zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Polipotto di sfoglia con zucchine e scamorza

30 Agosto 2010 by zuccherofarina 19 Comments

Spread the love


Oggi vi voglio presentare questa mia creazione salata, molto veloce e facile da preparare ma che si presenta davvero bene anche in un buffet. È nata per caso perché l’idea originaria era diversa 🙂

Ingredienti:

1 rettangolo di pasta sfoglia già pronto
1 zucchina media
200 g di scamorza affumicata (circa ¾)
1 uovo per spennellare
Semi a scelta per guarnire. Io ho usato quelli di finocchio ma ci stanno benissimo anche quelli di papavero o sesamo.

Ho diviso idealmente il mio rettangolo in tre parti ed ho farcito i 2/3 superiori lasciando libero 1 cm di bordo ai lati.

Ho farcito con fettine di scamorza tagliate sottili su cui ho posato le fettine di zucchina tagliate per il lungo molto sottili con l’aiuto del pelapatate. Ho aggiunto ulteriore scamorza ed ho piegato a portafoglio il mio rotolo. (Nel mezzo tra le farce rimane uno strato di sfoglia).

Dopo aver spennellato il mio rotolo con l’uovo sbattuto con la forbice ho effettuato delle incisioni per i ¾ della sua altezza.

L’ho posizionato a forma di corona, ripassato con l’uovo sbattuto e cosparso con i semi di finocchio.

Ho cotto in forno pre riscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: quiche

« Treccia ai semi di papavero
Bicchierini golosi chantilly e frutti di bosco »

Comments

  1. Fabiana says

    31 Agosto 2010 at 6:42

    Molto divertente ed originale, un impatto scenografico che certamente può fare bella figura in qualsiasi buffet.
    Come sempre tentare nuove vie ripaga con nuove soddisfazioni!!

    Un saluto ed un abbraccio…Fabi

    Rispondi
  2. pagnottella says

    31 Agosto 2010 at 7:34

    Cara GRAZIE! Un abbraccio grande…
    a presto!

    Rispondi
  3. Federica says

    31 Agosto 2010 at 8:15

    Davvero bello il polipotto e pure gustoso. Bravissima, un bacio

    Rispondi
  4. °.°. Martina .°.° says

    31 Agosto 2010 at 8:35

    ma che bellooooo!!!!! sei davvero brava con la soglia, complimenti! a presto, M

    Rispondi
  5. Marie says

    31 Agosto 2010 at 9:13

    troppo carino!! *_* veramente un modo delizioso di presentarlo oltre che molto buono! baci

    Rispondi
  6. Stefano e Veronica says

    31 Agosto 2010 at 9:46

    Ciao Julia!
    Carinissimo…e chissà che bontà!
    Complimenti!
    A presto!
    Veronica

    Rispondi
  7. Lucia says

    31 Agosto 2010 at 9:57

    Ah ah ah!!! Ma lo sai che all'inizio ho pensato che avessi rivestito un polipetto vero con la pasta sfoglia? Sto ancora ridendo…
    Che dire? Un'idea geniale! Complimenti di cuore 🙂

    Rispondi
  8. Lady Cocca says

    31 Agosto 2010 at 10:16

    Tuttooooooo me lo mangerei tuttoooooo tentacoli compresi ahahahah…complimenti è fantastico!!

    Rispondi
  9. lucy says

    31 Agosto 2010 at 12:11

    veramente un piatto scenografico e molto gustoso.di sicuro ti copio l'idea!!sei bravissima

    Rispondi
  10. ornella says

    31 Agosto 2010 at 12:24

    Bello! Veramente originale, brava! Poi il ripieno di zucchine e scamorza dev'essere buonissimo!

    Rispondi
  11. Zucchero e Farina says

    31 Agosto 2010 at 14:34

    @ Fabi: hai perfettamente ragione 🙂 non c'è nulla di meglio che la creatività

    @ Pagnottella: mi fa piacere risentirti

    @ Federica: grazie, un bacio anche a te

    @ Martina: la sfoglia l'adoro.. oltre ad essere buonissima la trovo davvero pratica perchè l'acquisto già pronta anche se un giorno vorrei provare a farla 🙂

    @ Marie: grazie, baci!

    @ Veronica: grazie, a presto!

    @ Lucia: mi hai dato un'idea! Grazie 🙂

    @ Lady cocca: grazie e benvenuta sul mio blog

    @ Lucy: grazie!

    @ Ornella: si è un accostamento perfetto, il gusto rimane delicato ma sfizioso 🙂

    Rispondi
  12. Serena says

    31 Agosto 2010 at 14:51

    Che bellissima idea! Molto scenografico e sicuramente ottimo di sapore! Complimenti davvero!!!
    A presto …

    Rispondi
  13. Lauretta says

    31 Agosto 2010 at 15:31

    Ma che carino e sarà stato anche buonissimo, basta parlare di sfoglia e a me viene già l'acquolina!
    Brava

    Lauretta

    Rispondi
  14. cris says

    31 Agosto 2010 at 15:53

    Bellissimo!!! Veramente originale l'idea che hai avuto, complimenti per la creatività. Baci.

    Rispondi
  15. speedy70 says

    31 Agosto 2010 at 18:26

    Complimenti, che originalissimo e coreografico piatto!!!! Bravissima!

    Rispondi
  16. Zucchero e Farina says

    31 Agosto 2010 at 18:59

    Grazie a tutte! 🙂 bacio

    Rispondi
  17. terry says

    1 Settembre 2010 at 16:32

    Buono il ripieno…ma la presentazione è eccellente! davvero bello e d'effetto, brava e grazie per averci spiegato come:)

    Rispondi
  18. Ricette gustose says

    3 Settembre 2010 at 10:50

    Che bella idea!! mi sa proprio che te la copio!!! cioa ciao , se la faccio ti farò sapere… Ivana

    Rispondi
  19. Silvia says

    8 Settembre 2010 at 16:29

    Idea favolosa!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress