zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cestini ai funghi e pancetta

20 Ottobre 2010 by zuccherofarina 15 Comments

Spread the love
Ormai l’autunno è arrivato ed il fungo è un must in questa stagione. Questi cestini sono perfetti in un buffet o come antipasto servito al tavolo.
Ingredienti per 16 pezzi:
2 dischi di pasta sfoglia rotondi
500 g di funghi
100 g di pancetta steccata affettata non troppo sottile
2 uova
Latte qb (o panna da cucina)
1 spicchio di aglio
Prezzemolo
Per prima cosa ho preparato il ripieno, dopo aver lavato accuratamente i funghi li ho tagliuzzati e cotti in padella con un cucchiaio di olio d’oliva e lo spicchio di aglio. Ho aggiunto solo un filo di acqua perché in cottura i funghi perdono liquidi.
Ho rimosso l’aglio e quando si sono raffreddati li ho frullati con il minipimer. Ho sminuzzato la pancetta che ho fatto rosolare con una noce di burro e l’ho aggiunta ai funghi.
Ho aggiunto le uova leggermente sbattute, un po’ di latte per rendere più fluido il composto ed una manciata di prezzemolo tritato. Ho lasciato riposare l’impasto per circa 10 minuti.
Con un coppapasta o con un barattolo ricavare dalla sfoglia dei cerchi di 6 cm di diametro, da un disco ne ricavate 7 poi con i ritagli reimpastati ricavate l’ottavo.
Ho posizionato delicatamente  i miei dischetti nei pirottini di alluminio leggermente unti  e con un cucchiaio ho distribuito all’interno di ciascuno il composto
Ho cotto per circa 15 minuti in forno caldo ventilato a 170° C.
Prima di rimuovere i cestini dai pirottini di alluminio fate raffreddare.

 

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

« SPAGHETTI WITH MEATBALLS
Ravioli al vapore & involtini primavera »

Comments

  1. meggY says

    20 Ottobre 2010 at 6:43

    WoW!Bellissimi!!!!Davvero interessanti e saporiti questi cestini, ottima anche l'idea di utilizzare i pirottini di alluminio, proverò al più presto a farli!Baci e buona giornata

    Rispondi
  2. Federica says

    20 Ottobre 2010 at 6:47

    Sapori e colori autunnali in questi cestini ma anche tanto tanto gusto. Ottima e sfiziosa idea, un bacio

    Rispondi
  3. Scarlett: says

    20 Ottobre 2010 at 6:50

    belli e squisiti questi cestini,di sicuro non mi fermerei ad uno solo trovandomeli davanti..gnam gnam brava!!!!baci

    Rispondi
  4. lucy says

    20 Ottobre 2010 at 7:10

    questi cestini sono uno spettscolo, alla vista e con abbinamento dei sapori decisamente autunnale, la stagione che preferisco per la cucina!baci

    Rispondi
  5. Fabiola says

    20 Ottobre 2010 at 7:52

    Questa si che è un'idea simpatica, belli da presentare.

    Rispondi
  6. pagnottella says

    20 Ottobre 2010 at 8:00

    Menomale che anche l'autunno ha i suoi lati positivi: i funghi ^_^
    Squisitissimi abbinati alla pancetta!
    bella l'idea del cestino…
    baci

    Rispondi
  7. Aurore says

    20 Ottobre 2010 at 8:20

    non sono un'amante della pancetta ma dei funghi si…sono bellissimi

    Rispondi
  8. Kat says

    20 Ottobre 2010 at 8:33

    bell'idea e l'abbinamento e' super collaudato e ben riuscito! 🙂 CIAO!!!

    Rispondi
  9. Luciana says

    20 Ottobre 2010 at 11:49

    Ma buongiorno!!! che ricettina sfiziosa!!! ho tutto l'occorrente e mi mancava una bella ideuzza per cena!!! grazie mille 🙂

    Rispondi
  10. Lady Boheme says

    20 Ottobre 2010 at 11:59

    Bellissimi e originali questi cestini, un'idea molto appetitosa e invitante!!! Bravissima come sempre! Un bacione

    Rispondi
  11. Juana says

    20 Ottobre 2010 at 14:58

    Julia, si apetitosas Que TUS vie .. Perfectas cestas párrafo en la época de La Que ESTAMOS!
    Una Vez mas, Siento no Contestado Habert un Tiempo. No hay servicios Consuelo ASI y me molesta de despistada haberlo SIDO!
    Mil Besitos!

    Rispondi
  12. Paola says

    20 Ottobre 2010 at 15:00

    eh si. è proprio periodo di funghi. da provare in tutti i modi e più idee ci sono meglio è. questa ad esempio mi piace 🙂

    Rispondi
  13. Zucchero e Farina says

    20 Ottobre 2010 at 18:30

    Grazie! Sono contenta vi siano piaciuti!Baci

    @ Aurore: puoi sostituire la pancetta con lo speck! Bacio

    @ Juana: non ti preoccupare! bacio

    Rispondi
  14. Ylenia says

    22 Ottobre 2010 at 7:59

    Troppo bella questa idea, io che amo i funghi devo decisamente provarli, anche perchè la pasta sfoglia in frigo non manca mai. Grazie e bravissima come sempre!

    Rispondi
  15. stefy says

    22 Ottobre 2010 at 15:48

    Mi piacciono questi "pacchettini"…e poi sembrano veramente semplici da facili e sfiziosi da servire…..un baso….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress