionese

 

Pane da toast/tramezzini farcito con prosciutto cotto e spalmato con maionese. Le farce posso essere svariate, ho utilizzato il cotto più adatto ai bimbi.

Con questo post vi saluto, vi auguro buone vacanze e ci vediamo per la fine del mese/inizio di settembre. Per me le ferie sono già terminate ma il blog e la cucina hanno diritto anche loro ad una piccola pausa 😀

un bacione
 
Julia

 

 

Filed Under: Buffet, Cucina, life, torte salate Tagged With: pasta di zucchero, pizze e focacce

Briochine pomodoro e mozzarella per Fabiola

21 Febbraio 2012 by zuccherofarina 9 Comments

Ero fortemente indecisa se partecipare al contest di Fabiola e questo per vari motivi.. sono indietro di un sacco di pubblicazioni, devo realizzare le altre pagine con i link alle ricette..  ma soprattutto vedere e linkare ora, che il mio blog qualcuno lo legge.., quello che avevo avuto il coraggio di pubblicare.. sfizioso certo ma orribile dal punto di vista estetico, con il nome sbagliato visto l’aspetto ( sembravano più portafogli che brioche), fuori tema e luogo il piatto di portata a fine maggio.. va bhè ero giovane ( si fa per dire visto che sono passati meno di due anni.. ma di solito funziona sempre questa frase!) inesperta e nuova al mondo dei foodblogger che fino a qualche settimana prima non sapevo neanche cosa fossero.. si il blog era nato per gioco e per occupare del tempo libero ma ora è tutto diverso, è la mia cucina, ho i miei lettori, un pubblico, un luogo dove confrontarmi e dove trovo soddisfazione .. non  avrei mai immaginato!

La prima versione  con tanto di ricetta è qui.

Anche nella nuova versione non ho spennellato così da poter vedere il confronto. Il resto è tutto uguale!
Con questa ricetta partecipo al contest di Fabiola “rimettiamole in pentola”

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

Quiche golosa svuotafrigo

18 Maggio 2011 by zuccherofarina 26 Comments

Cosa c’è di meglio di una quiche? una ricetta velocissima e che trovo proprio gustosa che si rivela sempre un pratico salva cena.. in frigo avevo un po’ di avanzi ed allora è andato tutto in quiche! La zucchina solitaria mi guardava sconsolata  dal cassetto delle verdure mentre speck, scamorza e uova già temevano l’abbandono!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
1 zucchina
1 uovo
latte qb ( o un altro uovo)
1/2 scamorza affumicata
dadini di speck (o fondo di salume)
semi di papavero
ricotta salata grattugiata
sale e pepe

Lavare la zucchina, tagliarla per il lungo e grigliare le fette. In una ciotola sbattere l’uovo con un pizzico di sale e una macinata di pepe, aggiungere i dadini di scamorza affumicata e di speck e una grattugiata di ricotta salata. Allungare il composto con un po’ di latte e aggiungere una manciata di semi di papavero.

Sistemare nella pirofila il disco di pasta sfoglia bucherellandolo con i rebbi di una forchetta, disporvi le fette di zucchina grigliate  e versare il composto.

Cuocere a 180°C per circa 35/40 minuti.

Visto che manca poco alla scadenza del blog candy vi mostro il regalino per il vincitore.. vista la mia passione per il pane ecco a cosa ho pensato!

 

Spero vi piaccia! io conosco la collana e mi trovo bene! nel caso l’estratto a sorte già ce l’abbia cambiamo titolo!

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

Rustico monoporzione alla pancetta

16 Marzo 2011 by zuccherofarina 24 Comments

Ecco un bel rustico salato!
La ricetta è molto semplice ma gustosa e pratica anche per un buffet. Ho preparato difatti questo rustico per mio marito che l’ha portato a casa di colleghi per una cena organizzata tra di loro.

Con le dosi sono andata ad occhio.. la ricetta è inventata 😉

300 g di farina
2 uova intere
1/2 bicchiere di olio di mais
2 confezioni di dadini di pancetta dolce
1 pizzico di sale
1 macinata di pepe
latte qb per rendere l’impasto di una consistenza media (da prendersi a cucchiaiate per capirci)
1/2 bustina di lievito di birra secco

Amalgamare tra loro gli ingredienti con un cucchiaio o con un robot da cucina, aggiungere per ultimala pancetta e versare nello stampo leggermente unto. Io ho utilizzato il monoporzione a stella  in silicone della pavonidea e non essendo la prima volta che lo utilizzavo non ho avuto bisogno di ungerlo.

Cuocere a 180° C per circa 30-40 minuti in forno statico. Prova stecchino per verificare la cottura!
Buon appetito

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

Cestini ai funghi e pancetta

20 Ottobre 2010 by zuccherofarina 15 Comments

Ormai l’autunno è arrivato ed il fungo è un must in questa stagione. Questi cestini sono perfetti in un buffet o come antipasto servito al tavolo.
Ingredienti per 16 pezzi:
2 dischi di pasta sfoglia rotondi
500 g di funghi
100 g di pancetta steccata affettata non troppo sottile
2 uova
Latte qb (o panna da cucina)
1 spicchio di aglio
Prezzemolo
Per prima cosa ho preparato il ripieno, dopo aver lavato accuratamente i funghi li ho tagliuzzati e cotti in padella con un cucchiaio di olio d’oliva e lo spicchio di aglio. Ho aggiunto solo un filo di acqua perché in cottura i funghi perdono liquidi.
Ho rimosso l’aglio e quando si sono raffreddati li ho frullati con il minipimer. Ho sminuzzato la pancetta che ho fatto rosolare con una noce di burro e l’ho aggiunta ai funghi.
Ho aggiunto le uova leggermente sbattute, un po’ di latte per rendere più fluido il composto ed una manciata di prezzemolo tritato. Ho lasciato riposare l’impasto per circa 10 minuti.
Con un coppapasta o con un barattolo ricavare dalla sfoglia dei cerchi di 6 cm di diametro, da un disco ne ricavate 7 poi con i ritagli reimpastati ricavate l’ottavo.
Ho posizionato delicatamente  i miei dischetti nei pirottini di alluminio leggermente unti  e con un cucchiaio ho distribuito all’interno di ciascuno il composto
Ho cotto per circa 15 minuti in forno caldo ventilato a 170° C.
Prima di rimuovere i cestini dai pirottini di alluminio fate raffreddare.

 

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

Sfogliette zucchine & speck – Blog Hop del venerdì

10 Settembre 2010 by zuccherofarina 15 Comments

Prima di salutarvi ed augurarvi buon week end vi lascio una ricettina veloce che è ideale come aperitivo. La foto la posto entro le 18! L’esecuzione è semplice e rapida ma la resa è massima. Occore:

Pasta sfoglia già pronta rettangolare

Speck a fette
Zucchine a fette
Rullo tagliapasta

Ho diviso il mio rettangolo a metà, l’ho farcito con fettine di speck e zucchine ed ho ricoperto con l’altra metà passata con il tagliapasta. Poi ho tagliato a quadratini ed infornato per 8 minuti a 180°C.

Volendo prima di infornare si può spennellare con un uovo sbattuto.

Quanto al week end ho deciso di partecipare a questa iniziaiva carina, il Blog Hop del venerdì:


Vi riporto le regole:- ognuno può iscrivere il proprio blog cliccando su “Click here to enter”- si possono visitare quanti blog si vogliono tra quelli presenti nella lista, quando visitiamo un blog che ci piace possiamo diventare sostenitori- bisogna diventare nuovi sostenitori di almeno un blog tra quelli presenti in lista- quando diventiamo sostenitori di un blogger dobbiamo lasciare un commento nel suo blog dicendo che siamo passati in occasione del blog hop del venerdì-è obbligatorio ricambiare la visita, quindi se un blogger diventa nostro sostenitore grazie al blog hop del venerdì passiamo da lui e ricambiamo il favore (questo è lo spirito di fondo del blog hop)- facoltativo: il blog hop funziona se ci si iscrive in tanti, una garanzia di successo è pubblicare la lista sul proprio blog, per farlo occorre cliccare su “Get the code here…” sotto la lista e inserire il codice in un post- se decidete di condividere la vista aggiungete anche il banner dell’iniziativa (oppure fate un copia-incolla delle regole)- la lista viene aggiornata automaticamente su tutti i blog in cui viene pubblicata, quindi è sufficiente iscriversi su uno qualsiasi dei blog che la pubblicano- ci si può iscrivere al blog hop del venerdì fino alla mezzanotte di oggi- una volta iscritti si ha tempo fino alla mezzanotte della domenica successiva (in questo caso domenica 12 settembre) per visitare gli altri blog e diventare eventualmente sostenitoriEcco la lista dei partecipanti:
This is a Blog Hop! 24 entries so far… you’re next!

  1. Pan per focaccia
  2. Olio e Aceto
  3. Crea e cucina con fantasia
  4. La Torta Pendente
  5. A tutta CUCINA
  6. La Voglia Matta
  7. Cucina Deliziosa
  8. Gretas Corner
  9. Noi due in cucina
  10. biscotti rosa e tralala
  11. Pan di Ramerino
  12. incucinaconletizia. blogspot. com
    1. Naso da tartufo
    2. Bouquet di fantasia
    3. lucia pasticciona
    4. Cibo vino e parole
    5. Dolcissimi Dolcetti
    6. omini pasticcini
    7. Zucchero & Farina
    8. Ghirlanda di Popcorn
    9. Cornetti a colazione
    10. Glu-Fri cosas varias libre de gluten
    11. aspassoincucina
    12. Japan the Wonderland
    1. You are next…

Click here to enter

What is a blog hop?
Get the code here…

Get your own FREE Linky Tools

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

Polipotto di sfoglia con zucchine e scamorza

30 Agosto 2010 by zuccherofarina 19 Comments



Oggi vi voglio presentare questa mia creazione salata, molto veloce e facile da preparare ma che si presenta davvero bene anche in un buffet. È nata per caso perché l’idea originaria era diversa 🙂

Ingredienti:

1 rettangolo di pasta sfoglia già pronto
1 zucchina media
200 g di scamorza affumicata (circa ¾)
1 uovo per spennellare
Semi a scelta per guarnire. Io ho usato quelli di finocchio ma ci stanno benissimo anche quelli di papavero o sesamo.

Ho diviso idealmente il mio rettangolo in tre parti ed ho farcito i 2/3 superiori lasciando libero 1 cm di bordo ai lati.

Ho farcito con fettine di scamorza tagliate sottili su cui ho posato le fettine di zucchina tagliate per il lungo molto sottili con l’aiuto del pelapatate. Ho aggiunto ulteriore scamorza ed ho piegato a portafoglio il mio rotolo. (Nel mezzo tra le farce rimane uno strato di sfoglia).

Dopo aver spennellato il mio rotolo con l’uovo sbattuto con la forbice ho effettuato delle incisioni per i ¾ della sua altezza.

L’ho posizionato a forma di corona, ripassato con l’uovo sbattuto e cosparso con i semi di finocchio.

Ho cotto in forno pre riscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: quiche

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress